• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Olio Dop Monti Iblei e pandemia: flessione di oltre il 50% sulle vendite e sui consumi

by Redazione
24 Maggio 2020
in Economia
Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona
Share on FacebookShare on Twitter

Una flessione di oltre il 50 per cento sulle vendite e sui consumi. La chiusura “forzata” del settore della ristorazione, causa Covid-19, ha provocato a cascata una riduzione drastica negli acquisti, da parte di ristoranti, bar, fast-food, di olio extravergine d’oliva Dop Monti Iblei e di tanti altri prodotti dell’enogastronomia. “E’ un dato drammatico – spiega il presidente del consorzio Olio dop monti iblei, Giuseppe Arezzo – che colpisce anche il settore della produzione e della commercializzazione dell’olio Dop. In questa fase di pandemia sono venute meno le richieste di acquisto da parte di paesi extraeuropei vedi Cina, Giappone e Stati Uniti”. Un appello è rivolto anche al Governo nazionale e regionale affinché i produttori e gli imprenditori agricoli della filiera dell’olio abbiano la dovuta e necessaria attenzione in termini di aiuti economici e sgravi fiscali. Crolla la domanda di olio di qualità ma aumenta quella di oli comunitari ed extracomunitari in offerta a pochissimi euro. L’allarme è stato lanciato, nei giorni scorsi, da un’organizzazione professionale agricola, parlando di “offerta” lancio sui volantini pubblicitari degli ipermercati siciliani. “E’ davvero strano – spiega il presidente del consorzio – che si siano accorti di questa anomalia solo adesso. Le offerte “shock”, specie sui prodotti alimentari (oggi sull’olio, domani sul latte intero e tra due giorni su altri prodotti) le hanno sempre fatte. Per attirare il consumatore ad entrare in quel punto vendita. Il problema, semmai, è fare capire al consumatore la differenza tra un prodotto “comunitario” e un olio di qualità a marchio. I controlli di qualità, per quanto riguarda gli oli Dop, vengono seguiti con la massima scrupolosità. Riteniamo che altrettanto facciano gli organi di controllo per la tipologia di olio extravergine”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: DopflessioneIbleimontiolio
Previous Post

Scendono a 28 i positivi in provincia di Ragusa. In Sicilia, terzo giorno senza decessi

Next Post

Cassa Integrazione in Deroga, ConfCommercio: “Pratiche respinte per motivi inesistenti”

Redazione

Related Posts

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi della provincia di Ragusa non intendono passare Natale...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Definitiva la modifica del disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Diventa definitiva la modifica al disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso...

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia

Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
16 Settembre 2020
0

Il disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei, con la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso 19 agosto, è stato...

La Salita Monti Iblei rimandata al 2021

La Salita Monti Iblei rimandata al 2021

by Redazione
9 Giugno 2020
0

Ora è ufficiale. La 63a Salita Monti Iblei saluta per quest’anno i suoi tantissimi ed affezionati sostenitori e posticipa il...

Il grande cuore degli Ultras Iblei

Il grande cuore degli Ultras Iblei

by Redazione
10 Aprile 2020
0

L’Asd Ragusa Calcio 1949 intende mettere in rilievo la grande opera di solidarietà che gli Ultras Iblei stanno portando avanti...

Next Post
Il lavoro dei sogni al Sud? Posto al Comune, a tempo indeterminato. Questa la massima aspirazione

Cassa Integrazione in Deroga, ConfCommercio: “Pratiche respinte per motivi inesistenti”

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

58 minuti ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

4 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

4 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

4 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In