• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati: le perplessità di Federmoda e Confcommercio

by Redazione
14 Aprile 2020
in Economia
Riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati: le perplessità di Federmoda e Confcommercio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il nuovo Dpcm del 10 aprile consente, a partire da oggi, martedì 14 aprile, la riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati, senza precisare il codice Ateco di riferimento (47.71.20), nel rispetto dei requisiti igienico sanitari al fine di evitare il contagio. Significa che l’attività deve essere svolta con le seguenti precauzioni sanitarie: rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzo di guanti e mascherine sanitarie di protezione. Confcommercio provinciale Ragusa e Federmoda Ragusa hanno posto una serie di interrogativi per alcune questioni rimaste irrisolte e che riguardano da vicino anche alcuni esercizi dell’area iblea. “Il primo aspetto da chiarire – dicono Gianluca Manenti presidente provinciale Confcommercio Ragusa e Daniele Russino presidente Federmoda Ragusa – è capire che cosa, per un negozio che vende abbigliamento sia da adulto sia da bambino, è possibile fare: è possibile aprire organizzando un’aerea dedicata esclusivamente ai bambini? I negozi che vendono calzature da bambini (non esiste un codice Ateco di riferimento specifico, ma solo il più generico 47.72.10) e rispondono alla medesima esigenza di apertura riconosciuta dal Dpcm, possono riaprire predisponendo un’area di vendita dedicata alle sole calzature per bambini? E, ancora, premesso che il Dpcm del 10 aprile parla di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati, qual è l’età dei bambini a cui è destinata la vendita di prodotti? Aspettiamo di ricevere risposte a questi interrogativi”. Confcommercio ricorda, altresì, che le attività commerciali che vendono generi alimentari o beni di prima necessità e che quindi rimangono aperte, non possono consentire ai clienti l’acquisto di beni diversi come, ad esempio, abbigliamento, calzature, articoli sportivi, articoli di cancelleria, giocattoli. Il responsabile di ogni attività commerciale, comunque denominata (ipermercato, supermercato, discount, minimercato, altri esercizi non specializzati di alimentari vari), può esercitare esclusivamente l’attività di vendita dei predetti generi merceologici ed è, comunque, tenuto a organizzare gli spazi in modo da precludere ai clienti l’accesso a scaffali o corsie in cui siano esposti beni diversi dai predetti. Nel caso in cui ciò non sia possibile, devono essere rimossi dagli scaffali i prodotti la cui vendita non è consentita. Tale regola vale per ogni esercizio e per qualunque giorno di apertura, feriale, prefestivo o festivo”.

Tags: aperturaNegozi

Redazione

Next Post
Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

23 Novembre 2025
Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

23 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

23 Novembre 2025
Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

23 Novembre 2025
Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

23 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, lite violenta tra tunisini in via Roma e uno subisce in faccia lo spray al peperoncino: è alta tensione

Ragusa, lite violenta tra tunisini in via Roma e uno subisce in faccia lo spray al peperoncino: è alta tensione

23 Novembre 2025
La Viola Reggio Calabria è dilagante, si ferma a sette la striscia di vittorie della Virtus Ragusa

La Viola Reggio Calabria è dilagante, si ferma a sette la striscia di vittorie della Virtus Ragusa

23 Novembre 2025
Il Volley Modica cede in casa a un Lecce che si è dimostrato più cinico

Il Volley Modica cede in casa a un Lecce che si è dimostrato più cinico

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica