• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La cura tra le pagine: un Video per dire grazie

by Redazione
15 Giugno 2020
in Attualità
La cura tra le pagine: un Video per dire grazie
Share on FacebookShare on Twitter

Il concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”, promosso dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, di cui è responsabile la dottoressa Antonella Battaglia, e dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, diretto da don Giorgio Occhipinti, è alle battute finali. In attesa della proclamazione dei vincitori, gli organizzatori hanno preparato un video di ringraziamento, che sta girando nei social. “E’ un semplice video – affermano dall’hospice di Ragusa – ma ricco di un grande significato. La canzone che fa da supporto sonoro, “Goccia dopo goccia”, interpretata dal coro Mariele Ventre di Ragusa, che ringraziamo per la collaborazione, ci ricorda che non è importante essere grandi per aiutare l’altro e lasciare un segno di solidarietà. E il concorso, che ha coinvolto più di 70 famiglie, di 70 cuori, lo sta ampiamente dimostrando. I bambini vincono sempre. Impariamo da loro”. Il concorso è stato promosso unitamente all’associazione Ammi e all’istituto di Gestalt Therapy Kairòs di Ragusa, con il supporto di Samot. L’iniziativa era rivolta a tutti i bambini dai 3 ai 13 anni di età, appartenenti alle scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado della provincia di Ragusa che hanno presentato il proprio scritto creativo entro il 31 maggio. Nel video il ringraziamento è rivolto a: Greta, 4 anni; Nicolò, 5 anni; Carmelo Mathias 5 anni; Marco, 9 anni; Paola, 5 anni; Enrico, 12 anni; Simone, 5 anni; Martina; Stefano, Nicolò, Gabriele, 5 anni; Alessio, Carlotta, Martina, 5 anni; Gabriele, Davide, 5 anni; Matteo, 5 anni; Gabriele, 12 anni; Nadia, Vanessa, Viola, 5 anni; Stefano e Carlotta; Antonio, Anna, Tommaso, 9 anni; Sirio Paolo, 6 anni; Chiara Teresa, 10 anni; Lucrezia, Michela, Leonie, 9 anni; Agnese, 4 anni; Serena, 10 anni; Rebecca, Maira, Eleonora, 10 anni; Carlo, Marco, Anna, 12 anni; Helena, 3 anni; Benedetta, 4 anni; Emanuela, Clara e Letizia; Giulia, Giorgia e Carmelo; Enrica, Ginevra, Anna, 8 anni; Gabriele, 5 anni; Leonardo, Flavia; Francesco, Mattia, Annalaura 8 anni; Benedetta, Ludovica 4 anni; Giovanni, Mariaelena, Giuseppe, 9 anni; Chiara 11 anni; Clara, Noemi, Leonardo; Pietro 7 anni; Giulia 5 anni; Giuseppe 4 anni; Lea, Davide 5 anni; Giulio 3 anni. E poi le varie realtà scolastiche che hanno aderito: scuola dell’infanzia Baby Birba di Pozzallo; circolo didattico Edmondo De Amicis di Comiso classi II C e II D; istituto Suore Orsoline di Ragusa; Ic Berlinguer di Ragusa; scuola Paolo Vetri di Ragusa; scuola primaria Caruano di Vittoria; scuola Mariele Ventre di Ragusa; scuola Arcobaleno Friend di Ragusa; scuola secondaria di I grado Francesco Crispi di Ragusa; Ic Poidomani di Modica; Ic San Biagio di Vittoria; scuola primaria Palazzello di Ragusa; scuola secondaria di primo grado Quasimodo di Ragusa; scuola secondaria di primo grado Vann’Antò di Ragusa; Ic Maria Schininà di Ragusa. Saranno proclamati sei vincitori che riceveranno un buono del valore di 50 euro offerto da Interspar, sponsor dell’iniziativa.

Tags: curaGraziepaginevideo
Previous Post

Un video per celebrare la speciale devozione della comunità chiaramontana nei confronti del santo protettore Giovanni Battista

Next Post

Ragusa: incendio ieri pomeriggio nello stabilimento Lgb. Per fortuna, nessun ferito

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

by Nitto Rosso
21 Novembre 2020
0

Porgo un sentito ringraziamento al Dott. Luigi Rabito ed a tutti i medici ed agli infermieri per la preziosa opera...

A Scicli si gira il video “The Gift”, primo singolo di Daniela Spalletta con gli Urban Fabula e la TRP String Chamber Orchestra

A Scicli si gira il video “The Gift”, primo singolo di Daniela Spalletta con gli Urban Fabula e la TRP String Chamber Orchestra

by Redazione
22 Settembre 2020
0

Sono iniziate il 19 e 20 settembre le riprese a Scicli per il video di “The Gift”, il primo singolo...

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri la Svelata

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri la Svelata

by Redazione
6 Settembre 2020
0

Oggi è la festa solenne della Madonna delle Grazie a Comiso. La comunità dei devoti partecipa alle iniziative promosse in...

Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Domani è il giorno della vigilia mentre domenica si celebra a Comiso la festa solenne della Madonna delle Grazie. Il...

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie di Comiso

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie di Comiso

by Redazione
2 Settembre 2020
0

Continuano, ed entrano nel vivo, a Comiso, le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie per una festa che, quest’anno,...

Next Post
Ragusa: incendio ieri pomeriggio nello stabilimento Lgb. Per fortuna, nessun ferito

Ragusa: incendio ieri pomeriggio nello stabilimento Lgb. Per fortuna, nessun ferito

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

10 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

11 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

12 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

15 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In