• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’istituto Principi Grimaldi di Modica si diplomano i primi “Ottici”

by Redazione
30 Giugno 2020
in Attualità
All’istituto Principi Grimaldi di Modica si diplomano i primi “Ottici”
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2015, l’istituto Professionale “Principi Grimaldi” di Modica, avviò la sezione di “Ottica”, ampliando l’offerta formativa anche al fine di diventare ancor di più una scuola di eccellenza. Fu una scommessa tesa ad offrire al territorio la possibilità di formare i giovani ad una professione di tipo sanitario. Quest’anno i primi allievi hanno raggiunto il traguardo: il diploma di ottico. Si tratta di una figura che possiede le competenze necessarie di ottica ed oftalmica utili per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per la confezione, la manutenzione e la commercializzazione di occhiali. Oltre alle attività specifiche in ambito commerciale, il diplomato, al termine del percorso formativo quinquennale, può partecipare a tutti i concorsi banditi dagli enti pubblici sia centrali che periferici per i quali è richiesto un Diploma di Stato (ex Maturità) e può accedere alle facoltà universitarie. Un traguardo per il “Principi Grimaldi” che dimostra di essere sempre all’avanguardia nel cogliere i bisogni formativi del territorio. Una scuola di eccellenza che ha portato eccellenti risultati, esaltati da due allievi che si sono diplomati col massimo del voto, Alex Cannella e Gabriele Calabrese, a cui tutta la scuola rivolge le congratulazioni per una strada di cultura e di successo. Da cinque anni la sezione di “Ottica” nell’istituto di Viale Oleandri a Modica, è punto di riferimento per tanti giovani siciliani. Studiare l’indirizzo di “Ottica” del “Principi Grimaldi”, significa arricchirsi e formarsi grazie ad un piano di studi aggiornato annualmente per rispondere efficacemente alle esigenze di mercato. “Quella dell’ottico optometrista è una professione di tipo sanitario e non medicale – spiega il dirigente scolastico, Prof. Bartolo Saitta -. L’ottico, infatti, non è un medico ma uno dei suoi compiti, semmai, è quello di individuare il deficit visivo e di indirizzare il cliente da un oculista per una visita medica vera e propria”.

Tags: Modicaottici
Previous Post

La Terra dei Ciclopi, un documentario racconta la nascita del mito tramandato nell’Odissea

Next Post

L’identità dell’Hospice e la cura pastorale del malato alla fine della vita terrena: domani webinar promosso dalla Pastorale della salute

Redazione

Related Posts

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

A Modica, i ladri di gratta e vinci

A Modica, i ladri di gratta e vinci

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di due soggetti,...

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Next Post
Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute

L’identità dell’Hospice e la cura pastorale del malato alla fine della vita terrena: domani webinar promosso dalla Pastorale della salute

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

2 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

2 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

3 ore ago
Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

4 ore ago
Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Covid, due nuovi casi al Cataudella di Scicli

4 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

25 Febbraio 2021
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In