• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

by Redazione
10 Giugno 2020
in Economia
Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione
Share on FacebookShare on Twitter

Rendere più veloci gli iter per dei pagamenti per i beneficiari Po-Fesr 2014-2020 grazie alla collaborazione attiva dei commercialisti siciliani con la Regione. Si tratta di una misura annunciata da tempo, ma adesso formalizzata grazie alla firma dell’accordo sottoscritto tra l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano e il coordinatore degli Ordini dei commercialisti di Sicilia Maurizio Attinelli che già da diverso tempo sollecitava questo intervento trovando il beneplacito dell’assessore nel mese di aprile scorso.

I professionisti potranno rendicontare e certificare gli stati di avanzamento lavoro delle aziende che stanno investendo attraverso il PO FESR 2014/20 per sbloccare l’istruttoria delle pratiche ferme negli uffici per una serie di adempimenti burocratici, tra i quali: l’obbligatorio riaccertamento degli impegni residui di bilancio (ancora non concluso); l’applicazione delle misure di contenimento dell’epidemia in corso che ha portato i dipendenti pubblici a dover ricorrere allo smart working; l’insufficiente dotazione di risorse umane di assistenza tecnica assegnate al CDR; la perdurante carenza cronica di personale del CDR.

Queste inadempienze disattendono le aspettative delle imprese messe in ginocchio dalla pandemia e che già hanno sborsato i soldi per i progetti finanziati grazie ai fondi europei. “aveva spiegato ad aprile Maurizio Attinelli ad assumerci i rischi della certificazione della spesa pur di evitare che la Regione debba restituire le somme non spese all’UE”. Con l’accordo siglato a Palermo i commercialisti collaboreranno a piano regime con gli uffici della Regione dando una grossa mano per sbloccare le pratiche attese dalle imprese, lo sblocco delle stesse permetterà, tra l’altro, di immettere disponibilità finanziaria in circolo per far ripartire l’economia. “Siamo soddisfatti – ha commentato il coordinatore regionale degli Ordini dei Commercialisti, Maurizio Attinelli, subito dopo la firma dell’accordo – perché rappresenta un passo importante per l’intera categoria che per la prima volta avrà un ruolo a fianco degli uffici della Regione assumendosi, con grande senso del dovere, la responsabilità di rendicontare e certificare le pratiche al fine di sbloccare i fondi ed evitare che la Regione debba restituirli all’UE per inadempienze”.

Tags: accordocommercialistiFondiRegione
Previous Post

“Falso che i fondi per il Maggiore di Modica siano diretti a Ragusa”

Next Post

Salta l’edizione 2020 della Wacky races organizzata dal Sacro Cuore di Ragusa

Redazione

Related Posts

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2022
0

Nella sede dell’ASP di Ragusa il direttore generale, Angelo Aliquò, e il presidente dell’IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di...

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

by Redazione
3 Marzo 2022
0

Maurizio Attinelli è stato riconfermato alla presidenza dell’Ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili di Ragusa. L’elezione è avvenuta all’unanimità...

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

«Negli anni scorsi- afferma Attinelli- abbiamo assistito a tanti flop per l’assegnazione di risorse con questo metodo. Ricordiamo le risorse...

Crollo torre faro al Porto di Pozzallo, on. Dipasquale: “Pericolo segnalato a marzo all’ARS, ignorato dal Governo”

Crollo torre faro al Porto di Pozzallo, on. Dipasquale: “Pericolo segnalato a marzo all’ARS, ignorato dal Governo”

by Redazione
1 Dicembre 2021
0

“Fa rabbia sapere che un problema segnalato per tempo all’Assemblea Regionale Siciliana, durante la discussione sulla legge Finanziaria regionale, proponendo...

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

by Redazione
25 Novembre 2021
0

I Commercialisti siciliani possono certificare le spese dei progetti che le imprese agricole hanno presentato alla Comunità Europea. Questo si...

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2021
0

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”. È questo il tema del forum di approfondimento promosso dall’Ordine...

Next Post
Salta l’edizione 2020 della Wacky races organizzata dal Sacro Cuore di Ragusa

Salta l'edizione 2020 della Wacky races organizzata dal Sacro Cuore di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

14 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

18 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In