• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La cura tra le pagine: un Video per dire grazie

by Redazione
15 Giugno 2020
in Attualità
La cura tra le pagine: un Video per dire grazie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”, promosso dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, di cui è responsabile la dottoressa Antonella Battaglia, e dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, diretto da don Giorgio Occhipinti, è alle battute finali. In attesa della proclamazione dei vincitori, gli organizzatori hanno preparato un video di ringraziamento, che sta girando nei social. “E’ un semplice video – affermano dall’hospice di Ragusa – ma ricco di un grande significato. La canzone che fa da supporto sonoro, “Goccia dopo goccia”, interpretata dal coro Mariele Ventre di Ragusa, che ringraziamo per la collaborazione, ci ricorda che non è importante essere grandi per aiutare l’altro e lasciare un segno di solidarietà. E il concorso, che ha coinvolto più di 70 famiglie, di 70 cuori, lo sta ampiamente dimostrando. I bambini vincono sempre. Impariamo da loro”. Il concorso è stato promosso unitamente all’associazione Ammi e all’istituto di Gestalt Therapy Kairòs di Ragusa, con il supporto di Samot. L’iniziativa era rivolta a tutti i bambini dai 3 ai 13 anni di età, appartenenti alle scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado della provincia di Ragusa che hanno presentato il proprio scritto creativo entro il 31 maggio. Nel video il ringraziamento è rivolto a: Greta, 4 anni; Nicolò, 5 anni; Carmelo Mathias 5 anni; Marco, 9 anni; Paola, 5 anni; Enrico, 12 anni; Simone, 5 anni; Martina; Stefano, Nicolò, Gabriele, 5 anni; Alessio, Carlotta, Martina, 5 anni; Gabriele, Davide, 5 anni; Matteo, 5 anni; Gabriele, 12 anni; Nadia, Vanessa, Viola, 5 anni; Stefano e Carlotta; Antonio, Anna, Tommaso, 9 anni; Sirio Paolo, 6 anni; Chiara Teresa, 10 anni; Lucrezia, Michela, Leonie, 9 anni; Agnese, 4 anni; Serena, 10 anni; Rebecca, Maira, Eleonora, 10 anni; Carlo, Marco, Anna, 12 anni; Helena, 3 anni; Benedetta, 4 anni; Emanuela, Clara e Letizia; Giulia, Giorgia e Carmelo; Enrica, Ginevra, Anna, 8 anni; Gabriele, 5 anni; Leonardo, Flavia; Francesco, Mattia, Annalaura 8 anni; Benedetta, Ludovica 4 anni; Giovanni, Mariaelena, Giuseppe, 9 anni; Chiara 11 anni; Clara, Noemi, Leonardo; Pietro 7 anni; Giulia 5 anni; Giuseppe 4 anni; Lea, Davide 5 anni; Giulio 3 anni. E poi le varie realtà scolastiche che hanno aderito: scuola dell’infanzia Baby Birba di Pozzallo; circolo didattico Edmondo De Amicis di Comiso classi II C e II D; istituto Suore Orsoline di Ragusa; Ic Berlinguer di Ragusa; scuola Paolo Vetri di Ragusa; scuola primaria Caruano di Vittoria; scuola Mariele Ventre di Ragusa; scuola Arcobaleno Friend di Ragusa; scuola secondaria di I grado Francesco Crispi di Ragusa; Ic Poidomani di Modica; Ic San Biagio di Vittoria; scuola primaria Palazzello di Ragusa; scuola secondaria di primo grado Quasimodo di Ragusa; scuola secondaria di primo grado Vann’Antò di Ragusa; Ic Maria Schininà di Ragusa. Saranno proclamati sei vincitori che riceveranno un buono del valore di 50 euro offerto da Interspar, sponsor dell’iniziativa.

Tags: curaGraziepaginevideo

Redazione

Next Post
Ragusa: incendio ieri pomeriggio nello stabilimento Lgb. Per fortuna, nessun ferito

Ragusa: incendio ieri pomeriggio nello stabilimento Lgb. Per fortuna, nessun ferito

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica