• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Scicli arriva la musica elettronica di Beercock. Appuntamento con la rassegna estiva “Vira, senta e camina”

by Redazione
22 Luglio 2020
in Cultura
A Scicli arriva la musica elettronica di Beercock. Appuntamento con la rassegna estiva “Vira, senta e camina”
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una serata da vivere dal tramonto in poi, illuminati dal cielo di Scicli e accerchiati dalla bellezza dei suoi vicoli. Questo giovedì 23 luglio torna “Vira”, la stagione estiva promossa dai ristoratori e commercianti del centro storico, curata dalle associazioni culturali Ekos-Music Hub, SEM e Tecne99.
Due i momenti da non perdere: al Giardino di via Aleardi la musica e l’arte di Sergio Beercock, artista anglo-italiano, con la performance di musica elettronica “Live Loop Art”, mentre in piazza Italia si renderà omaggio ad Ennio Morricone.
Sergio Beercock è cantante, musicista, poeta e attore di teatro. Armato di microfono e loop-machine, a Scicli porterà “Live loop art”, musica elettronica eseguita e campionata totalmente in tempo reale, un viaggio emozionante fra l’abstract hip-hop, il funk e la world music, tutto rigorosamente improvvisato. Beercock ha pubblicato il suo primo album solista “Wollow” (2017, 800A Records) e lo ha promosso in due anni di tour fra Italia e Regno Unito in radio, club, teatri e festival. Dal 2015 ha lavorato in featuring con artisti e produttori come Giovanni Sollima, Fabio Rizzo, Alessio Bondì, Go-Dratta e molti altri.
Da performer lavora in vari collettivi teatrali anche come regista: le sue colonne sonore e i suoi spettacoli hanno debuttato in Italia al Santarcangelo Festival e Primavera dei Teatri ed è stato finalista al 30° Premio Scenario.
La manifestazione “Vira” gode del patrocinio del Comune di Scicli e della ProLoco, ed è finanziata dalle attività ristorative e commerciali del centro storico. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, verrà garantito il distanziamento sociale. Attraverso i canali social è possibile accedere al programma completo e all’elenco dei locali partner. Intanto già lo scorso giovedì, per il primo appuntamento della nuova manifestazione partita dal basso, grande coinvolgimento con residenti e turisti tra le vie del centro storico e a supporto delle attività economiche.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Scicli
Previous Post

Omicidio Maria Zarba: Giuseppe Panascia condannato all’ergastolo

Next Post

Ragusa: si celebra l’Ottava per la festa della Madonna del Carmine

Redazione

Related Posts

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Il 'casus belli' scoppiato a Scicli, nel Ragusano, per la vicenda dei vaccini somministrati a persone non in elenco, apre...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Scicli: rimpasto in giunta e due nuovi assessori

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

A conclusione dell’analisi delle relazioni politico – amministrativi e dello stato di avanzamento del programma, avviata da parte del Sindaco...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Polemica a Scicli per i vaccini non utilizzati dati ai passanti

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

La notizia è arrivata ieri, tramite comunicazione ufficiale del sindaco di Scicli, Enzo Giannone, il quale chiedeva lumi all'Asp circa...

Scicli: si dimette l’assessore Emilia Arrabito

Scicli: si dimette l’assessore Emilia Arrabito

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Ha rassegnato le proprie dimissioni da assessora allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Scicli, la dottoressa Emilia...

Next Post
Ragusa: si celebra l’Ottava per la festa della Madonna del Carmine

Ragusa: si celebra l'Ottava per la festa della Madonna del Carmine

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

2 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

3 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

3 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

22 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In