• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All'Hospice Oncologico del Maria Paternò Arezzo, il presidente dell'Ordine dei Medici

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Un altro incontro denso di contenuti. Un altro appuntamento che non ha mancato di catturare l’attenzione di pazienti e familiari all’hospice oncologico dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa dove ieri pomeriggio si è tenuto il terzo momento promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con l’Asp. Il progetto di lettura denominato “Raccontami…la cura tra le pagine” esplica i propri benefici effetti nei confronti degli uditori e, ancora una volta, testimonia la forza palliativa delle parole. Stavolta, l’ospite è stata Rosa Giaquinta, presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Ragusa, che ha fatto sì che tutti coloro che ascoltassero venissero trasportati, con la fantasia e l’immaginazione, in una terra ricca di fascino, come il Portogallo, grazie agli scritti di Josè Saramago, autore umile e brillante, attento alla cura dei dettagli e dei vissuti dei suoi protagonisti. Con delicatezza e con uno stile raffinato, Giaquinta, leggendo alcuni brani dei racconti di Saramago, ha parlato di personaggi come una nonna umile, un nonno lavoratore, entrambi analfabeti ma squisitamente saggi; e, ancora, un arrotino e altri ancora oltre a spaziare anche sul fascino dei messaggi in bottiglia. Storie d’altri tempi, quelle raccontate dal presidente dell’Ordine dei medici, con emozioni e vissuti caratterizzanti la società di oggi, gli uomini e le donne che la popolano. “Insomma – sottolinea Stefania Antoci, segretaria dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, psicologa e psicoterapeuta – i racconti di ieri pomeriggio ci hanno insegnato che nella quotidianità c’è tutto il bello della vita, i piccoli gesti ci dimostrano quanto è preziosa e questo lo comprendiamo attraverso ciò che ci tramandiamo con i racconti e tutta la saggezza che le storie portano con sé”. Tra i messaggi emersi, dunque, quello più importante di tutti e cioè che la vita è preziosa. “Mi sembra davvero che questi appuntamenti – sottolinea don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute – siano vissuti con grande trasporto non solo dai protagonisti che lo animano ma anche da coloro che ascoltano. Era l’obiettivo che ci siamo prefissati. E finora è stato ampiamente rispettato. Siamo molto contenti perché non ci saremmo mai attesi una simile partecipazione. Davvero straordinaria la forza evocativa delle parole e anche la capacità di cura dell’anima che le stesse possiedono. Stiamo vivendo una esperienza straordinaria. E di ciò ringrazio la dottoressa Antonella Battaglia, responsabile dell’hospice, oltre a essere vicedirettore della Pastorale della salute, per la grande disponibilità manifestata, oltre all’Asp, come anche un caloroso ringraziamento alla dottoressa Antoci e a tutti coloro che ci hanno aiutato e supportato in questo percorso tra le pagine scritte e poi raccontate”.

Tags: hospicemedicioncologicoOrdinepresidente
Previous Post

Chiaramonte e Scoglitti: un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

Next Post

Ragusa: la mostra dei maestri presepisti ospitata nel convento dei Padri cappuccini

Komunica Ragusa

Related Posts

Federazione Diabete Sicilia, riparte l’attività: eletto il nuovo presidente Francesco Sammarco

Federazione Diabete Sicilia, riparte l’attività: eletto il nuovo presidente Francesco Sammarco

by Redazione
27 Giugno 2022
0

La Federazione Diabete Sicilia riunitasi, sabato 25 giugno 2022, durante i lavori delle Giornate Diabetologiche siciliane che si sono svolte...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Ragusa: sospensione per un anno della professione medica per un fisiatra

by Redazione
3 Maggio 2022
0

Sospensione per un anno della professione medica per un fisiata e reumatologo, oggi libero professionista, già dirigente medico dell’asp di...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Sanità sicilia, l’allarme dell’on. Dipasquale: “Medici di famiglia cercasi!”

by Redazione
1 Aprile 2022
0

“Il Sistema Sanitario della Regione Siciliana sta soffrendo di una grande crisi per quanto riguarda la carenza dei cosiddetti ‘medici...

Il filo della cura e le tradizioni pasquali all’hospice di Ragusa

Il filo della cura e le tradizioni pasquali all’hospice di Ragusa

by Redazione
1 Aprile 2022
0

“Mi avete restituito alla vita”. Parole semplici. Ma dal profondo significato. Così la testimonianza del signor Carmelo che, dall’hospice dell’ospedale...

All’Hospice di Ragusa la Via Crucis del malato

All’Hospice di Ragusa la Via Crucis del malato

by Redazione
26 Marzo 2022
0

Momenti molto emozionanti e commoventi, ieri mattina, al reparto Hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa. Qui, infatti, è stata...

Sotto la sua croce con il filo della cura: iniziativa all’Hospice di Ragusa

Sotto la sua croce con il filo della cura: iniziativa all’Hospice di Ragusa

by Redazione
23 Marzo 2022
0

“Sotto la sua croce con il filo della cura”. E’ il titolo dell’iniziativa in programma venerdì 25 marzo, a partire...

Next Post

Ragusa: la mostra dei maestri presepisti ospitata nel convento dei Padri cappuccini

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

13 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In