• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Modica, importante convegno internazionale sull'Autismo

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
in Attualità
A Chiaramonte, la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento si terrà al Kikki Village, Resort senza barriere. Nella giornata di apertura sarà presente anche l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Oltre 300 gli iscritti tra medici e professionisti della riabilitazione. Una sessione sarà dedicata a genitori di bimbi con autismo e insegnanti.
Si apriranno venerdì 7 febbraio, alle ore 9.00, al Kikki Village di Modica (Contrada Graffetta, Strada Provinciale 45 Modica-Pozzallo, Km 6) i lavori del Convegno internazionale su “Lo spettro autistico: dalla varietà diagnostica alle evidenze di trattamento”, organizzato dall’ASP di Ragusa con la collaborazione scientifica del Consorzio Siciliano di Riabilitazione, il patrocinio della Regione e del Comune di Modica.
Nel Resort senza barriere Kikki Village venerdì 7 e sabato 8 febbraio si riuniranno alcuni tra i più autorevoli esperti di autismo in Italia e all’estero: Analisti del comportamento, Neurologi, Neuropsichiatri infantili, Psicologi, Docenti universitari illustreranno e approfondiranno temi importanti, quali le cause genetiche e neurobiologiche dell’autismo, gli interventi farmacologici e comportamentali, il metodo TEACCH, la selettività alimentare, le tecniche di CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) nei bambini con Disturbi dello Spettro Autistico, i casi di alto funzionamento e il trattamento dell’autismo adulto nel progetto di vita, con particolare riferimento alle esperienze svolte dai servizi pubblici e privati presenti nel territorio ibleo.
L’evento vede il coordinamento scientifico della dott.ssa Giovanna Di Falco, Direttore sanitario dei Centri di riabilitazione CSR della provincia di Ragusa. Tra gli interventi, da segnalare le lezioni in videoconferenza del dott. Vincent Carbone, Analista del Comportamento Certificato (BCBA-D) di New York, e del prof. Jonathan Kyle Fernand, Assistant Professor presso l’Aurora University dell’Illinois, esperto del metodo ABA (Applied Behavior Analysis).
Sono oltre 300 le persone già iscritte al Convegno fra le categorie professionali ECM, medici e tutti i professionisti della sanità impegnati nella riabilitazione. È stata organizzata anche una sessione – sabato pomeriggio – appositamente dedicata ai genitori di bambini con DSA e aperta anche ai numerosi insegnanti curriculari e di sostegno che hanno richiesto di partecipare.
Venerdì 7 febbraio i saluti delle autorità. Saranno presenti l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, il direttore generale dell’ASP di Ragusa, Angelo Aliquò, il sindaco di Modica Ignazio Abbate, il presidente del CSR Sergio Lo Trovato, il direttore generale CSR Francesco Lo Trovato e il Presidente nazionale AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) Salvatore Nicitra.

Tags: autismoconvegnoimportanteinternazionaleModica
Previous Post

Pietro Montandon con lo spettacolo "Maruzza Musumeci" di Andrea Camilleri al Teatro Sciascia di Chiaramonte

Next Post

Ori in rosa per la Scherma Modica

Komunica Ragusa

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Conclusa la prima giornata del convegno sulle energie rinnovabili

Conclusa la prima giornata del convegno sulle energie rinnovabili

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Si è svolta oggi pomeriggio, presso il Cinema Golden di Vittoria, la prima sessione del Convegno regionale dedicato al tema...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

Next Post

Ori in rosa per la Scherma Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

54 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

1 ora ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In