• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Violenza contro le donne: tre interventi della polizia di Ragusa

by Redazione
8 Aprile 2020
in Cronaca
Pozzallo: una sezione della biblioteca sarà intitolata a Giovannella Tasca, vittima di femminicidio
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo di emergenza epidemiologica, causata dal Coronavirus che ha condizionato fortemente le relazioni sociali, le misure restrittive hanno determinato una convivenza forzata e prolungata nei nuclei familiari.

In tale contesto, la Polizia di Stato ha rivolto maggiore attenzione agli ambiti familiari più problematici ove, in casi estremi, potrebbero verificarsi episodi di violenza di genere e domestica, attivando attraverso le proprie figure professionali specializzate i protocolli e le indicazioni ministeriali atte a creare percorsi virtuosi per le vittime e per la prevenzione di ulteriori condotte violente.

Di recente, anche il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha voluto diramare precise indicazioni tese a richiamare la massima sensibilizzazione alla problematica della violenza contro le donne, rivolgendosi, innanzitutto, a tutti gli operatori preposti alle sale operative che dovranno saper cogliere, ancora più di prima, anche attraverso il contatto telefonico i segnali di un disagio la cui manifestazione da parte della vittima potrebbe non essere del tutto libera e piena.

E’ dalla percezione di tali segnali che si attivano immediatamente dispositivi e prassi operative collaudate nel tempo che vedono entrare in campo le pattuglie preposte al controllo del territorio, la sezione specializzata della Squadra Mobile, e l’Ufficio Minori della Divisione Anticrimine, di concerto all’Autorità Giudiziaria ed avviando ogni utile contatto con i Centri Antiviolenza e le Case Rifugio operative sul territorio.

Nel giro di pochi giorni, tra la fine del mese di marzo e la scorsa settimana, ben tre interventi da parte dei Poliziotti della Questura di Ragusa e del Commissariato di P.S. di Vittoria, secondo le prassi operative dettate dal cd “codice Rosso” hanno consentito di denunciare ed allontanare dalla casa familiare tre uomini violenti per gravi maltrattamenti, nei confronti delle rispettive conviventi alla presenza di bambini.

Nel primo caso è stata una giovane donna ragusana, da pochi mesi mamma, a denunciare le continue violenze fisiche e psichiche subite negli anni dal suo compagno. Ingiurie e maltrattamenti continuati anche alla presenza della piccola bimba di pochi mesi di vita. La donna ormai stanca ed anche per tutelare la figlioletta ha rotto gli indugi e deciso di rivolgersi all’Ufficio Denunce della Questura facendo emergere una grave situazione che si protraeva già da diversi anni.

Gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, acquisiti i primi riscontri, hanno immediatamente trasmesso un’accurata notizia di reato alla Procura della Repubblica di Ragusa che, dopo aver disposto le indagini necessarie ha richiesto ed ottenuto in tempi rapidissimi l’emissione della misura cautelare del divieto di avvicinamento al luogo di abitazione ed a quelli frequentati dalla donna.

Anche nel secondo caso a richiedere l’intervento nella casa famigliare è stata una giovanissima donna con due bambini di età inferiore ai due anni. La donna, all’ennesima lite con il proprio compagno, intuendo che la situazione stava nuovamente degenerando, con uno stratagemma è riuscita a chiamare la sala operativa della Questura di Ragusa attraverso il numero di emergenza 112 NUE.

Sul posto è giunta in pochi secondi una Volante della Polizia di Stato e personale della locale Squadra Mobile.

Messa a proprio agio nei locali della Questura dedicati alle vittime di violenza, la donna ha fatto emergere le lesioni subite nel tempo dal suo compagno violento e dal quale aveva avuto due bambini; fatti mai denunciati per paura di perdere i propri figli sotto le minacce di quell’uomo già condannato in passato per azioni della stessa natura.

Acquisiti tutti gli elementi, il Pubblico Ministero di turno ha autorizzato l’immediata misura dell’allontanamento d’urgenza dalla casa famigliare dell’uomo. La misura, immediatamente eseguita dagli uomini delle Volanti ha permesso alla donna e ai suoi bimbi un’immediata tutela.

La misura è stata poi successivamente convalidata dal gip ibleo che tenuto conto della gravità degli elementi raccolti ha emesso a carico dell’uomo anche la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla casa famigliare ed ai luoghi frequentati dalla donna.

Un terzo episodio, ha visto un’altra donna, vittima di maltrattamenti, chiedere aiuto telefonicamente al Commissariato P.S. di Vittoria. Allertati da quella sala operativa, i poliziotti si recavano immediatamente sul posto e traevano in arresto il marito, interrompendo le violenze in atto, consumate anche di fronte alle figlie minori.

Grazie alla forza di queste donne, alla prontezza d’intervento ed alla professionalità degli operatori di Polizia, è stato scongiurando il peggio.

La Sezione Specializzata della Squadra Mobile, limitando i colloqui in ufficio alle sole emergenze, nel rispetto delle misure finalizzate al contenimento del Covid – 19, continua a svolgere una quotidiana attività di interlocuzione e recepimento, non lasciando sole quelle donne che sono state vittima di violenza e che vedono nelle operatrici di polizia un punto di riferimento a cui rivolgersi.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: donneinterventiPoliziaRagusaViolenza
Previous Post

Aiutaci ad aiutare: il gruppo Ergon aderisce alla spesa sospesa. I clienti potranno donare la spesa ai più bisognosi

Next Post

Mascherina e sicurezza: la parola all’esperto, il Dott. Giovanni Iacono medico di base

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Dopo alcuni giorni in cui non si registravano più decessi per covid in provincia di Ragusa, oggi purtroppo si registra...

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Avevano organizzato una coltivazione di marijuana a gestione famigliare all’interno della propria abitazione nelle campagne di Ragusa e per questo...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa Giusy Agnello, finalizzati a prevenire e...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Next Post
Mascherina e sicurezza: la parola all’esperto, il Dott. Giovanni Iacono medico di base

Mascherina e sicurezza: la parola all’esperto, il Dott. Giovanni Iacono medico di base

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

9 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

9 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

15 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

18 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In