• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: alla Sala Borsa “Pippo Tumino”, incontri d’arte, cultura e poesia dedicati alle donne

Le donne per l’arte e nell’arte.

by Redazione
21 Febbraio 2020
in Cultura
Ragusa: alla Sala Borsa “Pippo Tumino”, incontri d’arte, cultura e poesia dedicati alle donne
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le donne per l’arte e nell’arte. È questo il fil rouge della kermesse “Esser donna … e la sua bellezza”, una collettiva di pittura e scultura ma anche un contenitore di eventi nella settimana della festa delle donne, organizzato dal Movimento Italiano Casalinghe (MOICA) di Ragusa in collaborazione con la Camera di Commercio e il Centro Servizi culturali, nella Sala Borsa “Pippo Tumino” in via Natalelli.

Si comincia domenica 1° marzo alle ore 17 con l’inaugurazione della collettiva d’arte “Esser donna … e la sua bellezza”. In mostra 72 opere di 38 artisti provenienti dalle province di Agrigento, Ragusa e Siracusa: Paolino Aria, Luisa Barrano, Silvana Boccadifuoco, Danilo Bracchitta, Irene Cammarana, Pinuccia Cannarella, Magaret Carpenzano, Guido Cicero, Rosanna Criscione, Maria Di Pasquale, Giuseppe Fratantonio, Stefania Gagliano, Carmela Garaffa, Antonella Giannone, Francesco Giglia, Rosaria Giurdanella, Alessandra Gugliotta, Rita Iacono, Emanuela Iemmolo, Cettina Incremona, Torquato La Mattina, Giuseppe La Rosa, Salvatore Licitra, Stefania Lo Monaco, Maria Concetta Manenti, Stella Meli, Antonella Modica, Maria Carmela Occhipinti, Mario Occhipinti, Sara Occhipinti, Anna Ottaviano, Luciano Piccitto, Rossella Renno, Maria Teresa Scarso, Pamela Siciliano, Maria Stracquadanio, Erzen Sylisufi, Eugenio Tallo. La serata inaugurale vedrà i saluti di Clorinda Arezzo, assessore alla Cultura del Comune di Ragusa e Anna Ottaviano presidentessa della locale sezione del MOICA, e gli interventi della poetessa Caterina Cellotti, della scrittrice Antonella Galuppi, del pittore e critico d’arte Alfredo Campo e dello storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso. Concluderà Guido Cicero, direttore artistico della manifestazione. Modererà il giornalista Giovanni Criscione.

“L’idea di questa mostra – spiega Anna Ottaviano – è nata a Venezia, in occasione di una collettiva di artisti iblei Palazzo Zenobio lo scorso novembre. Ne abbiamo parlato con il professor Grasso che si è detto entusiasta di collaborare all’iniziativa del MOICA di Ragusa”. La mostra resterà aperta fino al 9 marzo e potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20. L’ingresso è gratuito.

Il programma proseguirà sabato 7 marzo alle ore 17 negli stessi locali con una conferenza di Alfredo Campo su “Artemisia Gentileschi: una donna artista da non dimenticare”. Nel suo intervento il critico e artista vittoriese ripercorrerà, attraverso un mix di parole e immagini, le tappe salienti della vita e dell’opera della celeberrima pittrice romana di scuola caravaggesca.

Il clou della manifestazione sarà domenica 8 marzo, sempre alle ore 17, con la serata dal titolo “Insieme con l’Arte. Poesie, storie, riflessioni e…”. Antonella Galuppi, Marisa Scivoletto e Fernanda Grana affronteranno temi legati alla presenza femminile nell’arte e nella cultura siciliana, mentre le poetesse Silvana Blandino, Franca Cavallo ed Elia Scionti del Caffè letterario “Quasimodo” di Modica leggeranno versi e brani letterari. Prevista anche una sfilata di abiti dipinti dall’artista Silvana Boccadifuoco.

Tags: artedonneincontroPippotumino

Redazione

Next Post
Tornano a casa i cinque pozzallesi sulla Diamond Princess

Tornano a casa i cinque pozzallesi sulla Diamond Princess

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica