• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Tre persone arrestate per estorsione: favorivano il clan Rinzivillo di Gela

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Cronaca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura, nelle prime ore della mattinata odierna, la Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP presso il Tribunale di Catania, nei confronti di tre soggetti, (DICARA Salvatore, DICARA Mirko e DOMICOLI GIUSEPPE), ritenuti responsabili di tentata estorsione in concorso, aggravata dall’aver agevolato l’associazione di tipo mafioso denominata Cosa Nostra, in particolare il gruppo RINZIVILLO di Gela.
L’attività investigativa coordinata da questa Procura distrettuale, posta in essere dal mese di aprile del 2018, ha permesso di delineare le ingerenze del predetto clan Gelese, nel contesto delle attività imprenditoriali agricole dell’ipparino.
Gli arrestati, in concorso tra loro hanno cercato, in più occasioni, di costringere un imprenditore agricolo gelese a cedere i terreni, oggetto di procedura esecutiva immobiliare, situati nel territorio di Vittoria, legittimamente acquistati per la somma complessiva di € 150 mila, nel corso di un’asta giudiziaria del Tribunale di Ragusa tenutasi presso lo studio di un professionista delegato.
In base all’attività investigativa svolta, risulta che, in più occasioni, gli odierni arrestati si sono recati presso l’azienda agricola dell’imprenditore gelese, invitando lui ed i suoi familiari a ritirare l’offerta formulata all’asta giudiziaria fino a lasciargli intendere, con chiara intimidazione mafiosa e senza mezzi termini, che i danneggiamenti sono eventi che colpiscono chi acquista all’asta i terreni di interesse di Cosa Nostra.
L’imprenditore gelese avrebbe dovuto restituire i terreni che appartenevano alla famiglia RINZIVILLO di Gela, reo, secondo quanto ritenuto dal clan, di aver partecipato all’asta senza il dovuto permesso, destabilizzando i piani di acquisto del clan a prezzo irrisorio.
A fronte di tale comportamento, per non incorrere in gravi ritorsioni, considerato che l’organizzazione avrebbe saputo dove trovarlo in ogni momento avrebbe, quindi, dovuto rivendere, immediatamente, i terreni ad una società ricollegabile al clan.
L’attività investigativa ha consentito di intervenire in un settore molto delicato, quello delle aste giudiziarie, per il quale l’organizzazione criminale Cosa Nostra ha evidenziato un particolare interesse, soprattutto per la possibilità di acquisire beni immobili a prezzi vantaggiosi, approfittando della capacità di intimidazione, che distoglie e dissuade i potenziali acquirenti dal formulare offerte.

Tags: clanestorsionerinzivillo

Redazione

Next Post

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: concorso artistico per gli studenti

Cronaca ed Attualità

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

1 Settembre 2025
Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

1 Settembre 2025
Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica