• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

L’indice della miseria ConfCommercio: “Anche su Ragusa, livelli mai raggiunti prima”

by Redazione
12 Giugno 2020
in Economia
L’indice della miseria ConfCommercio: “Anche su Ragusa, livelli mai raggiunti prima”
Share on FacebookShare on Twitter

Il Mic, vale a dire il Misery index Confcommercio, di aprile 2020 si è attestato su un valore stimato di 41,9 in aumento di 22 punti rispetto a marzo, toccando un livello mai raggiunto prima (l’indice è calcolato dal 2007) a seguito del peggioramento del mercato del lavoro. E’ il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, a sottolinearlo, evidenziando che, com’era prevedibile, la situazione sta rischiando di esplodere, alla luce della grave crisi determinata dal lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. “La decisa riduzione delle forze di lavoro, la somma dei cali degli occupati e dei disoccupati e il contemporaneo aumento degli inattivi – chiarisce Manenti – hanno finito con l’ampliare, anche nel territorio provinciale di Ragusa, l’area degli scoraggiati. Allo stesso tempo ad aprile, considerato che la quasi totalità delle ore di Cig autorizzate era con causale Covid-19, si è scelto di utilizzare come tiraggio – la quota delle ore autorizzate effettivamente utilizzate – una percentuale del 95%. Ecco perché risulta che, ad aprile, il tasso di disoccupazione ufficiale si è attestato al 6,3%, in diminuzione di 1,7 punti rispetto a marzo e di 3,9 punti sull’anno, collocandosi al livello più basso da novembre 2007. Includendo una parte dei sottoccupati tra i disoccupati, fermo restando il complesso delle persone presenti sul mercato del lavoro, la situazione si conferma già meno favorevole”.
Il blocco delle attività ha determinato un aumento di persone che vivono una situazione di forzata riduzione dell’orario di lavoro, portando il tasso di disoccupazione corretto al 10,1%, in diminuzione anch’esso su marzo. La riduzione del tasso di disoccupazione è il riflesso delle difficoltà di effettuare, in questo momento, una ricerca di lavoro, determinando il trasferimento di parte della forza lavoro verso l’inattività. Si amplia sensibilmente, di conseguenza, il numero di scoraggiati. “Ad aprile 2020, inoltre – continua Manenti – le ore autorizzate di Cig si sono attestate su di un valore molto elevato, delle quali il 98% con causale Covid-19, a cui si associano altre ore in quantità notevole per assegni erogati da fondi di solidarietà. Queste cifre registrate in un solo mese sono assimilabili a quanto avvenuto nell’intero 2009, fenomeno che rende fuorviante il calcolo di qualsiasi tasso di variazione rispetto ad altri periodi temporali. Ecco perché possiamo rilevare che il combinarsi di queste dinamiche ha portato il tasso di disoccupazione esteso al 32,7%, valore più che doppio rispetto al valore di marzo di quest’anno e di aprile 2019. Nello stesso mese, i prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto sono aumentati dello 0,8% su base annua, in aumento rispetto allo 0,6% di marzo”. E’ il momento, dunque, di compiere delle scelte ben precise. “Si apre, a questo punto – continua il presidente provinciale Confcommercio Ragusa – l’agenda delle riforme necessarie. Dalla revisione delle scelte in materia di restringimento dell’agibilità dei contratti a termine e del lavoro occasionale alle scelte nuove da operare per la riduzione del cuneo fiscale e contributivo sul costo del lavoro. Fino alla soluzione della questione di lungo corso della riconfigurazione della spesa sociale a vantaggio di più robuste politiche attive”.

Tags: Confcommercioindicemiseria
Previous Post

Si celebra Sant’Antonio di Padova. A Ragusa, il bellissimo quadro nella chiesa dell’Ecce Homo

Next Post

Chiaramonte, festa di San Giovanni: non ci sarà la processione, ma tanti appuntamenti liturigici. Ecco quali

Redazione

Related Posts

ConfCommercio Ragusa: “Estendere l’obbligo del green pass”

ConfCommercio Ragusa: “Estendere l’obbligo del green pass”

by Redazione
7 Settembre 2021
0

“Come Confcommercio, siamo convinti della necessità di introdurre l’estensione dell'obbligo di green pass anche per categorie di lavoratori come quelle...

I dati di Confcommercio: a Luglio, a causa delle varianti, in alcuni settori si allontana la ripresa economica

I dati di Confcommercio: a Luglio, a causa delle varianti, in alcuni settori si allontana la ripresa economica

by Redazione
21 Luglio 2021
0

I dati economici della Congiuntura Confcommercio di luglio "scontano" una situazione di incertezza legata sia alle difficoltà di molti settori,...

Da lunedì cade l’obbligo delle mascherine all’aperto. ConfCommercio lancia la campagna #ilsolito

Da lunedì cade l’obbligo delle mascherine all’aperto. ConfCommercio lancia la campagna #ilsolito

by Redazione
27 Giugno 2021
0

Da lunedì 28 giugno sarà superato, anche in provincia di Ragusa, l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto in zona bianca,...

Dipasquale a ConfCommercio: “Mancano le risorse in finanziaria per sostegno a Partite Iva e mondo della ristorazione

Dipasquale a ConfCommercio: “Mancano le risorse in finanziaria per sostegno a Partite Iva e mondo della ristorazione

by Redazione
18 Maggio 2021
0

Nel corso di un incontro in videoconferenza con i vertici provinciali del sistema Confcommercio, il deputato regionale Nello Dipasquale ha...

“Il Futuro non (si) chiude”: la campagna di ConfCommercio

“Il Futuro non (si) chiude”: la campagna di ConfCommercio

by Redazione
25 Marzo 2021
0

Al via in queste ultime ore, anche su tutti i canali social di Confcommercio provinciale Ragusa, la campagna “Il Futuro...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Le stime di Confcommercio: “Il semilockdown di marzo e aprile comporterà una perdita di 5 milioni di euro in provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Marzo 2021
0

“Secondo le nostre stime, il semilockdown di marzo-aprile, in provincia di Ragusa, causerà una perdita di oltre 5 milioni di...

Next Post
Chiaramonte: lunedì i festeggiamenti in onore di San Giovanni

Chiaramonte, festa di San Giovanni: non ci sarà la processione, ma tanti appuntamenti liturigici. Ecco quali

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

3 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}