• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

42esima Giornata della Vita: definito il programma

by Komunica Ragusa
21 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Definito il programma della 42esima edizione della Giornata per la vita che si terrà sabato 1 e domenica 2 febbraio a Ragusa e nei comuni della diocesi. L’appuntamento è promosso, sotto la supervisione della diocesi, in collaborazione tra l’ufficio per la Pastorale della salute, l’ufficio per la Pastorale della Famiglia, l’ufficio per l’insegnamento della religione cattolica, la consulta diocesana aggregazioni laicali e il Centro di aiuto alla vita. “Aprite le porte alla vita” è lo slogan che caratterizzerà la manifestazione che sarà aperta sabato 1 febbraio con l’attività di pubblica sensibilizzazione ai tempi della difesa della vita a cura dei volontari del Cav. In particolare, alle 10, all’ospedale Giovanni Paolo II, nei reparti di Ostetricia e Ginecologia, è in programma l’offerta delle primule a sostegno delle donne in gravidanza e sarà reso noto il contenuto del messaggio dei vescovi sul tema in questione. Per domenica 2 febbraio, invece, è fissata la visita del vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, ai neonati e alle mamme. Alle 9,30 l’iniziativa si terrà al Giovanni Paolo II, alle 11 all’ospedale Guzzardi di Vittoria. Qui, inoltre, l’iniziativa sarà preceduta alle 8 dalla santa messa per i neonati e le loro famiglie mentre a Ragusa, nel reparto di Ostetricia del Giovanni Paolo II, la santa messa per i neonati e le loro famiglie si terrà alle 10. Inoltre, nelle parrocchie della diocesi, è in programma la santa messa per i nati dell’anno. L’iniziativa sarà avviata in collaborazione con l’Asp di Ragusa, l’ufficio scolastico regionale per la Sicilia dell’Ambito territoriale di Ragusa e con l’Ordine dei medici e degli odontoiatri dell’area iblea. “La vita – dice il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – va difesa all’inizio, durante e alla fine. Nasce da qui, come dice il messaggio dei vescovi, l’impegno di custodire e proteggere la vita umana dall’inizio fino al suo naturale termine e di combattere ogni forma di violazione della dignità, anche quando è in gioco la tecnologia o l’economia. La cura del corpo, in questo modo, non cade nell’idolatria o nel ripiegamento su noi stessi, ma diventa la porta che ci apre a uno sguardo rinnovato sul mondo intero: i rapporti con gli altri e il creato”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: definitoGiornataprogrammavita
Previous Post

Si ripulisce una parte del litorale Cammarana di Scoglitti: un'iniziativa di Fare Verde Vittoria

Next Post

Ventiquattro artisti siciliani in mostra in via Margutta a Roma

Komunica Ragusa

Related Posts

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“La celebrazione della XXIX Giornata mondiale del malato, che ricorre l’11 febbraio 2021, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes,...

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

by Redazione
5 Dicembre 2020
0

Un piccolo e significativo gesto per un grande tema. E’ quello compiuto questa mattina nel cortile del giardino dell’ospedale Civile...

Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato. La Pastorale della salute: “Più consapevoli dei bisogni degli altri”

Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato. La Pastorale della salute: “Più consapevoli dei bisogni degli altri”

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

  Domani, 5 dicembre, sabato, ricorre la Giornata internazionale del volontariato 2020, voluta dall’Onu e giunta alla 35esima edizione il...

Le ostetriche del Giovanni Paolo II di Ragusa: un messaggio per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Le ostetriche del Giovanni Paolo II di Ragusa: un messaggio per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

by Redazione
25 Novembre 2020
0

Si celebra oggi, 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un momento di riflessione in tutto il...

Giornata missionaria mondiale, la 94esima edizione celebrata ieri anche a Ragusa nella chiesa dell’Ecce Homo

Giornata missionaria mondiale, la 94esima edizione celebrata ieri anche a Ragusa nella chiesa dell’Ecce Homo

by Redazione
19 Ottobre 2020
0

Anche a Ragusa è stata celebrata ieri la 94esima Giornata missionaria mondiale all’insegna della fraternità. E, in particolare, all’insegna del...

Alzheimer, un convegno per caregiver di persone con demenza

Anche a Ragusa, la giornata mondiale dell’Alzheimer

by Redazione
21 Settembre 2020
0

Il 21 settembre, ventunesima Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI),...

Next Post

Ventiquattro artisti siciliani in mostra in via Margutta a Roma

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

11 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

14 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

14 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

15 ore ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In