• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, le celebrazioni per la giornata del malato

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà celebrata martedì 11 febbraio, anche a Ragusa, la XXVIII Giornata mondiale del malato in occasione della memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes. L’appuntamento promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con l’Asp 7 si terrà nella cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa. Alle 15,30 ci sarà l’accoglienza dei malati, dei medici e degli operatori sanitari, nonché delle associazioni di volontariato sanitario e delle comunità parrocchiali. A curare l’accoglienza la Pastorale della salute, l’Unitalsi sottosezione di Ragusa e l’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”. Alle 16 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e animata dai cori del Csr, Arthai e Anffas. Dopo la santa messa si terrà la prima delle quindici visite in programma alla Madonna di Lourdes. Domenica 9 febbraio, invece, la Giornata del malato sarà celebrata nei presidi ospedalieri, nelle Rsa, nelle case di cura e nelle parrocchie della diocesi di Ragusa. Questo il programma nel dettaglio. Alle 10, all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, la santa messa in cappella presieduta da don Giorgio Occhipinti a cui farà seguito la benedizione dei malati. Alle 11, all’ospedale Maria Paternò Arezzo, santa messa e benedizione dei malati presiedute da don Salvatore Giaquinta al reparto Oncologia. Alle 11 la santa messa presieduta da don Occhipinti e la benedizione dei malati alla clinica del Mediterraneo, reparto lato portineria. Alle 10, alla Rsa di Comiso, la santa messa in cappella e la benedizione dei malati presieduta da frate Salvatore Cultrera. All’ospedale Guzzardi di Vittoria, infine, alle 8, la santa messa e la benedizione dei malati in cappella presieduta da don Giuseppe Riggio. “Anche quest’anno, in preparazione alla Giornata mondiale del malato – spiega il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – sono stati organizzati diversi eventi aperti a chiunque voglia partecipare. Domenica 9 febbraio, durante le sante messe le parrocchie pregheranno per i malati e sofferenti presenti nei propri quartieri. Lo stesso invito è rivolto ai presidi ospedalieri e alle case di cura presenti nella diocesi. Per l’occasione si possono utilizzare i sussidi pastorali e liturgici, il messaggio del Papa e anche le immaginette con la preghiera scaricabili dal sito della diocesi. Per quanto riguarda la partecipazione alla giornata dell’11 febbraio è possibile trasportare malati, diversamente abili e anziani in Cattedrale, con mezzi di trasporto – automobili, furgoncini, pullman – e posteggiare ai lati della Cattedrale, in corso Vittorio Veneto e corso Italia, esponendo all’interno delle vetture gli appositi pass predisposti dalla polizia municipale e distribuiti all’arrivo dai componenti dell’ufficio”.

Tags: GiornataMalatoRagusa

Redazione

Next Post

All'Asp di Ragusa, un corso per operatori di tatuaggi e piercing

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica