• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ispica: rubano in un’abitazione estiva e tentano di aprirne un’altra. Tre arresti

by Redazione
12 Marzo 2020
in Cronaca
Ispica: rubano in un’abitazione estiva e tentano di aprirne un’altra. Tre arresti
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri della Stazione di Ispica con il supporto del personale dell’Aliquota Radiomobile ha tratto in arresto per furto aggravato in abitazione e tentato furto in un’altra abitazione tre cittadini di origine romena.
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, particolarmente rinforzati nel periodo attuale e svolti con numerose pattuglie di tutto il dispositivo di controllo del territorio, i Carabinieri hanno individuato un auto con a bordo 3 soggetti che inizialmente alla vista del controllo si sono dati alla fuga. Dopo un breve inseguimento, i tre soggetti sono stati fermati e sottoposti a perquisizione del vicolo, ed è stata rinvenuta la refurtiva proveniente da un precedente furto e consistente in piccoli elettrodomestici e materiale da giardinaggio. Le successive indagini hanno permesso di comprendere che i tre soggetti in una prima fase avevano tentato di introdursi in un’abitazione di vacanza di contrada Timponelli e successivamente avevano eseguito il furto, esercitando violenza sulle cose, in un’abitazione di contrada Margio. Al termine dell’operazione la refurtiva consistente in diverse migliaia di euro è stata restituita al legittimo proprietario.
I tre soggetti, che si identificano in:
 Laurentin Ionel LUPU, 21 anni;
 Tarzan Lupu, 35 anni;
 Marian Alexandru MANTU,19 anni.
Sono stati arrestati per furto aggravato e tentato furto aggravato, ovviamente sono stati deferiti in stato di libertà per la violazione delle disposizioni del Decreto Presidente Consiglio dei Ministri che vieta la circolazione a chi non abbia motivi di lavor4o, salute o estrema necessità.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: abitazionearrestiestivaispicaRubaretre
Previous Post

Chiudono negozi, bar, ristoranti: l’annuncio di Conte, garantiti solo i servizi essenziali

Next Post

Coronavirus, l’aggiornamento della Regione siciliana: 32 casi in più rispetto a ieri

Redazione

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

Tribunale di Ragusa, una manifestazione d’interesse

Ragusa: confermati gli arresti domiciliari per il commerciante che ha fatto ritrovare il neonato

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

Il giudice Eleonora Schininà ha confermato gli arresti domiciliari per il macellaio di Ragusa, l'uomo che inscenò il ritrovamento di...

Acate, Vittoria, Scoglitti e Comiso: tre arresti e tre denunce a piede libero

Acate, Vittoria, Scoglitti e Comiso: tre arresti e tre denunce a piede libero

by Redazione
16 Novembre 2020
0

Durante la settimana appena trascorsa sono continuate le attività di controllo del territorio svolte dai Carabinieri della Compagnia di Vittoria,...

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

by Redazione
11 Novembre 2020
0

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieridel Comando Provinciale di Ragusa nell'ambitodel potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito...

Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI

Spacciavano in zona rossa, due arresti a Vittoria

by Redazione
8 Novembre 2020
0

Spacciavano in una delle zone dichiarate rosse della Regione Siciliana per il rischio contagio da coronavirus. Per questo, nella serata...

Next Post
Coronavirus, l’aggiornamento della Regione siciliana: 32 casi in più rispetto a ieri

Coronavirus, l'aggiornamento della Regione siciliana: 32 casi in più rispetto a ieri

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

7 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

16 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In