• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Firmato protocollo per la continuità terrioriale per i voli Comiso/Roma Comiso/Milano

by Komunica Ragusa
10 Gennaio 2020
in Attualità
Collegamenti aeroporto di Comiso, firmato il contratto d’appalto per la realizzazione dei lotti 3 e 6
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è concluso stamattina a Palermo l’iter per l’attivazione delle rotte legate alla continuità territoriale. “Possiamo ottimisticamente pensare che dal 1 agosto, da Comiso si partirà due volte al giorno per Roma ed una al giorno per Milano, con costi accessibilissimi”. Dichiarazioni del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari.
“ Si è conclusa a Palermo – commenta con soddisfazione il Sindaco di Comiso – la conferenza di servizio Stato/Regione, per la continuità territoriale. Sono molto contenta per la conclusione di questo iter che, seppur in ritardo, giunge al suo atto finale. Ora – continua ancora il primo cittadino – la parola passa al Ministero dei Trasporti per l’apposizione della firma del decreto da parte del Ministro e la pubblicazione, nei tempi più celeri possibile. Ottimisticamente – conclude il sindaco- possiamo pensare che l’attivazione di questi voli potrà avvenire dal primo di agosto di quest’anno. Comiso, sarà collegato con Roma due volte al giorno, andata e ritorno, un una volta al giorno, sempre andata e ritorno, con uno dei tre scali Milanesi. Ritorna quindi ad incrementarsi il traffico aereo nel nostro aeroporto al quale seguiranno altri step per il rilancio”.
La conferenza si è svolta nella sala dell’assessorato alle infrastrutture ed in video conferenza con Roma. Lì sono stati presenti per il meet, la dottoressa Evangelistella ed il dott. Poletti, per l’Enac l’avv. Marotta. A Palermo invece, oltre al sindaco di Comiso, il capo staff del sindaco, il dott. Fabio Melilli, l’ing. Paolo Dierna, l’AD dott. Rosario Dibennardo ed il Presidente Soaco, Silvio Meli. Grande soddisfazione dei vertici e dei soci di SOACO che, soprattutto nell’ultimo periodo, in piena sintonia, hanno spinto per l’avvio della continuità territoriale sullo scalo di Comiso. “Nonostante si sia verificato qualche ritardo in passato, siamo estremamente soddisfatti di essere riusciti finalmente ad attivare la continuità anche sul Pio La Torre – affermano il presidente e l’amministratore delegato SOACO, Silvio Meli e Rosario Dibennardo. Un passaggio fondamentale per il rilancio dell’aeroporto ibleo, per quella dell’intero territorio ragusano e, in generale, per la realizzazione della rete aeroportuale del SudEst. Il cambio di passo è evidente anche se siamo solo all’inizio: non solo occorre accelerare per la pubblicazione del bando da parte del Ministero, che speriamo avvenga entro il primo marzo come detto oggi in videoconferenza, ma, contestualmente, incentivare l’arrivo di compagnie aeree e potenziare collegamenti e destinazioni. Siamo certi che la Regione, che ringraziamo per quanto fatto relativamente alla continuità territoriale, e gli altri enti coinvolti, collaboreranno per il rilancio del nostro aeroporto e del nostro territorio”.

Tags: aeroportoComisocontinuitàterritoriale

Komunica Ragusa

Next Post

Morte di Yuliya Ivanets, arrestato il conducente dell'auto, era ubriaco

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica