• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A TourismA l’hydria del “Pittore di Modica”e alcuni frammenti di statua di bronzo

una rarità

by Redazione
19 Febbraio 2020
in Cultura
A TourismA l’hydria del “Pittore di Modica”e alcuni frammenti di statua di bronzo
Share on FacebookShare on Twitter

I tesori del Museo Civico “F.L.Belgiorno” saranno presentati a TourismA 2020, ovvero il Salone dell’Archeologia e del turismo culturale domenica 23 febbraio p.v. e che si svolgerà a Firenze nel centralissimo Palazzo dei Congressi.
TourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze, rivolto a tutele realtà culturali ed economiche attive nel settore archeologico –artistico – monumentale.
Il Museo di Modica, nel corso di un seminario previsto nella sala quattro del Palazzo dei Congressi di Firenze, dalle ore 10,30 alle ore 13,00, proporrà al pubblico di Firenze l’hydria del V° sec.a.C. del “pittore di Modica”.
Attualmente il vaso con la scena del giudizio di Paride, rinvenuto a Modica nel 1912, è esposto al Museo di Modica. Saranno pure presentati al pubblico i frammenti della statua in bronzo di età ellenistica, rinvenuta pure a Modica nel 1902, raffigurante un gruppo equestre al vero. La presentazione dei tesori archeologici di Modica, dopo i saluti del Sindaco Ignazio Abbate, è affidata all’Assessore alla Cultura Maria Monisteri, a Marcella Pisani archeologa dell’Università di Roma Tor Vergata, alla Responsabile delle collezioni Museali Catia Bernava e al Direttore onorario l’archeologo Giovanni Distefano.
I volontari del Servizio Civile del Museo concluderanno la manifestazione con la presentazione del sito web del Museo.
“ Siamo orgogliosi ed onorati di partecipare anche quest’anno a TourismA 2020 dove i capolavori archeologici di Modica saranno protagonisti in un palcoscenico internazionale, dichiarano il sindaco, Ignazio Abbate e l’assessore alla Cultura, Maria Monisteri.
L’illustrazione e la promozione dei nostri tesori e del patrimonio archeologico di Modica sono una delle azioni fondamentali poste in essere dal Museo Civico della nostra città che darà un contributo notevole alla conoscenza del patrimonio archeologico di cui siamo dotati e per il quale andiamo fieri.”
L‘archeologo Giovanni Distefano, Direttore onorario che ha curato gli aspetti scientifici e promozionali dell’evento ha dichiarato: “ Modica e il suo Museo saranno, ancora una volta, protagonisti di un evento internazionale, dove saranno presentati i capolavori archeologici e le iniziative scientifiche di cui il Museo è promotore”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: hydriaModicapittoretourisma
Previous Post

Violenza pronti soccorso, Giaquinta: “l’Ordine valuta la possibilità di costituirsi parte civile”

Next Post

Il Circolo Velico Kaucana con quattro atleti alla Carnival Race di Crotone

Redazione

Related Posts

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Next Post
Il Circolo Velico Kaucana con quattro atleti alla Carnival Race di Crotone

Il Circolo Velico Kaucana con quattro atleti alla Carnival Race di Crotone

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

12 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

15 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

17 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

18 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In