• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Si ripulisce una parte del litorale Cammarana di Scoglitti: un'iniziativa di Fare Verde Vittoria

by Komunica Ragusa
21 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 25 Gennaio 2020 dalle ore 10.00 il gruppo di Fare Verde Vittoria, insieme agli alunni delle scuole secondarie dell’Istituto Sciascia e Giovanni XXIII, sarà impegnato a ripulire una porzione del litorale della riviera Cammarana a Scoglitti. Per il gruppo di Vittoria è la decima edizione e quest’anno in un contesto generale chiaramente peggiorato, con il debito ecologico sempre più alto, ci troviamo ad affrontare un disastro locale senza precedenti che insieme all’inerzia delle istituzioni crea seri danni collettivi, economici e naturalmente ecologici! Sul nostro litorale, a quasi 2 mesi di distanza dall’ultima copiosa pioggia e conseguente mareggiata danno ancora orrenda mostra, non solo rifiuti e detriti derivanti dagli stabilimenti balneari e dall’uso improprio del bene comune, ma anche immense distese di plastiche, bidoni chimici, frigoriferi, matasse di spago e altri rifiuti di derivazione agricola ed umana, provenienti in gran parte dalla foce del fiume Dirillo, nell’area dei Macconi marina di Acate, dove abbiamo potuto constatare personalmente che l’assenza delle istituzioni e di controlli, favorisce lo smaltimento criminale di tali rifiuti lungo il letto del fiume stesso. Nel nostro piccolo, tenteremo anche quest’anno, attraverso la pratica del buon esempio del fare, di fornire il nostro contributo,insieme ai Ragazzi delle scuole, cittadini del futuro, troppo abituati al consumo ed allo spreco, ai quali abbiamo il dovere di dare strumenti cognitivi e pratici e di metterli nelle condizioni di non percorrere, con indifferenza, i nostri stessi errori.
E’ tempo di scelte ed azioni collettive, iniziamo a dare il buon esempio Sabato 25 dalle 9 a Cammarana; l’invito a partecipare è rivolto a tutti, alle associazioni ed ai singoli abitanti, alle istituzioni ed alle famiglie; il Mare e La spiaggia hanno bisogno di Umanità.

Tags: cammaranaripuliscerivierascoglitti
Previous Post

"Attori al ridotto", la nuova rassegna dello Spazio Naselli di Comiso

Next Post

42esima Giornata della Vita: definito il programma

Komunica Ragusa

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Prosegue l'azione della Polizia Municipale, voluta fortemente dalla Commissione straordinaria, per il contrasto all'abusivismo commerciale. Ieri, in continuità con l'attività...

Imprenditore floricolo di Vittoria dona i fiori al cimitero

Commemorazione dei defunti: nei cimiteri di Vittoria e Scoglitti occorre la prenotazione

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

La Commissione Straordinaria ai fini del contenimento dei contagi da coronavirus, ha predisposto, con apposita ordinanza, il contingentamento e le...

A Scoglitti, completati i lavori per la messa in sicurezza lungo la riviera  Kamarina

A Scoglitti, completati i lavori per la messa in sicurezza lungo la riviera Kamarina

by Redazione
24 Ottobre 2020
0

Torna fruibile il lungomare di Kamarina. Ultimati i lavori di messa in sicurezza del tratto di strada antistante il cimitero...

Multati irregolari al mercatino di Scoglitti

Multati irregolari al mercatino di Scoglitti

by Redazione
20 Ottobre 2020
0

Lotta all’illegalità al mercatino settimanale di Scoglitti. Il personale della Polizia Municipale ieri mattina ha effettuato dei controlli a Scoglitti...

Scoglitti: denunciati due contadini, bruciavano materiali di scarto abusivamente

Scoglitti: denunciati due contadini, bruciavano materiali di scarto abusivamente

by Redazione
12 Ottobre 2020
0

c

Next Post

42esima Giornata della Vita: definito il programma

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

7 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

9 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

12 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In