• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Alessandro Greco ha vinto la 18esima edizione del memorial Giovanni Cannarella disputatasi ieri a Monterosso Almo

by Redazione
10 Agosto 2020
in Sport
Alessandro Greco ha vinto la 18esima edizione del memorial Giovanni Cannarella disputatasi ieri a Monterosso Almo
Share on FacebookShare on Twitter

Un’edizione speciale del memorial Giovanni Cannarella è stata disputata ieri a Monterosso Almo. Speciale perché era la 18esima edizione, quindi quella della maggiore età, e poi perché in un anno segnato dall’emergenza sanitaria, la kermesse sportiva tenutasi in uno dei borghi più belli d’Italia è stata tra le prime gare nazionali riservate a Juniores, Allievi ed Esordienti a caratterizzare la ripartenza. Una grande successo ancor più perché gli organizzatori del Gruppo sportivo Almo 1966 hanno ottenuto l’autorizzazione anche per una cronoscalata disputata sabato pomeriggio, lungo i tornanti della strada che dal centro montano ibleo conduce all’incrocio per Buccheri. Sette chilometri in salita che hanno messo a dura prova i quasi 180 partecipanti. Mentre il giorno dopo, cioè ieri, il tracciato si è snodato lungo un circuito di 11 chilometri, con partenza e arrivo in piazza San Giovanni, che gli Esordienti hanno ripetuto tre volte, con il primo giro ad andatura cicloturistica, gli Allievi cinque e i corridori Juniores ben 10 volte. A trionfare nella categoria Juniores, quella più prestigiosa, che ha visto, negli anni, il successo di corridori che poi si sono fatti largo anche tra i professionisti, è stato l’acese Alessandro Greco del Team Nibali. Sin dal primo giro, Greco ha impresso alla gara un’andatura indiavolata conquistando un vantaggio notevole andato sempre più ad aumentare e che poi è risultato incolmabile. Infatti, ai diretti inseguitori, Greco ha comminato un distacco di tre minuti. Il secondo posto è stato appannaggio di Federico Biagini del Team Nial Nizzoli mentre Andrea Bruno del Team Toscano si è classificato al terzo posto. Per quanto riguarda gli Under 23, primo posto per Davide Distefano della Vallerbike, secondo per Vincenzo Saitta della Mastromarco e terzo Manuel Oddo del Team Competition. Decisamente più combattuta la gara degli Allievi che si sono dati battaglia senza tregua durante i cinque giri. Il leader della corsa è cambiato più volte ma a passare per primo sotto il traguardo è stato Carlo Sciortino della Forno Pioppi che ha mantenuto il sangue freddo sino alla fine. Pochissimo il distacco con il secondo classificato, Federico Amati del Team Logistica Ambientale mentre a occupare il gradino più basso del podio Simone Gualdi della Sc Cene Asd. Per quanto riguarda gli Esordienti, invece, ha trionfato Ivan Toselli de Il Pirata, seguito dai compagni di squadra, facenti parte dello stesso team, Jacopo Ficaccio e Luca Savo. Tra gli Esordienti di primo anno, il successo è andato ad Alberto Marchetti de Il Pirata, secondo Giuseppe Messina del Pedale Ibleo Ragusa e terzo Flavio Astolfi dell’Audax Fiormonti. Da segnalare, poi, il primo posto di Concetta Bonelli e il secondo di Clelia Centamore nelle Esordienti donne, entrambe rappresentanti del Gruppo sportivo Almo. Per quanto riguarda, invece, i risultati della cronoscalata del sabato, queste le classifiche. Esordienti donne: Concetta Bonelli primo posto, Clelia Centamore secondo. Esordienti primo anno: Alberto Marchetti primo, Giuseppe Messina secondo, Flavio Astolfi terzo. Esordienti secondo anno: Luca Brancato, il beniamino di casa in forza al Gscd Almo, primo; secondo Ivan Toselli, terzo Jacopo Ficaccio. Allievi: primo Federico Amati, secondo Carlo Sciortino, terzo Salvatore Umberto Morea. Juniores: primo Andrea Alfio Bruno, di origine monterossana, in forza al Team Toscano Giarre; secondo Alessandro Greco; terzo Federico Biagini. Quindi, gli Under 23: primo Ettore Danieli, secondo Carmelo Lombardo, terzo Andrea Cortesi. Presenti alla premiazione il presidente del Tribunale federale della Fci, l’avvocato Salvatore Minardi, il sindaco di Monterosso, Salvatore Pagano, e il presidente provinciale Fci Ragusa, Salvatore D’Aquila, che, poi, assieme alla famiglia Cannarella, è il patron della manifestazione. “Siamo soddisfatti per la grande partecipazione registrata – afferma D’Aquila – devo dire che non ce l’aspettavamo. Sono stati due grandi giorni di sport all’insegna della passione per il ciclismo che tutti nutriamo. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto e le società partecipanti. Vale la pena di ricordare che abbiamo avuto presenze dal Nord, dal Centro e dal Sud Italia. Tutta la penisola ciclistica, insomma, era degnamente rappresentata”.

Tags: monterosso almo
Previous Post

Nuova ordinanza regionale: ingressi limitati nei locali e sanzioni

Next Post

A Marina di Ragusa, la festa della Madonna di Portosalvo

Redazione

Related Posts

Storico momento a Monterosso con la processione conginuta dei due Patroni

Storico momento a Monterosso con la processione conginuta dei due Patroni

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Un’altra giornata storica, ieri, per la Chiesa monterossana che, in occasione della “Festa degli Angeli”, ha visto i due simulacri...

Monterosso: processione congiunta per i due simulacri dei patroni

Monterosso: processione congiunta per i due simulacri dei patroni

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore dei santi patroni di Monterosso Almo, Maria Santissima Addolorata e San Giovanni Battista, sono...

Storica processione a Monterosso con i due Patroni

Storica processione a Monterosso con i due Patroni

by Redazione
26 Aprile 2022
0

Monterosso Almo ha ospitato la processione congiunta di Maria Addolorata e di San Giovanni Battista. Sono i due santi patroni...

E’ morto Paolo Tavano, l’anima del presepe vivente di Monterosso Almo

E’ morto Paolo Tavano, l’anima del presepe vivente di Monterosso Almo

by Redazione
6 Settembre 2020
0

E' morto ad appena 50 anni, a causa di una grave malattia, Paolo Tavani, presidente dell'associazione che organizza il Presepe...

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Tutti negativi i parenti della ragazza positiva di Monterosso. Da lunedì riapre il municipio

by Redazione
22 Agosto 2020
0

I tamponi sui familiari della giovane di Monterosso Almo rientrata da una vacanza a Malta e risultata positiva sono tutti...

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nella fase clou

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nella fase clou

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Domani, venerdì 15 settembre, è la solennità liturgica dell’Addolorata. A Monterosso Almo, dove già giovedì scorso ha preso il via...

Next Post
A Marina di Ragusa, la festa della Madonna di Portosalvo

A Marina di Ragusa, la festa della Madonna di Portosalvo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

14 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

18 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

19 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In