• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Comiso celebra il patrono San Biagio

by Redazione
2 Luglio 2020
in Attualità
Comiso celebra il patrono San Biagio
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato il rettore di San Biagio, il sacerdote Innocenzo Mascali, a presiedere la celebrazione eucaristica che ha dato il via alla festa in onore del vescovo e martire patrono della città di Comiso. In apertura, in occasione della santa messa tenutasi in chiesa Madre, dove, tra l’altro, si svolgeranno tutti gli appuntamenti previsti dal programma, don Mascali ha ricordato che, quest’anno, per l’emergenza sanitaria, non sarà possibile effettuare il viaggio di San Biagio per le vie della città ma sarà comunque possibile adempiere ai voti dei fedeli attraverso la partecipazione all’eucarestia, utilizzando anche i canali social della parrocchia. “Ci uniamo spiritualmente in preghiera – ha detto don Mascali – auspicando che il nostro patrono ci conceda la salute del corpo e dell’anima, donandoci quella pace e quella serenità che in questi ultimi mesi ci è mancata”. Durante l’omelia, ricollegandosi al testo del Vangelo letto poco prima, il rettore ha voluto citare una frase di Charles de Foucald, religioso francese ed esploratore del deserto del Sahara alla fine dell’Ottocento e nei primi anni del secolo scorso. “In questa vita la tempesta è quasi continua – ha letto don Mascali – la nostra barca sempre sul punto di affondare, tuttavia non dimenticatevi che Cristo è qui con voi. Questa barca è un sommergibile, diffidate di tutto, soprattutto di voi stessi, però abbiate in Cristo una fiducia totale che scacci ogni inquietudine”. E poi il rettore ha aggiunto, a commento della frase in questione: “Chi è che non attraversa tempeste nella vita, basti pensare a quello che abbiamo vissuto in questi ultimi tempi. Poi, ci sono le tempeste quotidiane. E, a volte, i flussi sembrano sommergerci, sia fuori che dentro di noi. Quante difficoltà, quanti dubbi. Ma Gesù ci rassicura sul fatto che è con noi, che è presente nella nostra vita. Tutto dipende dalla nostra fede, da quanto noi crediamo che sia con noi. La nostra vita è una traversata che va verso l’altra riva, la vita con Dio per sempre”. Le celebrazioni in onore di San Biagio proseguono sino a venerdì 10 luglio con la celebrazione eucaristica delle 9, la recita del Rosario e la coroncina a San Biagio delle 18,30 e la santa messa delle 19. Domenica 5, invece, le celebrazioni eucaristiche sono programmate alle 9, alle 11,30 e alle 19 oltre alla recita del Rosario e alla coroncina di San Biagio alle 18,30. Da mercoledì 8 a venerdì 10 si terrà il triduo in preparazione ai solenni festeggiamenti del santo patrono. Le celebrazioni eucaristiche vespertine saranno celebrate dal sacerdote Maurizio Di Maria. Venerdì 10 luglio, poi, alle 19, ci sarà la santa messa animata dai portatori di San Biagio. Eventuali e tradizionali “Voti” potranno essere adempiuti partecipando di presenza alle celebrazioni eucaristiche dei giorni 8, 9, 10, 11 e 12 nella chiesa di Santa Maria delle Stelle o in altre chiese o, nel caso non sia possibile, attraverso la partecipazione via streaming, secondo quanto previsto nei punti 1, 2 e 3 del decreto del vescovo di Ragusa del 10 giugno scorso. La chiesa Madre può contenere sino a un massimo di 200 persone per ogni celebrazione.

Tags: BiagioComisosan
Previous Post

Marina di Ragusa e il Vela Day

Next Post

Al via il Donnafugata Street con Torregrossa, Incudine e “Invisibili”. Da domani a Ragusa Ilba

Redazione

Related Posts

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

“Da Cuore a Cuore”: un San Valentino speciale all’Hospice di Ragusa

“Da Cuore a Cuore”: un San Valentino speciale all’Hospice di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Un San Valentino molto particolare. Con l’iniziativa “Da Cuore a Cuore”. E’ nata in Hospice, all’ospedale Maria Paternò Arezzo di...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Next Post
Al via il Donnafugata Street con Torregrossa, Incudine e “Invisibili”. Da domani a Ragusa Ilba

Al via il Donnafugata Street con Torregrossa, Incudine e "Invisibili". Da domani a Ragusa Ilba

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

4 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

5 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

6 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

9 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In