• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

E' nata la tratta Comiso-Torino. La presentazione ufficiale al Pio La Torre

by Komunica Ragusa
29 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Due voli a settimana collegheranno Comiso con Torino. Stamani, alla presenza del presidente e dell’amministratore delegato di SOACO, Silvio Meli e Rosario Dibennardo, del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, del presidente di SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, Sandro Gambuzza e del Country Manager Blue Air per l’Italia, Mauro Bolla è stato presentato Il nuovo volo operato dalla compagnia aerea rumena che, a partire dal 6 aprile 2020, collegherà lo scalo ragusano con il capoluogo piemontese.
“L’aeroporto di Comiso è una realtà – ha commentato l’ad SOACO Dibennardo. Siamo consapevoli che questo è solo un primo passo e che occorra lavorare ancora tanto, ma siamo soddisfatti dell’avvio da parte di Blue Air della rotta per Torino, per noi molto importante. Per tre ordini di ragioni: per l’arrivo di una nuova compagnia aerea, per l’aumento dei passeggeri sul nostro scalo e per la destinazione importante richiesta dal territorio”.
Una scommessa da parte di Blue Air, come sottolineato dal presidente Meli che si è dichiarato molto soddisfatto. “La scelta di Blue Air è il segnale che questo scalo e questo territorio sono appetibili. L’arrivo di una nuova compagnia aerea evidenzia come vi è fiducia nella società di gestione e anche nelle capacità del territorio. Siamo convinti che Torino sia solo l’inizio”.
Aspetto questo evidenziato dal sindaco Schembari “Questo è solo un primo passo di un obiettivo molto più ambizioso: ovvero, entro il 2021, realizzare la rete aeroportuale della Sicilia Orientale – ha detto. Un lavoro di compartecipazione che abbiamo portato avanti con SAC, del quale il volo Blue Air è il primo risultato ed è la dimostrazione nei fatti che il sistema aeroportuale è fondamentale. Il volo per Torino tra l’altro è utile per i tanti emigrati provenienti dalla Sicilia Orientale, per i tantissimi giovani che studiano e lavorano fuori nonché a livello turistico”.
Un obiettivo centrato grazie al lavoro sinergico tra SAC e SOACO, come evidenziato dal presidente Gambuzza. “Il volo diretto per Torino da Comiso è un importante risultato ottenuto anche grazie all’impegno di SAC e dei suoi Soci, che hanno sostenuto il percorso di ricapitalizzazione e di sviluppo dello scalo casmeneo, in assoluta intesa con il Comune di Comiso – ha precisato. Un lavoro che ha portato al raggiungimento di questo importante traguardo, in coerenza col piano di ristrutturazione approvato da SAC e Comune in pieno accordo “.
“La grande partecipazione a questo incontro ci conferma l’interesse per la rotta su Torino – ha infine commentato Bolla. La nostra presenza su Comiso, avviata da Blue Air sulla scorta dell’esperienze di Trapani e Catania, ci rende presenti in tre dei quattro scali siciliani con una rotta che permetterà una maggiore connettività con il nord Italia. Al momento opereremo con due frequenze settimanali, ma speriamo di aumentarle fino a un volo giornaliero. Ovviamente, tutto questo dipenderà dai passeggeri e dalla risposta del territorio”.
Il volo per Torino prenderà il via il 6 aprile del 2020 con 2 frequenze settimanali, martedì e sabato, eccetto le prime de settimane quando partirà il lunedì e il sabato.

Tags: ComisonatapiopresentazioneTorinotorretrattaufficiale
Previous Post

Vittoria: scoperto scavo clandestino di una necropoli greca, denunciate tre persone, sequestrati reperti

Next Post

Le criticità sul trattamento dei Forfettari

Komunica Ragusa

Related Posts

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale

Vittoria e Comiso, un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, nel comune di Vittoria e Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto...

Next Post

Le criticità sul trattamento dei Forfettari

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

13 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

15 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

17 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

18 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

22 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In