• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Online il nuovo album del gruppo folk “I Canti e Cunti”

by Redazione
24 Giugno 2020
in Cultura
Online il nuovo album del gruppo folk “I Canti e Cunti”
Share on FacebookShare on Twitter

Da qualche giorno è disponibile sulla piattaforma YouTube il nuovo album dei Canti e Cunti, ‘A Lingua do’ Jaddu, che sperimenta il modo di veicolare le storie popolari della Sicilia Iblea nel contesto contemporaneo.

Dal 2015 i Canti e Cunti sono una realtà musicale che si é contraddistinta nel panorama del folk siciliano. Agli inizi vi é stata una raccolta di fatti ed eventi che hanno interessato le comunità iblee, una vera e propria ricerca etnografica sui cunti che animano i paesi iblei: la storia di Boncoraggio di Canicattini Bagni, l’opera santa di Pedagaggi, la regina Bianca di Ferla, ad esempio, alle quali si aggiungono i detti e le barzellette locali (come nel caso di Genesi e del brano U sceccu e u porcu). Non mancano di certo accenni ai fatti che hanno interessato la Sicilia contemporanea, con i brani dedicati a Falcone e Borsellino, gli sbarchi e le tragedie nel mediterraneo, rendendo così l’album una miscela di suoni, canti e ritmi particolarmente unici nel genere.

Anche il nome dato alla raccolta ricalca a pieno l’identità del gruppo dei Canti e Cunti. Originari di Ferla, piccolo comune dell’entroterra siracusano, hanno veicolato la parola, i testi dei brani, in dialetto gallo italico, tipico di alcune comunità della Sicilia Orientale, poi trascritti appositamente all’interno di ogni singolo video postato sul canale YouTube, così da rendere partecipe l’ascoltatore verso questa variante del dialetto siciliano.

In questo periodo così particolare, dove la musica risente dei vari “distanziamenti” imposti dall’emergenza Covid, perché lei, la musica, unisce, crea socializzazione, incontri, reti di amicizie, amori e abbracci – hanno concluso i Canti e Cunti – noi abbiamo deciso di essere liberi di avvicinarci, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, i social, il canale YouTube, il sito internet, a tutti gli amici che in questi anni ci hanno accolto nelle piazze, nei vari locali, a quelli che ci aspettavano quest’anno, a quelli che ancora non ci conoscono, per stare continuare a stare insieme, riunirci nelle vostre case, in macchina, nello stereo in una stanza o in cuffia. Lo abbiamo fatto col nostro stile, in lingua siciliana, in dialetto gallo italico, con 12 brani inediti che raccontano la nostra storia, la nostra identità.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: canticuntofolkgruppoonline
Previous Post

Un libro e due mostre: omaggio a Gesualdo Bufalino

Next Post

Festa della GdF: illustrate le principali operazioni condotte nel ragusano

Redazione

Related Posts

“Perché si continua a parlare di alimentazione”, un convegno online

“Perché si continua a parlare di alimentazione”, un convegno online

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Mercoledì 9 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 si svolgerà una conferenza on line dal titolo "Perché si continua...

Corso online di esperto di web design all’Ens di Ragusa

Corso online di esperto di web design all’Ens di Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2020
0

Si è svolto interamente online il corso di “Esperto di Web Design” ideato dall’ente di formazione Argos in collaborazione con...

Test-concorso per idee imprenditoriali, online fino al 31 agosto

Test-concorso per idee imprenditoriali, online fino al 31 agosto

by Redazione
26 Agosto 2020
0

Ci sarà tempo fino al 31 agosto per collegarsi al sito https://con-test.operativo.online/ e partecipare al "Con-test operativo online", un concorso...

Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute

Corso online per formare i ministri straordinari della Comunione e i diaconi sul corretto uso dei DPI

by Redazione
20 Maggio 2020
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa invita i fedeli interessati a partecipare al corso online relativo a...

Spesa online. Despar Sicilia attiva lo shop online. Possibilità di ricevere la spesa a casa oppure di ritirarla nel punto vendita

Spesa online. Despar Sicilia attiva lo shop online. Possibilità di ricevere la spesa a casa oppure di ritirarla nel punto vendita

by Redazione
8 Aprile 2020
0

Aperti anche online: Despar Sicilia attiva il servizio di spesa online nel capoluogo ibleo. Comodo, facile e veloce: da oggi...

“Scale del Gusto”: da domani masterclass online dedicate a pastizzi, ‘mpanate e cassateddi

“Scale del Gusto”: da domani masterclass online dedicate a pastizzi, ‘mpanate e cassateddi

by Redazione
7 Aprile 2020
0

“Scale del Gusto” continua a sorprendere. Dopo essere divenuto un “caso studio” finito all’interno di una tesi di laurea dedicata...

Next Post
Festa della GdF: illustrate le principali operazioni condotte nel ragusano

Festa della GdF: illustrate le principali operazioni condotte nel ragusano

Please login to join discussion

Consigliati

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

16 minuti ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

18 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

21 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

21 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In