• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

San Giovanni a Monterosso, martedì la vigilia della solennità

by Redazione
20 Giugno 2020
in Attualità
San Giovanni a Monterosso, martedì la vigilia della solennità
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo, che hanno preso il via martedì scorso. Anche in questo caso, i riti per la Natività del precursore sono condizionati dall’emergenza sanitaria. I fedeli e i devoti, a ogni modo, partecipano in buon numero, sino al massimo consentito dalle regole anticontagio, alle iniziative liturgiche predisposte dall’arciprete parroco, don Peppino Antoci, per fare in modo che le stesse possano dare il senso di un appuntamento che assume un significato speciale per l’intera comunità monterossana. Oggi, alle 19,30, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Salvatore Giaquinta. Domani, invece, domenica 21 giugno, alle 8,30, la celebrazione eucaristica mattutina mentre la santa messa vespertina sarà presieduta da don Marco Fiore. Lunedì, poi, sempre alle 19,30, la santa messa sarà presieduta da don Giuseppe Burrafato, parroco della Cattedrale di Ragusa intitolata al Battista. Le celebrazioni proseguiranno martedì 23 giugno, vigilia della solennità riguardante la Natività del santo precursore. Alle 19 ci sarà la celebrazione dei primi Vespri, alle 19,30 la solenne celebrazione eucaristica che sarà presieduta da don Salvatore Mallemi. Dalle 22, invece, prenderà il via l’adorazione eucaristica notturna che è stata denominata “Notte di San Giovanni”. Ogni giorno, sino al 23 giugno, alle 19, nella chiesa del Battista, ci sarà la recita del Rosario, dei Vespri e della coroncina. La parrocchia invita tutti i fedeli a rispettare le norme prescritte per il contenimento dell’epidemia Covid-19.

Tags: Giovannisan
Previous Post

Scoglitti: giovane architetto investito da un’auto pirata mentre era in scooter

Next Post

Federmoda Ragusa: “E’ incomprensibile che la Regione Sicilia abbia deciso di dare il via ai saldi dall’1 luglio mentre nel resto d’Italia saranno solo a partire dall’1 agosto”

Redazione

Related Posts

“Da Cuore a Cuore”: un San Valentino speciale all’Hospice di Ragusa

“Da Cuore a Cuore”: un San Valentino speciale all’Hospice di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Un San Valentino molto particolare. Con l’iniziativa “Da Cuore a Cuore”. E’ nata in Hospice, all’ospedale Maria Paternò Arezzo di...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

by Irene Savasta
31 Dicembre 2020
0

Sono appena arrivati stamani a Ragusa presso l'Ospedale Giovanni Paolo II i primi vaccini anti-Covid. Si tratta della quota prevista...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Next Post
Saldi anticipati anche a Ragusa? Federmoda non ci sta: “E’ una giungla”

Federmoda Ragusa: “E’ incomprensibile che la Regione Sicilia abbia deciso di dare il via ai saldi dall’1 luglio mentre nel resto d’Italia saranno solo a partire dall’1 agosto”

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

4 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

5 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

6 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

9 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In