• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Grande apertura per la rassegna estiva InTeatroAPERTO del Garibaldi di Modica. Già sold out per Andrea Tidona

by Redazione
6 Luglio 2020
in Cultura
Grande apertura per la rassegna estiva InTeatroAPERTO del Garibaldi di Modica. Già sold out per Andrea Tidona
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande apertura per InTeatroAPERTO, la rassegna estiva del Teatro Garibaldi di Modica, in collaborazione con il Comune di Modica e Video Regione, che con il concerto di sabato scorso con il Liceo musicale Verga è entrata ufficialmente nel vivo. A poche ore dall’apertura delle prenotazioni, la stagione registra già il sold out per il prossimo appuntamento in programma il 10 luglio all’Anfiteatro del Parco San Giuseppe – u Timpuni con le letture teatrali di Andrea Tidona tratte da Mastro Don Gesualdo e le musiche eseguite dal vivo alle percussioni da Andrea Sciacca.
Sabato dunque il primo dei sette spettacoli in rassegna. Un concerto bellissimo al Chiostro di Palazzo San Domenico con protagonisti gli studenti e i docenti del Liceo musicale Verga di Modica, che hanno lanciato un messaggio di positività – da qui il titolo dell’appuntamento CoNOTAVIRUS. Note positive di una pandemia – attraverso la musica eseguita dal vivo e la proiezione del video composto dai contributi che i liceali hanno registrato durante il lockdown. La scelta di avere il Liceo musicale di Modica come ospite della prima serata non è casuale: le giovani eccellenze insieme ai loro docenti avrebbero dovuto chiudere con un loro concerto la stagione di musica del Teatro Garibaldi, sospesa improvvisamente a causa del coronavirus. La loro presenza all’inaugurazione della rassegna estiva ha quindi rappresentato la chiusura di un cerchio che, tutti sperano, ha ripreso la sua corsa verso la normalità. Come sempre bravissimi tutti i ragazzi accompagnati dai loro insegnanti che hanno regalato un’esecuzione magnifica delle musiche di Vivaldi, Mozart, Gragnani e Skrjabin. Il pubblico del Chiostro di Palazzo San Domenico ha ampiamente applaudito, commosso dal ritrovarsi di nuovo insieme.
Per quanto riguarda gli altri appuntamenti, ecco il calendario di apertura delle prenotazione, ricordando sempre che l’ingresso è libero e che fino ad esaurimenti posti si potrà effettuare la prenotazione, per un massimo di due ingressi, solo di presenza al botteghino (apertura: tutti i giorni escluso la domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20) oppure online su www.ciaotickets.com:
• AMORI DI SICILIA – 18 luglio
Botteghino e online attivo lunedì 13/07/2020 ore 9,00
• NOVELLE E CANTI DI SICILIA – 31 luglio
Botteghino e online attivo lunedì 20/07/2020 ore 9,00
• SICILIA BEDDA – 7 agosto
Botteghino e online attivo lunedì 27/07/2020 ore 9,00
• CUNTI RE’ VIDDANI – 11 agosto
Botteghino e online attivo lunedì 03/08/2020 ore 9,00
• VIAGGIO ATTRAVERSO I DIALETTI – 20 agosto
Botteghino e online attivo lunedì 03/08/2020 ore 9,00

Tags: Andrea TidonaGaribalditeatro
Previous Post

Mario Incudine e la sua serenata itinerante tra le vie barocche di Ragusa Ibla. Aperto il Donnafugata Street

Next Post

Davide Corallo resta in carcere

Redazione

Related Posts

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Un concerto di Natale dedicato al regno vegetale. Per prendersi cura dell’ambiente, anche attraverso la musica, e per tornare ad...

Nuova location per “Donnafugata dei piccoli”. Dal 13 settembre saranno i Giardini Iblei di Ragusa Ibla a ospitare la mini rassegna teatrale dedicata ai più giovani

Nuova location per “Donnafugata dei piccoli”. Dal 13 settembre saranno i Giardini Iblei di Ragusa Ibla a ospitare la mini rassegna teatrale dedicata ai più giovani

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Riapre il sipario anche per i più piccoli spettatori. A Ragusa torna Donnafugata dei piccoli, ma con una novità. Saranno...

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Ancora magia, ancora eccellenza, ancora Teatro Donnafugata. Il 19 settembre, alle ore 21.00, una serata evento con un’unica tappa, per...

Tra misteri e delitti, tra vittime e carnefici, torna “Invisibili. Memorie notturne del Val di Noto”. Lunedì 24 agosto secondo appuntamento al Castello di Donnafugata

Tra misteri e delitti, tra vittime e carnefici, torna “Invisibili. Memorie notturne del Val di Noto”. Lunedì 24 agosto secondo appuntamento al Castello di Donnafugata

by Redazione
19 Agosto 2020
0

Il mistero torna a insinuarsi tra le sale interne e il meraviglioso parco del Castello di Donnafugata con Invisibili. Memorie...

Next Post
Arrestato il carabiniere Davide Corallo, è accusato dell’omicidio di Peppe Lucifora

Davide Corallo resta in carcere

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

3 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

5 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

7 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

9 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In