• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Distretto sanitario di Ragusa: Consegna a domicilio di presidi sanitari per i pazienti fragili

by Redazione
17 Marzo 2020
in Attualità
Distretto sanitario di Ragusa: Consegna a domicilio di presidi sanitari per i pazienti fragili
Share on FacebookShare on Twitter

L’Asp di Ragusa, in ottemperanza alle disposizioni di legge per contenere la diffusione del Covid-19, per i comuni di: Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina, dal 16 marzo 2020, al fine di limitare l’uscita dei pazienti fragili dal proprio domicilio, in collaborazione con la Protezione Civile e i servizi di volontariato, ha organizzato il servizio di consegna a domicilio dei presidi sanitari. La consegna a domicilio sarà garantita per mesi uno, a partire dal 16 marzo 2020, salvo nuove disposizioni, così comunicato dalla Protezione Civile.

Rientrano nel suddetto servizio di consegna le prescrizioni riguardanti: SAMOT, Assistenza Domiciliare Integrata – ADI – Assistenza Farmaceutica Integrativa – AFI e Assistenza Protesica: cateteri e stomie.

La farmacia territoriale di Ragusa provvederà a preparare i pacchi individuali con quanto prescritto e li affiderà alla Protezione Civile per la distribuzione al domicilio dell’interessato.

È a disposizione dei pazienti un numero telefonico per le prenotazioni 0932234787 attivo negli orari di ufficio:

lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 17.00.

Il suddetto servizio a breve sarà effettuato anche nei distretti di Modica e Vittoria.

Tags: aspconsegnadomiciliofragilipazientipresidisanitari
Previous Post

L’Associazione Concessionari del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria dona due saturimetri e due elettrocardiografi all’ospedale “Guzzardi” di Vittoria

Next Post

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 237 positivi, 24 in più di ieri e 8 guariti

Redazione

Related Posts

Una croce con rose e perle realizzata dai sanitari sarà donata al Vescovo

Una croce con rose e perle realizzata dai sanitari sarà donata al Vescovo

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Una bellissima croce con rose e perle. Un regalo che gli operatori sanitari, su input dell’ufficio diocesano per la Pastorale...

Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

by Redazione
7 Aprile 2022
0

L’UOS Rischio Clinico – direttore Giovanni Ruta – ASP Ragusa organizza per martedì 12 aprile alle ore 15:30 nella sala...

Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

by Redazione
6 Aprile 2022
0

Si è concluso il percorso formativo per aspiranti genitori adottivi, iniziato il 10 febbraio, che si è svolto nella sede...

Asp: Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale

Asp: Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale

by Redazione
1 Aprile 2022
0

A partire da oggi 1° aprile 2022 all’ASP di Ragusa, nel “SERVIZIO AL CITTADINO ON-LINE”, sono stati aggiunti due nuovi servizi....

Una lettera di ringraziamento per l’UOC di Ostetricia e Ginecologia ospedale “Giovanni Paolo II” per la Giornata della donna

Una lettera di ringraziamento per l’UOC di Ostetricia e Ginecologia ospedale “Giovanni Paolo II” per la Giornata della donna

by Redazione
9 Marzo 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa è arrivata, ieri, nella Giornata internazionale della Donna, una bellissima lettera scritta da una giovane donna...

Ragusa: ripartono in presenza i corsi di educazione alla socio-affettività e alla sessualità consapevole

Ragusa: ripartono in presenza i corsi di educazione alla socio-affettività e alla sessualità consapevole

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Il 1° Consultorio di Ragusa dell’ASP - da oggi - riprende, in presenza, - i corsi di educazione alla socio-affettività...

Next Post
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 237 positivi, 24 in più di ieri e 8 guariti

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 237 positivi, 24 in più di ieri e 8 guariti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

4 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

6 ore ago
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

2 giorni ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

23 Maggio 2022
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

23 Maggio 2022
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

23 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In