• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

by Redazione
22 Luglio 2020
in Attualità
Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti
Share on FacebookShare on Twitter

Il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti, dell’azienda agrituristica Il Vecchio Carro, si conferma tra le specialità di street food più amate, riconosciute anche a livello nazionale da prestigiose guide di settore. Il Vecchio Carro, infatti, ha appena ricevuto menzione nella sesta edizione della guida Street Food di Gambero Rosso che disegna il ricco mosaico di eccellenze di cibo strada all’italiana, con oltre 600 segnalazioni di specialità da provare in giro per la penisola. Tra le centinaia di indirizzi selezionati spicca per il secondo anno l’agriturismo di Caronia, in provincia di Messina, dove Giuseppe Oriti alleva allo stato semibrado i suoi maialini neri. L’azienda da oltre 20 anni è specializzata nell’allevamento allo stato semibrado di questa specie autoctona antichissimache si caratterizza per la piccola taglia e il mantello scuro. Allevatore da tre generazioni, Oriti seleziona solo gli esemplari che mantengono inalterate le caratteristiche pure della specie, salvaguardando i ceppi genetici originari. I maialini vivono felici all’aria aperta, in mezzo al verde e si nutrono, oltre che con le ghiande e le radici che trovano in natura, con cereali selezionati per garantire al meglio lo sviluppo dell’animale. Le carni più pregiate dell’allevamento vengono utilizzate per produrre la porchetta cotta al forno, secondo l’antica ricetta di famiglia, senza conservanti. La porchetta è l’ingrediente principe dei prelibati panini che hanno permesso al produttore di ottenere importanti riconoscimenti nei maggiori eventi enogastronomici nazionali ed internazionali, dedicati allo Street Food.

La buona notizia è che la Sicilia riparte con le manifestazioni dedicate allo Street Food. Giuseppe Oriti non nasconde l’entusiasmo di tornare a portare in giro per l’isola la sua specialità dopo lo stop causato dalla pandemia. “Sono stati mesi difficili in cui mi sono dedicato all’allevamento dei suini neri e alla produzione della porchetta. Appena è stato possibile, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e distanziamento, abbiamo riaperto l’agriturismo, fruibile solo nel weekend, e ritrovato la nostra affezionata clientela. Adesso – ha affermato il produttore – non vedo l’ora di tornare tra la gente a far gustare la nostra specialità di street food. Mi è mancato il calore delle persone”.

Tra i primi appuntamenti post Covid 19 da segnalare c’è Gnam, la manifestazione dedicata allo street food che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 30 luglio al 2 agosto 2020 nella Villa Comunale sul lungomare Mazzini. Qui Giuseppe Oriti, a bordo del food truck, porterà il suo pluripremiato panino condito con un ingrediente speciale, l’entusiasmo della ripartenza.

Tags: foodneropaninoStreet
Previous Post

Vittoria e Ragusa, fatture false per oltre 4 milioni di euro

Next Post

E’ uscito il VIDEO di “Come mai”, il nuovo singolo di Roberta Cassarino

Redazione

Related Posts

Mediterraria 2022: dal 21 al 23 aprile al MAAS la biodiversità siciliana fa rete. Tre giorni esperienziali di gusto e sostenibilità

Mediterraria 2022: dal 21 al 23 aprile al MAAS la biodiversità siciliana fa rete. Tre giorni esperienziali di gusto e sostenibilità

by Redazione
1 Aprile 2022
0

Cibo, turismo e sostenibilità. Il mondo dell’agroalimentare riparte da Mediterraria 2022, l’appuntamento dedicato alle aziende organizzato da “Amazing Events” che...

Condannato per truffa perché forniva carni di qualità scadente all’ospedale, modicano 65enne in carcere

La base di spaccio era un fast food: operazione antidroga nel ragusano, 8 arresti

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata di oggi 15 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 8 soggetti nell’ambito dell’esecuzione...

Un canto all’amore con Mario Incudine e la sua serenata itinerante AffacciaBedda. Questo sabato 18 luglio, serata conclusiva del Donnafugata Street a Ragusa Ibla

Un canto all’amore con Mario Incudine e la sua serenata itinerante AffacciaBedda. Questo sabato 18 luglio, serata conclusiva del Donnafugata Street a Ragusa Ibla

by Redazione
17 Luglio 2020
0

La serenata d’amore torna a far battere il cuore di Ragusa Ibla. Questo sabato, 18 luglio, il bravissimo Mario Incudine...

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

by Redazione
13 Luglio 2020
0

Gli occhi sbarrati cercano la luce, il buio si fa complice del dramma. La paura ha un odore acido che...

Donnafugata Street. Il crimine del Val di Noto va in scena con Invisibili. L’11 e il 12 luglio Ragusa Ibla trema davanti al dramma.

Donnafugata Street. Il crimine del Val di Noto va in scena con Invisibili. L’11 e il 12 luglio Ragusa Ibla trema davanti al dramma.

by Redazione
8 Luglio 2020
0

Invisibili. Memorie notturne del Val di Noto è uno spettacolo assai particolare: porta in scena i delitti realmente accaduti in...

Mario Incudine e la sua serenata itinerante tra le vie barocche di Ragusa Ibla. Aperto il Donnafugata Street

Mario Incudine e la sua serenata itinerante tra le vie barocche di Ragusa Ibla. Aperto il Donnafugata Street

by Redazione
6 Luglio 2020
0

Il cuore che canta l’amore, genuinamente, immensamente. Inizia così il Donnafugata Street ed è un turbinio di sentimenti. La voce...

Next Post
E’ uscito il VIDEO di “Come mai”, il nuovo singolo di Roberta Cassarino

E' uscito il VIDEO di "Come mai", il nuovo singolo di Roberta Cassarino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

17 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In