• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Cesare Berlingeri, L’invisibile è reale: la mostra a Vittoria

Si potrà visitare sino a Domenica 23 Febbraio 2020, presso Edonè arte viva club, la mostra dedicata alle multiformi tele piegate di Cesare Berlingeri dal titolo L’invisibile è reale, un progetto espositivo che ben rappresenta la ricerca pittorica dell’artista Berlingeri. L’esposizione conta circa 30 lavori, che mirano a illuminare il visitatore su come con le proprie tele piegate l’artista sia riuscito a sintetizzare un linguaggio estetico legato all'invisibilità e alla percezione. La mostra a cura di Giovanni e Livio Bosco rappresenta in pieno lo sforzo dei due curatori che durante questi ultimi dieci anni di attività espositiva hanno sempre cercato di offrire un quadro quanto più ampio dei vari scenari dell’arte del XX secolo. "Da secoli la dialettica del visibile e dell’invisibile occupa un posto rilevante nelle dispute relative alla natura dell’arte e alla qualità delle opere. Nel corso del Novecento, partendo dalle varie avanguardie che rompono per la prima volta definitivamente con quella che può essere considerata la visione consueta dell’opera d’arte, diversi artisti hanno iniziato a concepire le proprie creazioni in termini di invisibilità attingendo a discipline a loro contigue per riuscire a indagare riguardo ai grandi dubbi esistenziali dell’uomo. Uno di essi è sicuramente il pittore calabrese Cesare Berlingeri, il quale, fatto tesoro dagli insegnamenti ereditati dai pensatori del passato, ha trascorso la propria carriera alla ricerca di un linguaggio espressivo adatto alla propria epoca, investigando a lungo sul giusto accordo tra colore, materia e forma al fine di trasfondere la spiritualità nella propria arte.” Si legge nel testo di presentazione della mostra. Sabato 22 Febbraio, in occasione del finissage i curatori sono lieti di poter offrire ai visitatori una visita guidata del percorso espositivo e si terrà inoltre un talk con l’artista dove si approfondiranno alcuni dei temi inerenti al lavoro pittorico di Berlingeri. La mostra sino a chiusura sarà fruibile tutti i giorni, escluso il Lunedì, dalle 18.00 alle 21.00, Sabato e Domenica anche di mattina dalle 10,30 alle 13,00.

by Redazione
16 Febbraio 2020
in Cultura
Cesare Berlingeri, L’invisibile è reale: la mostra a Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si potrà visitare sino a Domenica 23 Febbraio 2020, presso Edonè arte viva club, la mostra dedicata alle multiformi tele piegate di Cesare Berlingeri dal titolo L’invisibile è reale, un progetto espositivo che ben rappresenta la ricerca pittorica dell’artista Berlingeri. L’esposizione conta circa 30 lavori, che mirano a illuminare il visitatore su come con le proprie tele piegate l’artista sia riuscito a sintetizzare un linguaggio estetico legato all’invisibilità e alla percezione. La mostra a cura di Giovanni e Livio Bosco rappresenta in pieno lo sforzo dei due curatori che durante questi ultimi dieci anni di attività espositiva hanno sempre cercato di offrire un quadro quanto più ampio dei vari scenari dell’arte del XX secolo.

“Da secoli la dialettica del visibile e dell’invisibile occupa un posto rilevante nelle dispute relative alla natura dell’arte e alla qualità delle opere. Nel corso del Novecento, partendo dalle varie avanguardie che rompono per la prima volta definitivamente con quella che può essere considerata la visione consueta dell’opera d’arte, diversi artisti hanno iniziato a concepire le proprie creazioni in termini di invisibilità attingendo a discipline a loro contigue per riuscire a indagare riguardo ai grandi dubbi esistenziali dell’uomo. Uno di essi è sicuramente il pittore calabrese Cesare Berlingeri, il quale, fatto tesoro dagli insegnamenti ereditati dai pensatori del passato, ha trascorso la propria carriera alla ricerca di un linguaggio espressivo adatto alla propria epoca, investigando a lungo sul giusto accordo tra colore, materia e forma al fine di trasfondere la spiritualità nella propria arte.” Si legge nel testo di presentazione della mostra.

Sabato 22 Febbraio, in occasione del finissage i curatori sono lieti di poter offrire ai visitatori una visita guidata del percorso espositivo e si terrà inoltre un talk con l’artista dove si approfondiranno alcuni dei temi inerenti al lavoro pittorico di Berlingeri.

La mostra sino a chiusura sarà fruibile tutti i giorni, escluso il Lunedì, dalle 18.00 alle 21.00, Sabato e Domenica anche di mattina dalle 10,30 alle 13,00.

Tags: BagliericesareinvisibilemostrarealeVittoria

Redazione

Next Post
Rimpatriati i cinque pozzallesi a bordo della Diamond Princess

Rimpatriati i cinque pozzallesi a bordo della Diamond Princess

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica