• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’istituto La Pira di Pozzallo è nato il “parlamento scolastico”

by Redazione
2 Marzo 2020
in Attualità
All’istituto La Pira di Pozzallo è nato il “parlamento scolastico”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’I.I.S. Giorgio La Pira di Pozzallo è il primo in Sicilia, o forse in Italia, a volersi dotare, in forma sperimentale, di un nuovo organo rappresentativo studentesco diverso da quelli previsti dalla legislazione italiana in materia. Sull’esempio democratico del Parlamento italiano, organo politico nazionale, nasce quindi lo “School Parliament”/Parlamento Scolastico, composto da tutti gli alunni rappresentanti di Classe, d’Istituto e di Consulta Provinciale eletti nelle comuni elezioni scolastiche 2019/2020.
A seguito della partecipazione della scuola al Progetto Erasmus+ “Listen and Respect”, referente la docente di inglese, Prof.ssa Daniela Curreri, grazie al confronto e all’esperienza appresa durante i meeting all’estero presso gli altri Paesi partner (Rep. Ceca, Slovacchia, Grecia e Romania), si è proposto alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Mara Aldrighetti, la possibilità, in linea con l’autonomia scolastica, di creare appunto, un nuovo organo rappresentativo studentesco sul modello di quelli già esistenti in altri paesi. La Dirigente Scolastica ha accolto con entusiasmo il progetto ed ha nominato come “coordinator” la Prof.ssa Serena Belluardo, docente di diritto, facente parte del team dell’Erasmus+.
Con la funzione di discutere e approfondire le tematiche riguardanti la scuola e proporre iniziative e attività costruttive e di sviluppo dei vari settori scolastici, lo School Parliament è luogo in cui si vuole far crescere il senso democratico, lo spirito critico, il lavoro di gruppo e formare i cittadini attivi del futuro.
Gli studenti si sono già dotati di uno Statuto con la propria “mission” e di un Regolamento per organizzare i lavori, e nel primo incontro del 3 febbraio 2020, nell’Aula Magna della scuola, è stato eletto il Presidente, Alessandro Bella, il Vice Presidente, Matteo Migliore ed il Segretario, Giovanni Giannone. Gli incontri saranno calendarizzati e saranno nominate apposite Commissioni permanenti competenti per materia.
Auspicando un maggiore dialogo con le altre istituzioni scolastiche, un puntuale impegno per portare avanti le iniziative ed i progetti degli studenti e una forte responsabilizzazione per essere “studenti attivi”, l’iniziativa vuole essere divulgata e fatta conoscere anche alle altre scuole con la speranza di essere disseminata e magari istituzionalizzata normativamente.

Tags: istitutolaParlamentopirascolastico

Redazione

Next Post
232 i contagiati da Coronavirus in Italia: primo caso in Sicilia, una turista a Palermo

Sospetto caso di coronavirus in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica