• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Successo per Maruzza Musumeci con uno straordinario Pietro Montandon a Chiaramonte

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

La scelta del cunto non è affatto casuale. Ha permesso a quello straordinario attore che è Pietro Montandon e alla sua eccelsa regista, Daniela Ardini, di narrare un racconto emozionante con un dinamismo letterario, un registro emozionale, una padronanza scenica fuori dal comune. Figlia della suprema penna di Andrea Camilleri, Maruzza Musumeci si è così trasformata in una pièce profonda ma mai pesantemente statica. Ieri un gremito Teatro Sciascia a Chiaramonte Gulfi ha accolto lo spettacolo, inserito nel cartellone teatrale comunale, apprezzando con spontanea sincerità l’interpretazione di Montandon che da solo sul palco ha dato voce a tutti i personaggi della storia, interagendo con fluidità con pochi elementi in scena, il fazzoletto nero, l’asilo di legno, l’abito da sposa, l’eterno olivo e poco d’altro. Gnazio Manisco, la gnà Pina, la catananna: Montandon ha danzato ora nell’una ora nell’altra veste, con una mimica, un cambio di voce, una movenza scenica perfette. Una storia in cui s’intrecciano mito e storia, arte, architettura e persino astrologia, fino ad assumere i contorni di una favola poetica, che sul palco, grazie al bravissimo Montandon, si è colorata, cosa impensabile per chi ha letto l’opera, di ancora più sentimento ed emozione. Il teatro visto dunque come crescita culturale e sociale. E non a caso l’Amministrazione comunale ha voluto creare un’opportunità per i giovani di Chiaramonte Gulfi. Un’apposita rappresentazione si è infatti svolta ieri mattina per gli studenti dell’istituto Alberghiero del paese montano. “Un inedito momento si è tenuto nella mattinata di ieri con una rappresentazione dedicata esclusivamente agli studenti dell’Istituto Alberghiero che, grazie alla collaborazione del corpo docenti e al dirigente scolastico, hanno potuto apprezzare il mondo del teatro, mostrando una particolare attenzione e raggiungendo l’obiettivo di poter gustare la cultura con la “C” maiuscola – sottolinea il sindaco Sebastiano Gurrieri a nome dell’intera Amministrazione comunale – Un grande apprezzamento è stato mostrato anche dall’attento pubblico presente nella rappresentazione in programma nella serata di ieri a testimonianza della qualità delle scelte artistiche effettuate”. Il prossimo spettacolo della stagione teatrale, promossa dal Comune di Chiaramonte Gulfi, con la direzione artistica di Mario Incudine e Costanza DiQuattro, è per l’1 marzo con Tuccio Musumeci in Fiat voluntas dei (ore 21.00). Per info: Ufficio del Turismo tel. 0932 711256 – apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Tags: ChiaramontemaruzzaMusumeci
Previous Post

TD Car Virtus Ragusa vince sul campo della Melfa's Gela

Next Post

Sulle note della solidarietà: l'iniziativa al Giovanni Paolo II

Redazione

Related Posts

Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

by Redazione
4 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201 il...

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Chiaramonte: arrestato Angelo Cannata

Chiaramonte: pensionato teneva fucile appeso al muro, denunciato per omessa custodia

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio di comuni di Vittoria e Chiaramonte...

Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furti di cavi di rame a Chiaramonte in contrada Ponte e Biviere

by Irene Savasta
16 Febbraio 2021
0

Ancora furti di cavi di rame a Chiaramonte Gulfi. L'episodio si è verificato ieri sera in contrada Ponte e Biviere,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Maria della Trinità, priora del monastero carmelitano di Chiaramonte

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

E' morta stamani Angela Astuti, suor Maria della Trinità , priora del monastero carmelitano della Sacra Famiglia di Chiaramonte Gulfi,...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

La Regione ha deciso: scuole elementari e medie in DAD fino al 16, le superiori fino al 30. Restano in presenza solo le scuole dell’infanzia

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

E' stata emanata la tanto attesa ordinanza regionale circa le nuove restrizioni adottate in Sicilia. Com'è già noto, l'Isola passa...

Next Post

Sulle note della solidarietà: l'iniziativa al Giovanni Paolo II

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

3 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

4 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

5 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

5 ore ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In