• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestrate in provincia oltre 250 mila mascherine non sicure

by Redazione
16 Luglio 2020
in Cronaca
Sequestrate in provincia oltre 250 mila mascherine non sicure
Share on FacebookShare on Twitter

I militari della GdF Compagnia Ragusa, hanno sequestrato oltre 250.000 mascherine non sicure, commercializzate all’interno di diversi punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale e riconducibili ad una delle più note aziende operanti nel settore della grande distribuzione di prodotti tecnico-professionali. In particolare, da un preliminare riscontro della documentazione esibita al momento dell’accessoin uno dei negozi della provincia Iblea,veniva immediatamente riscontrata l’assenza di titoli utili per qualificare il prodotto come dispositivo medico e per legittimare il marchio “CE” presente sulle confezioni.

Gli esiti dei successivi approfondimenti consentivano di rilevare chele mascherine,provenienti dalla Cina e del valore complessivo di centocinquantamila euro,eranostate cedute dall’importatore italiano con la qualifica di dispositivo medicodi tipo chirurgico, traendo in errore il consumatore finale in merito alla loro effettiva capacità di filtraggio, con conseguenze sulla valenza della loro affidabilità.

Nel dettaglio, taliprodotti nonsono risultatiiscrittiall’internodel registro tenuto dal Ministero della Salute –c.d.“Repertorio dei dispositivi medici”–così come previsto dal D.Lgs n. 46 del 1997. La previsione di legge consente, infatti,di etichettare e qualificare un prodotto come “mascherina chirurgica”,in modo tale che l’acquirente possa riconoscere immediatamente la presenza dei “requisiti essenziali“ di “sicurezza” ed“efficacia”compatibili con un elevato livello di protezione della salute.

Una volta accertata l’indebita qualificazione delle mascherine,che ne autorizzava altresìl’utilizzo in ambiente ospedaliero, i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera merce ed alla segnalazione alla locale Procura della Repubblica del rappresentante legale della società importatriceper i reati di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

I dispositivi sonostatiinfineaffidati in custodia e concentrati all’interno di un magazzinodi proprietà della società che li ha posti in vendita, la quale si è resa da subito disponibile a ritirare dal mercatotutti i prodotti risultati non idonei.

Tags: mascherine
Previous Post

Modica piange la prematura morte dell’avvocato Roberta Galfo

Next Post

“Cieli nuovi”: una mostra a Scicli di Franco Polizzi

Redazione

Related Posts

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Prosegue l'azione della Polizia Municipale, voluta fortemente dalla Commissione straordinaria, per il contrasto all'abusivismo commerciale. Ieri, in continuità con l'attività...

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Non usavano le mascherine nei negozi, multe a Vittoria

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Mirati servizi in questo periodo hanno interessato, nelle giornate del 6 e 7 ottobre, il comune di Vittoria, anche alla...

Comiso: donate 1400 mascherine al comune da un cittadino residente negli USA

Comiso: donate 1400 mascherine al comune da un cittadino residente negli USA

by Redazione
2 Giugno 2020
0

  Dall’America a Comiso arrivano circa 1.400 mascherine chirurgiche, donate da un cittadino comisano, residente ormai negli Stati Uniti. “Un...

Ragusa si prepara alla festa di Santa Rita da Cascia: i parrocchiani del Sacro Cuore donano 200 mascherine alla Caritas

Ragusa si prepara alla festa di Santa Rita da Cascia: i parrocchiani del Sacro Cuore donano 200 mascherine alla Caritas

by Redazione
20 Maggio 2020
0

E’ considerata la santa degli impossibili perché si ricorre alla sua intercessione nei casi che sembrano disperati. Venerdì 22 maggio...

Disponibili mascherine gratuite presso la sede dell’Ordine dei medici di Ragusa

Disponibili mascherine gratuite presso la sede dell’Ordine dei medici di Ragusa

by Redazione
7 Maggio 2020
0

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ragusa informa che sono disponibili, presso la sede di via Nicastro 50...

Rotary Club, donate 400 mascherine FFP2 all’Ospdale Maggiore di Modica

Rotary Club, donate 400 mascherine FFP2 all’Ospdale Maggiore di Modica

by Redazione
2 Maggio 2020
0

La Fondazione Rotary e Distretto 2110 Sicilia e Malta del Rotary International, con la collaborazione del Rotary Club Modica, hanno...

Next Post
“Cieli nuovi”: una mostra a Scicli di Franco Polizzi

"Cieli nuovi": una mostra a Scicli di Franco Polizzi

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

6 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

7 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

7 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

7 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In