• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Fase 2 in Sicilia: mobilità tra regioni e stop alla quarantena

by Redazione
4 Giugno 2020
in Attualità
Fase 2 in Sicilia: mobilità tra regioni e stop alla quarantena
Share on FacebookShare on Twitter

Via libera alla mobilità tra Regioni e stop alla quarantena anche in Sicilia. Lo stabiliscono, appena firmati, un decreto ministeriale e una ordinanza del presidente della Regione Siciliana. Il ministro per le Infrastrutture, di intesa col ministro per la Salute, ha provveduto a regolamentare la mobilità su tutto il territorio nazionale e i controlli sanitari nei porti e aeroporti. Con la sua ordinanza, Musumeci ha confermato la apertura della stagione balneare a partire dal prossimo 6 giugno; ha dato disco verde a tutte le attività già autorizzate, ma soprattutto ha posto fine alla quarantena obbligatoria per quanti fanno rientro in Sicilia a partire da domani (3 giugno), per i quali permarrà la sorveglianza sanitaria e l’obbligo di avvisare il medico di famiglia in caso di insorgenza di sintomi riconducibili al Covid-19.

Sono alcune delle misure più importanti contenute nell’ordinanza del governatore della Sicilia, che di fatto allenta in maniera significativa le restrizioni previste per contenere il Coronavirus, senza tralasciare l’importanza dei controlli e della registrazione sui portali dedicati per tutti coloro che fanno rientro nell’Isola.

 

In Sicilia, quindi, il via libera agli spostamenti infra ed interregionali.

L’ordinanza pubblicata ieri, inoltre, contiene novità per chi lavora in Sicilia e deve muoversi sul territorio nazionale (e viceversa): anche se non è più obbligatoria la quarantena, restano alti i controlli da parte dei dipartimenti di Prevenzione delle Asp territoriali.

Fra le novità, anche il via libera da domani a piscine e strutture termali che erogano i cosiddetti Lea (Livelli essenziali di assistenza). Consentite pure le lezioni pratiche delle autoscuole e per il conseguimento delle patenti nautiche. Confermato anche il riavvio dell’attività di catering, a partire dal prossimo 8 giugno.

Ovviamente, permangono gli obblighi di osservanza delle misure di contenimento del contagio, come ad esempio la disponibilità della mascherina, che ogni cittadino dovrà tenere sempre con sé ed usare quando viene meno il distanziamento interpersonale.

Per quanto riguarda i Centri commerciali e i supermercati, l’apertura nei giorni festivi sarà regolamentata, entro sabato 6 giugno, in base alle indicazioni che organizzazioni datoriali e sindacali, già attivate, forniranno al dipartimento regionale delle Attività produttive.

 

Tags: fase2.quarantenaspostamenti
Previous Post

“Allegorie dall’antro”: collettiva di pittura a Vittoria all’Edonè Arte Viva club

Next Post

Estate più corta e vacanze da reinventare. Anche a Ragusa. Ecco che cosa emerge da una ricerca

Redazione

Related Posts

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

E’ arrivata a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

by Redazione
23 Novembre 2020
0

Sono state completate da poco le manovre di attracco della "nave quarantena" Azzurra, giunta in rada a Pozzallo intorno alle...

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

Arriverà domani a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

by Redazione
22 Novembre 2020
0

Arrivera' domattina a Pozzallo, la nave Azzurra, una delle cosiddette "navi quarantena". La nave che al momento si trova ad...

Osservatorio Regionale: il turismo negli Iblei continua a crescere

Modica: scendono le quarantene. Contagiata famiglia di rumeni

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Continuano a scendere le persone soggette a quarantena nel territorio di Modica: ad oggi risultano 14 contro i 25 della...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

by Redazione
30 Agosto 2020
0

Un uomo di 33 anni, residente in provincia di Ragusa, e' stato denunciato dagli agenti della Digos di Catania per...

I migranti di Pozzallo trasferiti nella nave-quarantena di Trapani

I migranti di Pozzallo trasferiti nella nave-quarantena di Trapani

by Redazione
25 Agosto 2020
0

Sono partiti via pullman da Pozzallo i 62 migranti positivi al Covid-19 e asintomatici. Verranno trasferiti sulla nave quarantena a...

Next Post
Le vacanze preferite dai Truzzi, frikkettoni, snob, radical chic, destra e sinistra

Estate più corta e vacanze da reinventare. Anche a Ragusa. Ecco che cosa emerge da una ricerca

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

12 minuti ago
L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

32 minuti ago
Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Vaccini: “Inserire i commercialisti fra le categorie prioritarie”

35 minuti ago
Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

48 minuti ago
L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

16 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

25 Febbraio 2021
L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

25 Febbraio 2021
Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Vaccini: “Inserire i commercialisti fra le categorie prioritarie”

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In