• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Quarto webinar formativo promosso dalla Pastorale della Salute

by Redazione
9 Giugno 2020
in Attualità
Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on Twitter

Formazione in primo piano, in questo periodo complesso, per l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, diretto da don Giorgio Occhipinti, che promuove il quarto webinar promosso dalla Pastorale della salute nazionale e che, stavolta, si occuperà de “La cura pastorale dei curanti”. L’appuntamento è fissato per il 19 giugno, dalle 15 alle 17. I destinatari sono cappellani e assistenti spirituali, operatori pastorali della salute, ministri straordinari della Comunione, operatori sanitari, responsabili e collaboratori degli Uffici e delle Consulte diocesane di pastorale della salute. Le lezioni saranno fruibili online, tramite computer con connessione ad internet. La partecipazione ai corsi è gratuita ma è necessario iscriversi utilizzando il web. Il giorno del corso sarà inviato via mail il link per accedere alla piattaforma per partecipare alla videoconferenza. Per informazioni è possibile contattare la segreteria dell’ufficio allo 06.66398477 oppure inviare una mail a [email protected]. A relazionare sarà don Massimo Angelelli, direttore dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute della Conferenza episcopale italiana. “E’ un tema di strettissima attualità – afferma don Occhipinti – e contiamo di avere quanta più partecipazione possibile anche dalla provincia di Ragusa con la consapevolezza che potranno essere assunte quante più indicazioni possibili rispetto alle informazioni che ci saranno fornite da don Massimo. Abbiamo la necessità di potere acquisire modelli operativi che facciano riferimento a tutte quelle questioni che sulla carta possono sembrare irrisolte. Insomma, un tema di notevole interesse che merita di essere approfondito con la massima attenzione”.

Tags: Pastoralesalute
Previous Post

Il rischio usura anche in provincia di Ragusa: un’indagine della ConfCommercio

Next Post

Scoglitti sommersa dalla sabbia. La CNA chiede un intervento

Redazione

Related Posts

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
13 Aprile 2022
0

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa in occasione dell’8 marzo: Giornata Internazionale della Donna - ha organizzato un fitto programma di iniziative dedicate...

La Pastorale di Ragusa organizza i pellegrinaggi estivi. Ecco dove

La Pastorale di Ragusa organizza i pellegrinaggi estivi. Ecco dove

by Redazione
10 Giugno 2021
0

Le restrizioni riguardanti la pandemia si allentano sempre di più e, per questo motivo, ripartono i pellegrinaggi religiosi nei luoghi...

Giornata internazionale dell’infermiere. La riflessione della Pastorale della salute

Giornata internazionale dell’infermiere. La riflessione della Pastorale della salute

by Redazione
12 Maggio 2021
0

Oggi, 12 maggio, è la giornata internazionale dell’infermiere. Oggi più che mai gli infermieri assicurano cure professionali a tutti in...

Una rosa bianca e l’immaginetta della Madonna di Lourdes alle mamme ospitate nel reparto di Ostetricia. L’iniziativa della Pastorale della Salute

Una rosa bianca e l’immaginetta della Madonna di Lourdes alle mamme ospitate nel reparto di Ostetricia. L’iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
10 Maggio 2021
0

Un piccolo pensiero, un grande gesto. Ieri, all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, il dott. Giuseppe Bonanno, primario e componente...

Next Post
Scoglitti sommersa dalla sabbia. La CNA chiede un intervento

Scoglitti sommersa dalla sabbia. La CNA chiede un intervento

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

17 ore ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

17 ore ago
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

18 ore ago
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

18 ore ago

Writing a Research Paper

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 Agosto 2022
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 Agosto 2022
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

16 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In