• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ancora festa al Garibaldi. Il 3 gennaio appuntamento con Zhivago Story; il 5 e 6 gennaio con I tre moschettieri

by Komunica Ragusa
31 Dicembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Le festività natalizie stanno per giungere al termine, ma il Teatro Garibaldi di Modica continua a stupire con il suo calendario speciale di eventi “Vivi le feste in teatro”. Due gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni. Venerdì 3 gennaio, alle ore 21.00, torna la stagione di prosa con il fuori abbonamento “Zhivago Story. Il libro che non doveva essere scritto”, scritto e diretto dal modicano Angelo Ruta. Sulla scena Pietro Pignatelli che interpreterà tutti i personaggi coinvolti, accompagnato da una curiosa macchina scenica, come una speciale scatola delle meraviglie in grado di riprodurre suoni della memoria e far rivivere luoghi antichi. Come raccontare tutte le vicissitudini che portarono alla pubblicazione della famosa opera? Lo spettacolo si addentrerà in questo dilemma, riuscendo a lasciare intatta l’anima dei due protagonisti, Pasternak e Feltrinelli, che sono stati in grado di pubblicare il manoscritto così com’era stato pensato, senza omissioni e senza censure. Testo e regia sono di Angelo Ruta, la scenografia è di Ivan Paradisi e le musiche originali di Angelo Giovagnoli (biglietti al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/biglietti/zhivago-story-il-libro-che-non-doveva-essere-scritto).
Per la rassegna InTeatro per le famiglie, tutti a tetro invece domenica 5 gennaio, alle ore 18.00, con replica lunedì 6 gennaio sempre alle ore 18.00, con “I tre moschettieri”, la prima produzione originale Il cuore di Argante, un’opera musicale scritta e diretta da Giuseppe Spicuglia.
A guidare il pubblico nella Parigi di Luigi XIII e del cardinale Richelieu sarà Dumas in persona che lo condurrà fino a una riflessione su un tema sempre attuale: la vittoria del più forte sul più debole. Al centro loro, D’Artagnan e i tre moschettieri, tra avventure e amori segreti.
Lo spettacolo è co-prodotto dalla Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo e il Centro Giovanile Teresa Schemmari; le coreografie sono realizzate da Valentina Caleca ed Emanuela Ucciardo, mentre i costumi sono di Maria Amato e Chiara Spicuglia.
(biglietti al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/biglietti/i-tre-moschettieri-modica).
Sono serate di grande successo per il Teatro Garibaldi le cui proposte per queste feste spaziano tra diversi generi musicali e non solo, come il bellissimo balletto dedicato a “L’Opera dei Pupi”, andato in scena lo scorso 20 dicembre, con gli eccezionali Amilcar Moret Gonzalez, Angelica Letizia Giuliani e tutti i ballerini dell’MT Ballet Company Ensemble. Sul palco molto apprezzati i caratteristici pupi della storica scuola dei F.lli Napoli di Catania, mentre le musiche originali dell’Ensemble di Giacomo Cuticchio, figlio di Mimmo, storico rappresentante della scuola palermitana, e la voce di Samantha Polizzi hanno impreziosito l’evento. Nei giorni scorsi successo anche per i coinvolgenti concerti di Gospel che hanno colorato il teatro delle ritmiche sonorità tipiche di questa musica di origine afro-americana, mentre sabato scorso il trio Luciana Turina, Daniele Smeraldi e Felicia Bongiovanni ha entusiasmato il pubblico, regalando incursioni nella musica lirica, leggera e nel blues durante un armonico spettacolo musicale, reso ancora più intenso dalla voce narrante di Mino Caprio.
Informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

Tags: garbaldiModicaspettacoliteatro
Previous Post

Asp di Ragusa: si va verso la stabilizzazione del personale Ex LSU

Next Post

Rischio idrogeologico: 5 milioni per le opere di mitigazione a Modica

Komunica Ragusa

Related Posts

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

by Redazione
8 Marzo 2021
0

Sabato serai militari della Tenenza di Modica sono intervenuti in un noto bar, all’interno delquale è stata accertata la presenza...

Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

by Redazione
7 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Modica al termine di attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà tre giovani minorenni...

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

Next Post

Rischio idrogeologico: 5 milioni per le opere di mitigazione a Modica

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

9 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

12 ore ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

12 ore ago
Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

13 ore ago
La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

8 Marzo 2021
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In