• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Quarant’anni in versi”, al Pata Pata per “Autori & Libri” si presentano le poesie di Francesco Basile

by Redazione
11 Agosto 2020
in Cultura
“Quarant’anni in versi”, al Pata Pata per “Autori & Libri” si presentano le poesie di Francesco Basile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Poesia, musica, impegno civile ed emozioni in riva al mare. Giovedì 20 agosto alle ore 19 allo chalet Pata Pata di Sampieri (Scicli), nell’ambito della rassegna “Autori & Libri” sarà presentato il volume di poesie “Quarant’anni in versi” di Francesco Basile, edito da Kimerik.

L’autore ne parlerà con i giornalisti Veronica Barbarino e Giovanni Criscione e leggerà alcune liriche. Il commento musicale ai versi sarà affidato alla chitarra del musicista paraguaiano Raúl Martín Hebein. Una parte del ricavato derivante dalla vendita del libro sarà devoluto ad Emergency, l’associazione umanitaria di Gino Strada che fornisce cure mediche nei paesi in guerra e nei paesi poveri.
“Quarant’anni in versi” è la terza silloge di Francesco Basile (Ragusa, 1980), dopo “Anima” (2009) e “Qualche passo dopo l’anima” (2016). Il libro reca la prefazione di Mary Tagliazzucchi, giornalista del quotidiano Il Tempo.

“Quarant’anni in versi”, nasce dall’intento dell’autore di tracciare un primo bilancio della sua vita e della sua produzione poetica. La silloge è composta da 40 liriche distribuite in due sezioni: “Sono solo riflessioni” e “Tra Eros e magia”.
La prima sezione si apre con la poesia “Quarant’anni in versi” che dà il titolo alla raccolta: una dichiarazione d’amore per la Poesia, intesa come parola creatrice di realtà, ma anche come segno e memoria contro l’oblio di uomini e cose.

Due i cluster tematici nella prima sezione: la poesia civile e quella d’occasione. Con i versi d’impegno civile, l’autore viaggia nel tempo e nello spazio, denunciando il volto violento di regimi e dittature, le tragedie dimenticate, il dolore e la morte inflitti dalle guerre, per stimolare la riflessione dei lettori. La poesia d’occasione, invece, prende spunto dall’attualità dei nostri giorni. La reclusione tra le pareti domestiche dovuta all’emergenza Covid ha ispirato all’autore emozionate liriche sui morti di Bergamo e sull’impossibilità dell’ultimo saluto ai propri cari, ma ha anche favorito la riscoperta dei sentimenti che veramente contano.

Nella sezione “Tra Eros e magia” sono raccolte le poesie d’amore, intese nella loro accezione più vasta: l’amore per la sua terra natale, l’amore sacro e quello carnale, l’amore filiale per la madre. Vi si avverte un cambio di passo, nuove atmosfere, pensieri e parole di una levità quasi spirituale. Insomma, un nuovo ritmo che indica al lettore l’attraversamento di una soglia: quella dei sentimenti, delle pulsioni e delle emozioni più intime dell’animo del poeta.

Il libro è disponibile nelle migliori librerie e nei bookshop online (anche in ebook). La rassegna culturale “Autori & Libri – Conversando a Sampieri” è organizzata dall’associazione “Donna Lidda” in collaborazione con il Pata Pata.

Tags: francesco basile

Redazione

Next Post
Auto pirata investe ragazzina a bordo di uno scooter in via Ettore Fieramosca a Ragusa, indaga la polizia locale

Marina di Modica: grave incidente, muore un uomo di 50 anni a bordo di una moto

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica