• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Ragusa, le celebrazioni per la giornata del malato

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà celebrata martedì 11 febbraio, anche a Ragusa, la XXVIII Giornata mondiale del malato in occasione della memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes. L’appuntamento promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con l’Asp 7 si terrà nella cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa. Alle 15,30 ci sarà l’accoglienza dei malati, dei medici e degli operatori sanitari, nonché delle associazioni di volontariato sanitario e delle comunità parrocchiali. A curare l’accoglienza la Pastorale della salute, l’Unitalsi sottosezione di Ragusa e l’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”. Alle 16 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e animata dai cori del Csr, Arthai e Anffas. Dopo la santa messa si terrà la prima delle quindici visite in programma alla Madonna di Lourdes. Domenica 9 febbraio, invece, la Giornata del malato sarà celebrata nei presidi ospedalieri, nelle Rsa, nelle case di cura e nelle parrocchie della diocesi di Ragusa. Questo il programma nel dettaglio. Alle 10, all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, la santa messa in cappella presieduta da don Giorgio Occhipinti a cui farà seguito la benedizione dei malati. Alle 11, all’ospedale Maria Paternò Arezzo, santa messa e benedizione dei malati presiedute da don Salvatore Giaquinta al reparto Oncologia. Alle 11 la santa messa presieduta da don Occhipinti e la benedizione dei malati alla clinica del Mediterraneo, reparto lato portineria. Alle 10, alla Rsa di Comiso, la santa messa in cappella e la benedizione dei malati presieduta da frate Salvatore Cultrera. All’ospedale Guzzardi di Vittoria, infine, alle 8, la santa messa e la benedizione dei malati in cappella presieduta da don Giuseppe Riggio. “Anche quest’anno, in preparazione alla Giornata mondiale del malato – spiega il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – sono stati organizzati diversi eventi aperti a chiunque voglia partecipare. Domenica 9 febbraio, durante le sante messe le parrocchie pregheranno per i malati e sofferenti presenti nei propri quartieri. Lo stesso invito è rivolto ai presidi ospedalieri e alle case di cura presenti nella diocesi. Per l’occasione si possono utilizzare i sussidi pastorali e liturgici, il messaggio del Papa e anche le immaginette con la preghiera scaricabili dal sito della diocesi. Per quanto riguarda la partecipazione alla giornata dell’11 febbraio è possibile trasportare malati, diversamente abili e anziani in Cattedrale, con mezzi di trasporto – automobili, furgoncini, pullman – e posteggiare ai lati della Cattedrale, in corso Vittorio Veneto e corso Italia, esponendo all’interno delle vetture gli appositi pass predisposti dalla polizia municipale e distribuiti all’arrivo dai componenti dell’ufficio”.

Tags: GiornataMalatoRagusa
Previous Post

A Comiso, convegno sull'archeologo Biagio Pace

Next Post

All'Asp di Ragusa, un corso per operatori di tatuaggi e piercing

Redazione

Related Posts

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

Anche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla Giornata delle malattie rare che, quest’anno, fortemente condizionata...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Next Post

All'Asp di Ragusa, un corso per operatori di tatuaggi e piercing

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

20 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

23 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

1 giorno ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

2 giorni ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

27 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In