• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Ristoranti pieni sulla costa iblea, ma 50% in meno di incassi nelle città. L’analisi di ConfCommercio

by Redazione
17 Agosto 2020
in Economia
Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali
Share on FacebookShare on Twitter

Ristoranti pieni sulla costa, ma in città fatturato giù del 50%, mentre i saldi non fanno decollare lo shopping. E’ la “fotografia” scattata da due federazioni aderenti a Confcommercio in occasione del ferragosto 2020. Cominciando dai ristoranti, Fipe Confcommercio ha potuto appurare due velocità nell’area iblea: con uffici chiusi e senza la massa dei turisti, le città del comprensorio fanno registrare un calo di fatturato tra il 30 e il 50%, mentre spesso sul litorale non si trova un posto al ristorante fino al 24 agosto. Prosegue la sofferenza delle cittadine più gettonate della nostra zona: il 70% circa delle attività ha ritenuto più conveniente chiudere i battenti, mentre chi rimane aperto incassa il 50-60% in meno rispetto a un anno fa. In controtendenza le località di mare, dove le prenotazioni sono in aumento con punte del 50% rispetto al 2019.
“I dati positivi delle località balneari sono un’ottima notizia – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – ma è chiaro che si tratta di un pannicello caldo: due settimane di ripresa non possono compensare sei mesi drammatici per il settore. Tra l’altro si tratta di un fuoco di paglia, destinato a durare fino alla seconda metà del mese di agosto, quando in molti rientreranno dalle vacanze. La speranza è che da settembre si comincino a riaprire gli uffici, allentando lo smartworking per dare ossigeno anche alle attività dei centri urbani, che ora vedono un crollo di fatturati del 50% e di un terzo degli occupati. È il momento di uno sforzo in più da parte del governo per rilanciare i consumi, altrimenti rischiamo un autunno caldo”.
Passando dal food all’abbigliamento, Federmoda Confcommercio, dopo 15 giorni dall’inizio dei saldi, stima un calo complessivo di incassi nei negozi e nelle boutique di circa 1,4 milioni di euro. In particolare, il 74% delle imprese ha registrato un calo delle vendite rispetto ai primi dieci giorni di saldi del 2019, mentre per il 14% sono stabili e per il 12% in aumento. Il 53% delle aziende evidenzia un calo del fatturato entro il 30% rispetto all’anno precedente, ma in alcune città del territorio ibleo si arriva a toccare il 70-80% in meno, mentre nelle località turistiche si registra qualche soddisfazione. Gli acquisti hanno riguardato soprattutto t-shirt e polo, abiti donna, bermuda, camicie, calzature donna, pantaloni e sandali. “Per ripartire, secondo Federmoda Confcommercio – chiarisce ancora Manenti con il presidente provinciale Federmoda Daniele Russino – servirebbero contributi a fondo perduto, bonus per gli acquisti di abbigliamento e calzature e credito di imposta per la svalutazione dei magazzini, dal momento che sarà impossibile recuperare la stagione primaverile completamente persa, con molti prodotti che resteranno invenduti”.

Tags: Costaristoranti
Previous Post

A Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

Next Post

Aumentano i contagi in provincia. I dati Asp

Redazione

Related Posts

Modica: bar senza autorizzazione, sanzione di 5 mila euro

Chiusure anticipate di bar e ristoranti, Confcommercio “In provincia di Ragusa si rischia un calo del Pil del 10%”

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

“E’ necessario mantenere la guardia alta nei confronti dell’emergenza sanitaria. Ma la risposta non può essere semplicemente ‘più chiusure’, perché...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Le misure del nuovo DPCM per bar e ristoranti? Per ConfCommercio “Un colpo mortale”. Anche a Ragusa

by Redazione
16 Ottobre 2020
0

“Le misure contenute nel nuovo Dpcm approvato dal Consiglio dei ministri rappresentano un colpo mortale per un settore già in...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

I ristoranti della provincia di Ragusa per l’82% degli intervistati sono luoghi sicuri. L’indagine

by Redazione
23 Settembre 2020
0

I ristoranti della provincia di Ragusa sono sostanzialmente luoghi sicuri. A confermarlo i loro stessi clienti. E’ quanto emerge da...

“Distanziamento di 4 metri per i ristoranti? Meglio chiudere”. Lo dice ConfCommercio Ragusa

“Distanziamento di 4 metri per i ristoranti? Meglio chiudere”. Lo dice ConfCommercio Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2020
0

“Se si vuole un distanziamento di 4 metri, allora si lascino chiuse le varie attività della ristorazione e i pubblici...

Passalacqua Ragusa torna con i due punti dal match senza pubblico di Costa Masnaga

Passalacqua Ragusa torna con i due punti dal match senza pubblico di Costa Masnaga

by Redazione
4 Marzo 2020
0

In un’atmosfera a dir poco surreale per l’assenza del pubblico, la Passalacqua Ragusa vince sul parquet di Costa Masnaga per...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Confcommercio Ragusa: "No all'innalzamento dell'Iva su hotel e ristoranti"

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

“L’idea avanzata dal governo di ridurre le imposte sui ceti medio bassi attraverso l’innalzamento dell’Iva sul turismo, in particolare hotel...

Next Post
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Aumentano i contagi in provincia. I dati Asp

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

15 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

21 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

23 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

23 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

24 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In