• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

by Redazione
9 Marzo 2020
in Politica
D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa
Share on FacebookShare on Twitter

Erano intervenuti con la richiesta di sostenere l’economia sospendendo i tributi locali, ma nel giro di qualche ora la loro proposta è cresciuta ed è diventato altro.

I due consiglieri adesso chiedono che si attivi subito l’iter per la variazione di bilancio per prevedere la copertura dei capitoli per le spese necessarie ed indifferibili occorrenti per far fronte a questa emergenza. Si rendono necessari gli interventi per il sostengo alle famiglie, alle imprese, agli anziani che non hanno famiglie che si possono prendere cura di loro.

“L’emergenza sanitaria che sta investendo anche la nostra città ci impone come priorità la necessità di tutelare la salute per cui è opportuno che tutti rispettiamo le regole imposte dalle autorità nazionali e, a cascata, da quelle regionali e comunali. Non dimentichiamo le norme igieniche ma soprattutto la necessità di invitare chi è ritornato a casa dalla zona rossa di autodenunciarsi alle autorità sanitarie competenti affinché lo possano censire. Accanto a ciò, però, non dobbiamo trascurare lo sforzo straordinario che stanno effettuando le piccole e medie imprese del nostro territorio cittadino rispetto a cui riteniamo sia necessario, alla luce della situazione fuori dall’ordinario che ci ha investito, adottare misure specifiche in grado di alleviare le difficoltà da più parti segnalate”.

A dirlo sono i consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario Chiavola e Mario D’Asta, che, nel mettersi a disposizione della città per affrontare al meglio questa condizione d’emergenza, lanciano una serie di proposte all’esecutivo cittadino con l’auspicio che le stesse possano essere prese in considerazione. “Sarebbe opportuno – spiegano i rappresentanti democratici – che l’amministrazione valutasse tutte le strade che ci sono per sospendere la riscossione dei tributi locali, magari nel corso di quelli che si annunciano i mesi più a rischio, cioè marzo e aprile.

Questo significherebbe una grossa boccata d’ossigeno per tutta la cittadinanza. Ma nel caso in cui per l’intera collettività questa misura non possa essere adottata, allora è indispensabile che l’attenzione sia rivolta soprattutto agli operatori economici che hanno grosse spese comunque da sostenere e che in questo periodo saranno giocoforza costretti a ridurre o a sospendere la propria attività. E’ necessaria una valutazione complessiva della questione, siamo consapevoli che non è semplice, ma una strategia in tal senso riteniamo debba essere adottata per non assistere alla chiusura indiscriminata dei battenti di molte aziende presenti nella nostra città. Siamo convinti che per uscire fuori da questo tunnel, tutti debbano svolgere sino in fondo la propria parte. E il Comune, da tal punto di vista, ha una importante responsabilità da gestire”.

Tags: BilancioChiavolaD'astariprogrammarespesavariazione
Previous Post

Coronavirus, l’aggiornamento nelle province in Sicilia, a Ragusa un caso

Next Post

Tutta l’Italia da stamattina è zona protetta

Redazione

Related Posts

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

Ragusa: dal 23 aprile è possibile presentare la richiesta per l’assegnazione dei buoni spesa

by Redazione
22 Aprile 2021
0

Il Settore Servizi Sociali rende noto che a partire dalle ore 9 di domani,venerdì 23 aprile, e fino alle ore...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

Il cesto della famiglia: l’iniziativa di solidarietà del sindacato ISA

Buoni spesa a Vittoria, un Natale più sereno per molte famiglie

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

  Conclusa la fase relativa alle procedure e ai controlli riguardo alle domande per i buoni spesa presentate dalle famiglie...

Bilancio, Investimenti e prospettive: commercialisti a confronto con Armao

Bilancio, Investimenti e prospettive: commercialisti a confronto con Armao

by Redazione
22 Aprile 2020
0

Il vicepresidente della Regione siciliana, Gaetano Armao, disponibile a recepire le istanze dei professionisti dell’Isola. Nella giornata di ieri, infatti,...

Spesa online. Despar Sicilia attiva lo shop online. Possibilità di ricevere la spesa a casa oppure di ritirarla nel punto vendita

Spesa online. Despar Sicilia attiva lo shop online. Possibilità di ricevere la spesa a casa oppure di ritirarla nel punto vendita

by Redazione
8 Aprile 2020
0

Aperti anche online: Despar Sicilia attiva il servizio di spesa online nel capoluogo ibleo. Comodo, facile e veloce: da oggi...

Next Post
Tutta l’Italia da stamattina è zona protetta

Tutta l'Italia da stamattina è zona protetta

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In