• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Giovanni Paolo II il corso per volontari della Pastorale della Salute

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Prenderà il via sabato, 25 gennaio, e proseguirà sino al 29 febbraio, il corso annuale di Pastorale della salute promosso a Ragusa dall’ufficio diocesano diretto da don Giorgio Occhipinti. Le aree interessate saranno: teologica, pastorale, culturale, umanistica, bioetica. Il corso è gratuito e sarà effettuato ogni sabato dalle 16 alle 17,30 nella cappella dell’ospedale Giovanni Paolo II. Per informazioni basta rivolgersi al direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti, al 333.2512634. “Il corso – dice don Occhipinti – è rivolto a tutti coloro che desiderano dedicare un poco del loro tempo al servizio del volontariato rivolto ai fratelli sofferenti presso gli ospedali, cliniche private, case di cura e di riposo, o anche ai malati che si trovano presso il proprio domicilio in collaborazione con i parroci. Alle comunità parrocchiali, nel cui territorio è presente una struttura sanitaria (ospedali, cliniche, Rsa, case di riposo) è affidato il compito di prendersi cura di chi soffre esprimendo la sollecitudine verso chi vive il tempo della malattia, facendosi prossimo a chi è nella sofferenza attraverso il ministero della consolazione e con lo stesso amore che il Vangelo ci sollecita: “Va’ e fai anche tu lo stesso”. La finalità del corso è quella di qualificare la presenza dei laici nel mondo della salute e della malattia, oltre che fornire strumenti utili che aiutino a saper meglio stare accanto, dialogare, accompagnare il malato e il morente. Il corso è aperto a tutti coloro che già lavorano a vario titolo nel campo della salute, ai ministri straordinari della comunione eucaristica e a coloro che intendono impegnarsi o semplicemente accrescere la loro formazione in questo delicato campo pastorale”. Sabato 25 gennaio si parlerà de “La visita al malato e alla sua famiglia. La relazione d’aiuto” mentre sabato 1 febbraio l’attenzione sarà puntata su “Promuovere la formazione cristiana del volontariato sanitario nelle parrocchie. Il ministero della Consolazione”.

Tags: Pastoralesalutevolontari
Previous Post

Vela: il campionato zonale Laser 2020 è stato tenuto a battesimo dal Circolo velico Kaucana

Next Post

Modica: interessante il dato delle presenze al Museo Civico. Raddoppiato in un anno

Komunica Ragusa

Related Posts

Pastorale della Salute: le 15 visite della Madonna di Lourdes in diretta streaming

Pastorale della Salute: le 15 visite della Madonna di Lourdes in diretta streaming

by Redazione
3 Febbraio 2021
0

“Volete avere la gentilezza di venire qui per quindici giorni?”. Dall’11 al 25 febbraio, l’ufficio diocesano per la Pastorale della...

La Pastorale della Salute aderisce alla giornata dei “calzini spaiati”

La Pastorale della Salute aderisce alla giornata dei “calzini spaiati”

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

“Vi aspettiamo con i vostri calzini spaiati da casa, da lavoro, da scuola, in auto, al mare o in montagna,...

Epifania: ecco gli appuntamenti promossi negli ospedali dalla Pastorale della Salute

Epifania: ecco gli appuntamenti promossi negli ospedali dalla Pastorale della Salute

by Redazione
4 Gennaio 2021
0

Ultimi appuntamenti del programma della Novena di Natale promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa. In vista...

Il Natale dell’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute: tra le corsie dell’ospedale di Ragusa

Il Natale dell’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute: tra le corsie dell’ospedale di Ragusa

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

“Quest’anno non è stato il solito Natale. Alcuni hanno trascorso le feste in famiglia, altri hanno perso i loro cari...

Inizia domani la Novena di Natale negli ospedali di Ragusa, a cura della Pastorale della Salute

Inizia domani la Novena di Natale negli ospedali di Ragusa, a cura della Pastorale della Salute

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Prenderanno il via domani le iniziative riguardanti il Natale 2020 promosse dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa....

Ancora screening volontari nei distretti di Modica, Vittoria e Ragusa

Ancora screening volontari nei distretti di Modica, Vittoria e Ragusa

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

L’Asp di Ragusa comunica che lo screening per la ricerca Sars-Cov2, a mezzo tampone antigenico rapido, continuerà a svolgersi in...

Next Post

Modica: interessante il dato delle presenze al Museo Civico. Raddoppiato in un anno

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

7 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

9 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

13 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

16 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In