• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’istituto La Pira di Pozzallo è nato il “parlamento scolastico”

by Redazione
2 Marzo 2020
in Attualità
All’istituto La Pira di Pozzallo è nato il “parlamento scolastico”
Share on FacebookShare on Twitter

L’I.I.S. Giorgio La Pira di Pozzallo è il primo in Sicilia, o forse in Italia, a volersi dotare, in forma sperimentale, di un nuovo organo rappresentativo studentesco diverso da quelli previsti dalla legislazione italiana in materia. Sull’esempio democratico del Parlamento italiano, organo politico nazionale, nasce quindi lo “School Parliament”/Parlamento Scolastico, composto da tutti gli alunni rappresentanti di Classe, d’Istituto e di Consulta Provinciale eletti nelle comuni elezioni scolastiche 2019/2020.
A seguito della partecipazione della scuola al Progetto Erasmus+ “Listen and Respect”, referente la docente di inglese, Prof.ssa Daniela Curreri, grazie al confronto e all’esperienza appresa durante i meeting all’estero presso gli altri Paesi partner (Rep. Ceca, Slovacchia, Grecia e Romania), si è proposto alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Mara Aldrighetti, la possibilità, in linea con l’autonomia scolastica, di creare appunto, un nuovo organo rappresentativo studentesco sul modello di quelli già esistenti in altri paesi. La Dirigente Scolastica ha accolto con entusiasmo il progetto ed ha nominato come “coordinator” la Prof.ssa Serena Belluardo, docente di diritto, facente parte del team dell’Erasmus+.
Con la funzione di discutere e approfondire le tematiche riguardanti la scuola e proporre iniziative e attività costruttive e di sviluppo dei vari settori scolastici, lo School Parliament è luogo in cui si vuole far crescere il senso democratico, lo spirito critico, il lavoro di gruppo e formare i cittadini attivi del futuro.
Gli studenti si sono già dotati di uno Statuto con la propria “mission” e di un Regolamento per organizzare i lavori, e nel primo incontro del 3 febbraio 2020, nell’Aula Magna della scuola, è stato eletto il Presidente, Alessandro Bella, il Vice Presidente, Matteo Migliore ed il Segretario, Giovanni Giannone. Gli incontri saranno calendarizzati e saranno nominate apposite Commissioni permanenti competenti per materia.
Auspicando un maggiore dialogo con le altre istituzioni scolastiche, un puntuale impegno per portare avanti le iniziative ed i progetti degli studenti e una forte responsabilizzazione per essere “studenti attivi”, l’iniziativa vuole essere divulgata e fatta conoscere anche alle altre scuole con la speranza di essere disseminata e magari istituzionalizzata normativamente.

Tags: istitutolaParlamentopirascolastico
Previous Post

Corpo di un uomo ritrovato a Vittoria

Next Post

Sospetto caso di coronavirus in provincia di Ragusa

Redazione

Related Posts

Importante riconoscimento per l’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica. Eccellenza in Sicilia

Nove ragazzi dell’istituto alberghiero di Modica si diplomano con il massimo dei voti

by Redazione
29 Giugno 2021
0

Non hanno smorzato la loro passione verso lo studio. L’ingegno, la creatività; addirittura il distanziamento, la DaD, si sono rivelati...

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

by Redazione
10 Aprile 2021
0

La scorsa notte, ignoti malintenzionati, tentavano di introdursi all’interno dell’Istituto Agrario, sezione distaccata di C.da Perciata a Vittoria, manomettendo un...

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

by Redazione
5 Marzo 2021
0

5 marzo. Ad un anno esatto di distanza dalla chiusura totale delle scuole di ogni ordine e grado a causa...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

L’istituto comprensivo “Giacomo Albo” di Modica resterò chiuso anche dopo la sanificazione

L’istituto comprensivo “Giacomo Albo” di Modica resterò chiuso anche dopo la sanificazione

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Le scuole facenti parte dell’istituto comprensivo “Giacomo Albo” rimarranno chiuse nei giorni successivi la sanificazione delle stesse. Lo ha deciso...

A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

by Redazione
24 Settembre 2020
0

Primo giorno di scuola che si apre con un episodio di violenza proprio davanti ad un istituto scolastico. “È inqualificabile...

Next Post
232 i contagiati da Coronavirus in Italia: primo caso in Sicilia, una turista a Palermo

Sospetto caso di coronavirus in provincia di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In