• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati: le perplessità di Federmoda e Confcommercio

by Redazione
14 Aprile 2020
in Economia
Riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati: le perplessità di Federmoda e Confcommercio
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo Dpcm del 10 aprile consente, a partire da oggi, martedì 14 aprile, la riapertura delle attività di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati, senza precisare il codice Ateco di riferimento (47.71.20), nel rispetto dei requisiti igienico sanitari al fine di evitare il contagio. Significa che l’attività deve essere svolta con le seguenti precauzioni sanitarie: rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzo di guanti e mascherine sanitarie di protezione. Confcommercio provinciale Ragusa e Federmoda Ragusa hanno posto una serie di interrogativi per alcune questioni rimaste irrisolte e che riguardano da vicino anche alcuni esercizi dell’area iblea. “Il primo aspetto da chiarire – dicono Gianluca Manenti presidente provinciale Confcommercio Ragusa e Daniele Russino presidente Federmoda Ragusa – è capire che cosa, per un negozio che vende abbigliamento sia da adulto sia da bambino, è possibile fare: è possibile aprire organizzando un’aerea dedicata esclusivamente ai bambini? I negozi che vendono calzature da bambini (non esiste un codice Ateco di riferimento specifico, ma solo il più generico 47.72.10) e rispondono alla medesima esigenza di apertura riconosciuta dal Dpcm, possono riaprire predisponendo un’area di vendita dedicata alle sole calzature per bambini? E, ancora, premesso che il Dpcm del 10 aprile parla di commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati, qual è l’età dei bambini a cui è destinata la vendita di prodotti? Aspettiamo di ricevere risposte a questi interrogativi”. Confcommercio ricorda, altresì, che le attività commerciali che vendono generi alimentari o beni di prima necessità e che quindi rimangono aperte, non possono consentire ai clienti l’acquisto di beni diversi come, ad esempio, abbigliamento, calzature, articoli sportivi, articoli di cancelleria, giocattoli. Il responsabile di ogni attività commerciale, comunque denominata (ipermercato, supermercato, discount, minimercato, altri esercizi non specializzati di alimentari vari), può esercitare esclusivamente l’attività di vendita dei predetti generi merceologici ed è, comunque, tenuto a organizzare gli spazi in modo da precludere ai clienti l’accesso a scaffali o corsie in cui siano esposti beni diversi dai predetti. Nel caso in cui ciò non sia possibile, devono essere rimossi dagli scaffali i prodotti la cui vendita non è consentita. Tale regola vale per ogni esercizio e per qualunque giorno di apertura, feriale, prefestivo o festivo”.

Tags: aperturaNegozi
Previous Post

Scossa di terremoto a Ispica

Next Post

Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

Redazione

Related Posts

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Rinviata in Sicilia di tre giorni l’apertura delle scuole

by Redazione
8 Gennaio 2022
0

Il governo regionale rinviera' la riapertura delle scuole di tre giorni in Sicilia per consentire di verificare tutti gli aspetti...

Domenica 5 dicembre aperti gli hub di Ragusa, Modica e Vittoria

Domenica 5 dicembre aperti gli hub di Ragusa, Modica e Vittoria

by Redazione
4 Dicembre 2021
0

Domenica 5 dicembre 2021 gli hub di Ragusa, ex ospedale Civile; Modica, contrada Beneventano e Vittoria, Fiere, resteranno aperti dalle...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Aperture straordinarie degli hub di Ragusa, Modica e Vittoria per le vaccinazioni

by Redazione
14 Aprile 2021
0

In linea con le disposizioni del Presidente della Regione che intende dare una sterzata alla campagna vaccinale, l’Asp di Ragusa...

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Non usavano le mascherine nei negozi, multe a Vittoria

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Mirati servizi in questo periodo hanno interessato, nelle giornate del 6 e 7 ottobre, il comune di Vittoria, anche alla...

Riapre il Ristorante di Ngonia Bay a Milazzo con il nuovo chef Dario Pandolfo, allievo del tristellato Niederkofle

Riapre il Ristorante di Ngonia Bay a Milazzo con il nuovo chef Dario Pandolfo, allievo del tristellato Niederkofle

by Redazione
23 Giugno 2020
0

Il 26 giugno riapre il Ristorante dell’Ngonia Bay e lo fa con una grandissima novità. A guidare la cucina arriva...

In Sicilia si torna sempre più alla normalità. Da lunedì riaprono nuove attività. Ecco quali

In Sicilia si torna sempre più alla normalità. Da lunedì riaprono nuove attività. Ecco quali

by Redazione
15 Giugno 2020
0

Si ritorna sempre di più alla normalità in Sicilia. Visto l’andamento della situazione epidemiologica, il presidente della Regione, Nello Musumeci,...

Next Post
Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

2 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

2 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

2 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

4 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

6 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In