• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Sequestrate in provincia oltre 250 mila mascherine non sicure

by Redazione
16 Luglio 2020
in Cronaca
Sequestrate in provincia oltre 250 mila mascherine non sicure
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari della GdF Compagnia Ragusa, hanno sequestrato oltre 250.000 mascherine non sicure, commercializzate all’interno di diversi punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale e riconducibili ad una delle più note aziende operanti nel settore della grande distribuzione di prodotti tecnico-professionali. In particolare, da un preliminare riscontro della documentazione esibita al momento dell’accessoin uno dei negozi della provincia Iblea,veniva immediatamente riscontrata l’assenza di titoli utili per qualificare il prodotto come dispositivo medico e per legittimare il marchio “CE” presente sulle confezioni.

Gli esiti dei successivi approfondimenti consentivano di rilevare chele mascherine,provenienti dalla Cina e del valore complessivo di centocinquantamila euro,eranostate cedute dall’importatore italiano con la qualifica di dispositivo medicodi tipo chirurgico, traendo in errore il consumatore finale in merito alla loro effettiva capacità di filtraggio, con conseguenze sulla valenza della loro affidabilità.

Nel dettaglio, taliprodotti nonsono risultatiiscrittiall’internodel registro tenuto dal Ministero della Salute –c.d.“Repertorio dei dispositivi medici”–così come previsto dal D.Lgs n. 46 del 1997. La previsione di legge consente, infatti,di etichettare e qualificare un prodotto come “mascherina chirurgica”,in modo tale che l’acquirente possa riconoscere immediatamente la presenza dei “requisiti essenziali“ di “sicurezza” ed“efficacia”compatibili con un elevato livello di protezione della salute.

Una volta accertata l’indebita qualificazione delle mascherine,che ne autorizzava altresìl’utilizzo in ambiente ospedaliero, i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera merce ed alla segnalazione alla locale Procura della Repubblica del rappresentante legale della società importatriceper i reati di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

I dispositivi sonostatiinfineaffidati in custodia e concentrati all’interno di un magazzinodi proprietà della società che li ha posti in vendita, la quale si è resa da subito disponibile a ritirare dal mercatotutti i prodotti risultati non idonei.

Tags: mascherine

Redazione

Next Post
“Cieli nuovi”: una mostra a Scicli di Franco Polizzi

"Cieli nuovi": una mostra a Scicli di Franco Polizzi

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica