• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tre persone arrestate per estorsione: favorivano il clan Rinzivillo di Gela

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura, nelle prime ore della mattinata odierna, la Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP presso il Tribunale di Catania, nei confronti di tre soggetti, (DICARA Salvatore, DICARA Mirko e DOMICOLI GIUSEPPE), ritenuti responsabili di tentata estorsione in concorso, aggravata dall’aver agevolato l’associazione di tipo mafioso denominata Cosa Nostra, in particolare il gruppo RINZIVILLO di Gela.
L’attività investigativa coordinata da questa Procura distrettuale, posta in essere dal mese di aprile del 2018, ha permesso di delineare le ingerenze del predetto clan Gelese, nel contesto delle attività imprenditoriali agricole dell’ipparino.
Gli arrestati, in concorso tra loro hanno cercato, in più occasioni, di costringere un imprenditore agricolo gelese a cedere i terreni, oggetto di procedura esecutiva immobiliare, situati nel territorio di Vittoria, legittimamente acquistati per la somma complessiva di € 150 mila, nel corso di un’asta giudiziaria del Tribunale di Ragusa tenutasi presso lo studio di un professionista delegato.
In base all’attività investigativa svolta, risulta che, in più occasioni, gli odierni arrestati si sono recati presso l’azienda agricola dell’imprenditore gelese, invitando lui ed i suoi familiari a ritirare l’offerta formulata all’asta giudiziaria fino a lasciargli intendere, con chiara intimidazione mafiosa e senza mezzi termini, che i danneggiamenti sono eventi che colpiscono chi acquista all’asta i terreni di interesse di Cosa Nostra.
L’imprenditore gelese avrebbe dovuto restituire i terreni che appartenevano alla famiglia RINZIVILLO di Gela, reo, secondo quanto ritenuto dal clan, di aver partecipato all’asta senza il dovuto permesso, destabilizzando i piani di acquisto del clan a prezzo irrisorio.
A fronte di tale comportamento, per non incorrere in gravi ritorsioni, considerato che l’organizzazione avrebbe saputo dove trovarlo in ogni momento avrebbe, quindi, dovuto rivendere, immediatamente, i terreni ad una società ricollegabile al clan.
L’attività investigativa ha consentito di intervenire in un settore molto delicato, quello delle aste giudiziarie, per il quale l’organizzazione criminale Cosa Nostra ha evidenziato un particolare interesse, soprattutto per la possibilità di acquisire beni immobili a prezzi vantaggiosi, approfittando della capacità di intimidazione, che distoglie e dissuade i potenziali acquirenti dal formulare offerte.

Tags: clanestorsionerinzivillo
Previous Post

Il Liceo Artistico di Ragusa partecipa al progetto “la porta della bellezza” della fondazione “Fiumara d’Arte”

Next Post

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: concorso artistico per gli studenti

Redazione

Related Posts

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

by Redazione
17 Febbraio 2022
0

Nella mattina di lunedì 14 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno tratto in arresto un 55enne sciclitano, responsabile...

Ragusa: arrestato per estorsione un 26enne

Ragusa: arrestato per estorsione un 26enne

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

Mercoledì 10 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno arrestato un uomo di 26 anni per estorsione ai danni...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Vessazioni e tentativi di estorsione ad un artigiano: arrestati padre e figlio. FOTO

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli...

Vittoria. Proseguono le indagini sulla truffa ad un 78enne

Estorsione ad un artigiano, arresti a Modica

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
0

Operazione di servizio dei carabinieri della Compagnia di Modica che ha condotto a misure cautelari personali a carico di soggetti...

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Arrestati due vittoriesi per tentata estorsione

by Komunica Ragusa
18 Dicembre 2019
0

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato – Squadra Mobile di Ragusa, unitamente al Commissariato di P.S. di Vittoria,...

Catania: adescato su facebook con un falso profilo di donna, tre arresti per estorsione

Catania: adescato su facebook con un falso profilo di donna, tre arresti per estorsione

by Redazione
1 Luglio 2019
0

Due persone sono state condotte in carcere e una posta agli arresti domiciliari dalla polizia di Catania per estorsione e...

Next Post

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: concorso artistico per gli studenti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

17 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

17 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In