• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Contributo a fondo perduto, grande opportunità per le aziende ragusane

by Redazione
9 Agosto 2020
in Economia
L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 FASE DUE 2 DITTA FBI FUTURE BASIC INNOVATION STABILIMENTO AZIENDA FABBRICA PRODUZIONE E VENDITA DI FORNI E FORNETTI DI MANTENIMENTO ED ESSICCAMENTO PER ELETTRODI E FORNI A TRAMOGGIA LAVORATORE LAVORATORI DPI DISPOSITIVI DISPOSITIVO PROTEZIONE INDIVIDUALE DIPENDENTE DIPENDENTI SICUREZZA SUL LAVORO MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE GUANTI PROTETTIVI PREVENZIONE OPERAIO OPERAI

Share on FacebookShare on Twitter

Il contributo a fondo perduto, previsto grazie al decreto legge n 34/2000, indirizzato alle imprese con sede legale o operativa dei Comuni colpiti da eventi calamitosi i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data di dichiarazione dello stato di emergenza Covid-19, potrà dare un bel respiro di sollievo a migliaia di aziende ragusane. Inizialmente il decreto era recepito esclusivamente come una misura indirizzata alle imprese rientranti nei territori delle cosiddette zone rosse per via della diffusione del coronavirus. Ma non è così. Quando ci si riferisce agli eventi calamitosi, infatti, lo si fa nel senso lato del termine. Il risultato? Che le imprese di ben otto comuni della provincia di Ragusa potranno beneficiare della misura del Governo. Si tratta di una lettura del decreto nuova, confermata dalla Direzione Regionale dell’agenzia delle Entrate per la Sicilia, alla quale si è arrivati grazie all’intuizione e al lavoro del coordinatore degli ordini regionali della Sicilia, Maurizio Attinelli, che ha coinvolto i commercialisti della Conferenza, in particolare Giuseppe Avanzato, dell’ordine di Agrigento che ha ricostruito tutti i provvedimenti legislativi e amministrativi che hanno determinato le condizioni per la richiesta del contributo a fondo perduto. Il Direttore Stellacci dell’Agenzia delle Entrate per la Sicilia ha chiarito che bisogna fare riferimento ai provvedimenti dei Commissari delegati della Protezione Civile i quali sono chiamati, ad individuare specificatamente i Comuni colpiti dagli eventi calamitosi oggetto di dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri. Si tratta di una norma derogatoria rispetto alle regole generali fissate dal decreto ai fini dell’erogazione dei fondi in parola, in quanto prevede condizioni più favorevoli per l’erogazione dei contributi in favore dei soggetti citati, in considerazione della pregressa situazione di difficoltà economica in cui gli stessi versavano a causa delle calamità intervenute nei territori in cui esercitavano la loro attività economica. I contributi a fondo perduto, che possono arrivare alla cifra di 2 mila euro, sono destinati anche alle aziende che non hanno avuto un calo di fatturato di del 33% a causa della calamità. Nella nostra provincia, rientrano in questa lista ben 8 comuni: Ragusa, Vittoria, Scicli, Ispica, Pozzallo, Modica, Acate e Giarratana.Tale nuova interpretazione dell’agevolazione in parola potrebbe determinare un contributo a fondo perduto a sostegno dell’economia per l’importo complessivo di circa ….. euro. Anche questo, conclude il presidente Attinelli, significa prestare attenzione per l’economia reale. I commercialisti in questo sono rimasti al fianco delle imprese, la sinergia fra le attività esistenti sul territorio risulta ancora una volta una strategia vincente.

Tags: contributofondoperduto
Previous Post

Covid: ancora contagi nel ragusano, 5 nuovi casi

Next Post

Covid a Modica: sono 61 le persone in quarantena, ma i positivi sono 3

Redazione

Related Posts

Ecco il percorso della Gran Fondo Castello dei Conti di Modica

Ecco il percorso della Gran Fondo Castello dei Conti di Modica

by Redazione
31 Agosto 2019
0

Sono finora oltre 120 gli iscritti alla prima edizione della Gran Fondo Castello dei Conti in programma domenica 1 settembre...

Modica: prima edizione della Gran Fondo Castello dei Conti

Modica: prima edizione della Gran Fondo Castello dei Conti

by Redazione
27 Agosto 2019
0

Pronti alla pedalata. E via, si parte. Domenica 1 settembre è tempo di granfondo. E una delle tappe del campionato...

770 Kg di marijuana scoperti in un fondo ad Acate. Arrestate quattro persone

770 Kg di marijuana scoperti in un fondo ad Acate. Arrestate quattro persone

by Redazione
8 Maggio 2019
0

L' Operazione antidroga è stata effettuata dalla squadra mobile del commissariato di Gela. In manette per spaccio sono finite quattro...

Gli abiti del Barbiere di Siviglia del Teatro alla Scala di Milano in mostra al Donnafugata. Il contributo di Mediolanum per la realizzazione della mostra

Gli abiti del Barbiere di Siviglia del Teatro alla Scala di Milano in mostra al Donnafugata. Il contributo di Mediolanum per la realizzazione della mostra

by Redazione
11 Aprile 2019
0

Anche quest’anno, a Ragusa, uno speciale evento dedicato alla cultura e all’arte. Contemporaneamente alla messa in scena dell’opera di L’Elisir...

Cadavere di un uomo di 60 anni in fondo ad un pozzo, a Grammichele

Cadavere di un uomo di 60 anni in fondo ad un pozzo, a Grammichele

by Redazione
28 Marzo 2019
0

Il cadavere di un uomo di 60 è stato trovato in un pozzo, a Grammichele. Per cause in corso di...

Jawhar al Siqilli, l’ibleo che fondò Il Cairo: visita dell’ambasciatore egiziano a Ragusa

Jawhar al Siqilli, l’ibleo che fondò Il Cairo: visita dell’ambasciatore egiziano a Ragusa

by Redazione
11 Marzo 2019
0

Stamani il sindaco Peppe Cassì ha ricevuto a Palazzo dell’Aquila l’ambasciatore della Repubblica araba d’Egitto in Italia, Hisham Badr, accompagnato...

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid a Modica: sono 61 le persone in quarantena, ma i positivi sono 3

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

18 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

18 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

20 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

21 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In