• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Appesi al Cuore” è il singolo d’esordio di Giuseppe Mezzasalma. Ieri la presentazione alla villa di Comiso

by Redazione
7 Agosto 2020
in Cultura
“Appesi al Cuore” è il singolo d’esordio di Giuseppe Mezzasalma. Ieri la presentazione alla villa di Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Già sulle principali piattaforme streaming il singolo d’esordio di Giuseppe Mezzasalma di Comiso. Una canzone d’amore che è un inno alla vita. Ieri sera la presentazione di “Appesi al Cuore” al chiosco della villa di Comiso.

“‘Appesi Al Cuore‘ -spiega Giuseppe Mezzasalma- nasce da un’ esigenza interiore di ringraziare la vita per tutti i doni ricevuti. Sentivo il bisogno di mostrare la mia arte e di far sentire la mia voce, quasi come un riscatto, con un brano nel quale mi sono messo completamente a nudo. Ho scritto le mie emozioni in un lungo messaggio dal quale è nato il testo.“

“Appesi al cuore” è un singolo scritto da Giuseppe ed Emanuele Senia, arrangiato e distribuito dalla Produzioni Estrus Music. A cantarlo Giuseppe Mezzasalma.

“Gli autori continua Mezzasalma- sono giovanissimi ma sono stati molto maturi nella scrittura e hanno rispettato il messaggio che volevo venisse fuori da questo brano. ‘Appesi Al Cuore‘ , infatti, rappresenta per me un tuffo nel passato -dice Giuseppe- ma con occhi verso il presente e la quotidianità, il valore e il saper apprezzare le piccole cose. In esso sono racchiusi gioie, dolori, amori e sogni di un passato che non può più tornare ma allo stesso tempo la speranza, i sogni e la gioia di un presente che vale la pena vivere.”

Un percorso musicale che vede Giuseppe Mezzasalma esordire nel luglio del 2005 in un festival locale presso la villa comunale di Comiso. Il canto diventa per l’interprete di “Appesi al Cuore” una vera e propria necessità, ne trae forza, determinazione e coraggio. Un percorso musicale che spazia dal pop, al soul alla black music. Nel 2013 Mezzasalma ha iniziato a seguire i corsi Estill Voice Kraft con la maestra Lina Pluchino ancora oggi vocal coach di Giuseppe Mezzasalma.

Il brano “Appesi al Cuore” è uscito oggi 7 Agosto su tutti i digital stores (YouTube, Apple Music, Spotify) ma già ieri sera, subito dopo la mezzanotte, Giuseppe Mezzasalma ha voluto condividere l’uscita del singolo con la sua amata città, con la famiglia e gli affetti più cari cantando il singolo dal vivo presso il chiosco della villa comunale di Comiso.

“Ho scelto di cantare per la prima volta ‘Appesi al Cuore’ ‘Al Solito Posto’, il chiosco della villa che è di Milena Mallia. Proprio Milena, infatti, da due anni -dice Giuseppe Mezzasalma- mi dà la possibilità di far sentire la mia arte tramite serate di intrattenimento musicale. Ed è proprio da qui, da dove tutto è nato, che voglio che questo mio nuovo percorso musicale abbia inizio.”

Tags: appesiComisocuoregiuseppe mezzasalma
Previous Post

Vittoria: Omicidio Sciortino, passi avanti nelle indagini

Next Post

Aumentano i contagi in provincia di Ragusa. Ecco i dati di oggi

Redazione

Related Posts

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Dopo un’attesa lunghissima che, a causa della pandemia, è durata tre anni, ieri la città di Comiso ha potuto riabbracciare...

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Aumentano i contagi in provincia di Ragusa. Ecco i dati di oggi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In