• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Federmoda Ragusa: “E’ incomprensibile che la Regione Sicilia abbia deciso di dare il via ai saldi dall’1 luglio mentre nel resto d’Italia saranno solo a partire dall’1 agosto”

by Redazione
20 Giugno 2020
in Economia
Saldi anticipati anche a Ragusa? Federmoda non ci sta: “E’ una giungla”
Share on FacebookShare on Twitter

Federmoda Ragusa contesta la scelta dell’assessore delle Attività produttive della Regione Sicilia, Mimmo Turano, di volere fare partire i saldi in Sicilia da mercoledì 1 luglio.  “Condividiamo – sottolinea il presidente di Federmoda Ragusa, Daniele Russino – l’intervento del presidente regionale Confcommercio Sicilia, Francesco Picarella – che stigmatizza il fatto che la nostra isola sia stata l’unica regione in Italia a non recepire la proposta del comparto moda siciliano e di Federmoda nazionale di farli slittare all’1 agosto. Il risultato di questo “liberi tutti” ha portato già ad un inizio anticipato dei saldi penalizzando soprattutto i ricavi delle imprese dopo 80 giorni di lockdown, facendo saltare in pieno la stagione. Avevamo chiesto alla politica, come associazione di categoria, di ridare dignità al settore moda. Siamo delusi per il fatto che la nostra proposta non sia stata accolta”.

Questi alcuni dati provenienti da Federmoda nazionale: ad un mese esatto dal termine del lockdown per i negozi di moda, giusto per fare un bilancio sui consumi, dopo la prima settimana più incoraggiante, non è che si sia registrata una grande risposta da parte dei consumatori. Ad oggi, nonostante gli sconti presenti nelle vetrine, il 76% dei fashion store ha fatto registrare un calo delle vendite rispetto allo stesso periodo pre-Covid; per il 17% le entrate sono in linea con quelle dello scorso anno e solo un 7% ha avuto un incremento. Qualche soddisfazione è arrivata dallo shopping di prossimità. “Vero è che probabilmente si invoglieranno i consumatori restii agli acquisti in questa cosiddetta Fase 3 – sottolinea Russino – ma è altrettanto vero che in questo modo non si ridà dignità al lavoro dei commercianti che si troveranno alle prese con notevoli problemi nella gestione dei magazzini. Per non parlare del fatto che è stato disatteso l’invito della conferenza delle Regioni e delle province autonome che aveva scritto a tutti i presidenti di regione invitandoli a prendere una decisione omogenea. Ci risulta incomprensibile, dunque, perché in Sicilia si voglia fare di testa propria”.

Tags: federmodaRagusa
Previous Post

San Giovanni a Monterosso, martedì la vigilia della solennità

Next Post

Ragusa: sono terminati i festeggiamenti del Sacro Cuore

Redazione

Related Posts

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Next Post
Ragusa: sono terminati i festeggiamenti del Sacro Cuore

Ragusa: sono terminati i festeggiamenti del Sacro Cuore

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

2 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

3 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

3 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

3 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

4 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In