• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

by Redazione
3 Marzo 2020
in Cronaca
Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continuano i servizi della Polizia di Stato nel territorio ibleo, finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Anche nell’ultimo weekend le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Ragusa e del Distaccamento di Vittoria collaborate da personale dell’Ufficio Sanitario della Questura e dalle unità cinofile provenienti dalla Questura di Catania, in ore serali e notturne sono state impegnate in posti di controllo lungo le arterie stradali che immettono nel territorio di Ragusa ed in particolare nelle località balneari di Marina di Ragusa e Santa Croce Camerina, dove nei fine settimana si concentra la “movida” iblea. Secondo il dispositivo di controllo consolidato da tempo e sulla scorta delle indicazioni ribadite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, i controlli si sono svolti mediante l’utilizzo di etilometri, precursori, drug test, senza trascurare il rispetto della normativa in materia di codice della strada come l’uso delle cinture di sicurezza ed il divieto dell’utilizzo del cellulare quale sistema teso alla prevenzione del fenomeno dell’incidentalità stradale in tutto il territorio della provincia ed in modo particolare nei tratti stradali adiacenti ai luoghi di aggregazione o alle zone in cui sono ubicate strutture di intrattenimento, specie nelle fasce orarie notturne, con rischi di condotte potenzialmente lesive dell’incolumità dei conducenti stessi. Nel corso dei servizi svolti lo scorso fine settimana, sono stati controllati 60 veicoli i cui conducenti sono stati sottoposti a specifici controlli alcoltest ed oltre una dozzina di contravvenzioni elevate per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Tre soggetti che si trovavano alla guida del loro veicolo sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, poiché dai controlli è risultato un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla normativa vigente; un altro soggetto è stato denunciato in stato di libertà in quanto positivo ai precursori per la verifica dell’uso di sostanze. Le violazioni accertate ai sensi del Codice della Strada hanno portato anche al sequestro ed al fermo amministrativo di un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, condotto da soggetto privo della patente di guida, recidivo per analoga condotta tenuta in passato.

Tags: denunciateebbrezzaguidamovidapersoneStatotre

Redazione

Next Post
Oggi, 6 novembre, nessun volo in partenza dall’aeroporto di Comiso

Viaggi ai tempi del Coronavirus: istuzioni per l'uso

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica