• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Chiaramonte festeggia Maria Santissima delle Grazie, ma non ci sarà la processione

by Redazione
22 Maggio 2020
in Attualità
A Chiaramonte, la festa di Maria SS. delle Grazie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina e Patrona, abbia scelto di rendere onore, come accade ogni anno in questo stesso periodo, anche a Maria Santissima delle Grazie, il cui simulacro è ospitato nella chiesetta omonima, che sorge nella parte sommitale del paese. Quest’anno, però, le celebrazioni saranno caratterizzate da notevoli restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria che sta imperversando ovunque. E’ un aspetto che il parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro, e il vicario, don Filippo Bella, mettono in rilievo nel tradizionale messaggio rivolto ai fedeli. “Dopo avere accettato con grande senso di responsabilità, ma non senza dolore – spiegano i due sacerdoti – le restrizioni di questi mesi di emergenza, vogliamo gioire tutti per l’inizio di questa seconda fase che dà la possibilità di una partecipazione dei fedeli all’Eucarestia e alla vita sacramentale, sebbene a precise condizioni. Il periodo che abbiamo vissuto non è stato privo di significato per la nostra vita, individuale e comunitaria. Abbiamo riscoperto tra le mura domestiche la gioia di essere famiglia e anche chiesa domestica. Adesso ci viene chiesto di riappropriarci, anche in modo fisico, della nostra appartenenza alla grande famiglia di Dio e alla comunità degli uomini, tra le mura del tempio e per le strade, le piazze, i luoghi di lavoro e di impegno”. “Questa seconda fase coincide per noi chiaramontani – proseguono don Vaccaro e don Bella – con la festa della Madonna delle Grazie che, quest’anno, vivremo in maniera insolita. Ma ciò non ci vieta di continuare ad onorare la Vergine Maria. Più che mai ci affidiamo a lei, mediatrice di ogni grazia, perché possa ascoltare e accogliere le nostre preghiere e le nostre suppliche e presentarle al suo figlio Gesù”. La festa, quest’anno, sarà caratterizzata essenzialmente dalle celebrazioni eucaristiche che si terranno nella chiesa della Madonna delle Grazie e che prenderanno il via domenica 24 maggio. In particolare, alle 11 e alle 19 si terranno le sante messe nel piazzale antistante la chiesa. Poiché le celebrazioni saranno all’esterno, il numero massimo di partecipanti consentito è di 90 persone. Si chiede di arrivare almeno mezz’ora prima dell’inizio della funzione e di essere muniti di guanti e mascherine. Da lunedì 25 a sabato 30 maggio oltre a lunedì 1 giugno, invece, la celebrazione eucaristica, a partire dalle 19, si terrà all’interno della chiesa. Il numero massimo dei partecipanti consentito è di 35 persone (25 all’interno e 10 all’esterno). Inoltre, dal 24 maggio al 2 giugno, la chiesa della Madonna delle Grazie resterà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 22 per le visite da parte dei fedeli.

Tags: ChiaramonteGrazieMariaSantissima

Redazione

Next Post
Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Pubblicato bando per nove posti di dirigente medico all'Asp di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica