• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Vittoria: fare rete per crescere, oltre 6 milioni di euro per le imprese

by Redazione
19 Giugno 2020
in Economia
Vittoria: fare rete per crescere, oltre 6 milioni di euro per le imprese
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Distretto del cibo del sud est siciliano ha presentato un progetto strategico di 6 milioni di euro nell’ambito del bando per i finanziamenti dei “contratti di distretto”, emanato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il 17 febbraio scorso. Il bando ha previsto uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro, in tutto il territorio nazionale, con finanziamenti a fondo perduto fino al 40 per cento a beneficio delle aziende del distretto che avranno aderito al progetto. Obiettivo del bando è il rafforzamento del tessuto socio – economico del distretto e la creazione di un’economia circolare che metta in rete le aziende e le varie produzioni.

Il progetto presentato dalle imprese aderenti al Distretto del cibo del sud est siciliano ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo territoriale, l’innovazione e la promozione delle filiere agroalimentari della Sicilia Orientale. I finanziamenti potranno essere destinati per investimenti connessi alla produzione agricola, investimenti nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione, misure di promozione, aiuti alla ricerca ed allo sviluppo del settore agricolo, partecipazione alle fiere, investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e produzione di biocarburanti.

Il Distretto del cibo del Sud est siciliano con sede a Vittoria comprende oltre 280 imprese nelle province di Ragusa, Caltanissetta, Catania, Siracusa, Agrigento, Enna: è uno dei sette distretti riconosciuti in Sicilia dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Tutte le imprese del Distretto operano in vari settori d’eccellenza territoriali: il settore orticolo, oleario, vinicolo, agrumicolo, lattiero caseario, mielicolo, frutticolo, cerealicolo, delle province della Sicilia orientale.

La città di Vittoria, sede del “Distretto del cibo del sud est siciliano”, diventa quindi, in qualche modo, la capitale strategica di un progetto di sviluppo del territorio: Vittoria, infatti è anche sede operativa di un secondo distretto, il “Distretto orticolo del sud est Sicilia”, cui aderiscono oltre cento imprese.

Lo stanziamento complessivo di 30 milioni di euro dovrà essere ripartito tra tutti i distretti italiani che hanno deciso di aderire a questo primo bando. Saranno premiati e finanziati i progetti ritenuti migliori e più competitivi. Ciò significherà concorrere con le altre regioni con un budget ridotto che non può dare reale respiro alle imprese vittime della devastante crisi economica odierna. La progettazione del Distretto del cibo del sud est Siciliano ha adottato una strategia a misura di impresa, privilegiando il raggiungimento della massima percentuale possibile a fondo perduto: se finanziato, il progetto del Distretto permetterà di ottenere il massimo della percentuale a fondo perduto. Infatti, in questo momento delicato, il contributo al 40 per cento potrà essere goduto interamente dai sottoscrittori del patto promosso dal distretto del cibo del sud est siciliano. L’obiettivo è “fare rete per crescere”, sviluppando attività sinergiche volte ad innalzare la competitività del territorio.

Infatti, il programma presentato al Mipaaf interessa le filiere più rappresentative e punta sul reale fabbisogno delle imprese che hanno necessità di investire e creare ricadute positive su tutto il territorio. In un periodo difficile a causa della pandemia da Covid-19 l’imprenditoria del settore food ha dimostrato di essere il reale cuore pulsante dell’economia siciliana e per tale motivazione sarebbe auspicabile un cofinanziamento regionale, come previsto da bando.

Domenico Di Stefano, presidente del distretto del cibo del Sud Est Siciliano, in quanto soggetto proponente, esprime soddisfazione e auspica che il progetto presentato sia il primo di una lunga serie di progetti di investimento distrettuale a beneficio delle imprese del territorio sud orientale.

Tags: Imprese

Redazione

Next Post
Inquinamento costiero, Modica chiede i controlli dell’Asp e dell’Arpa dopo l’incursione di Goletta Verde

Il settore del turismo tra i più devastati dall’emergenza sanitaria anche in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica