• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Ristoranti pieni sulla costa iblea, ma 50% in meno di incassi nelle città. L’analisi di ConfCommercio

by Redazione
17 Agosto 2020
in Economia
Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali
Share on FacebookShare on Twitter

Ristoranti pieni sulla costa, ma in città fatturato giù del 50%, mentre i saldi non fanno decollare lo shopping. E’ la “fotografia” scattata da due federazioni aderenti a Confcommercio in occasione del ferragosto 2020. Cominciando dai ristoranti, Fipe Confcommercio ha potuto appurare due velocità nell’area iblea: con uffici chiusi e senza la massa dei turisti, le città del comprensorio fanno registrare un calo di fatturato tra il 30 e il 50%, mentre spesso sul litorale non si trova un posto al ristorante fino al 24 agosto. Prosegue la sofferenza delle cittadine più gettonate della nostra zona: il 70% circa delle attività ha ritenuto più conveniente chiudere i battenti, mentre chi rimane aperto incassa il 50-60% in meno rispetto a un anno fa. In controtendenza le località di mare, dove le prenotazioni sono in aumento con punte del 50% rispetto al 2019.
“I dati positivi delle località balneari sono un’ottima notizia – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – ma è chiaro che si tratta di un pannicello caldo: due settimane di ripresa non possono compensare sei mesi drammatici per il settore. Tra l’altro si tratta di un fuoco di paglia, destinato a durare fino alla seconda metà del mese di agosto, quando in molti rientreranno dalle vacanze. La speranza è che da settembre si comincino a riaprire gli uffici, allentando lo smartworking per dare ossigeno anche alle attività dei centri urbani, che ora vedono un crollo di fatturati del 50% e di un terzo degli occupati. È il momento di uno sforzo in più da parte del governo per rilanciare i consumi, altrimenti rischiamo un autunno caldo”.
Passando dal food all’abbigliamento, Federmoda Confcommercio, dopo 15 giorni dall’inizio dei saldi, stima un calo complessivo di incassi nei negozi e nelle boutique di circa 1,4 milioni di euro. In particolare, il 74% delle imprese ha registrato un calo delle vendite rispetto ai primi dieci giorni di saldi del 2019, mentre per il 14% sono stabili e per il 12% in aumento. Il 53% delle aziende evidenzia un calo del fatturato entro il 30% rispetto all’anno precedente, ma in alcune città del territorio ibleo si arriva a toccare il 70-80% in meno, mentre nelle località turistiche si registra qualche soddisfazione. Gli acquisti hanno riguardato soprattutto t-shirt e polo, abiti donna, bermuda, camicie, calzature donna, pantaloni e sandali. “Per ripartire, secondo Federmoda Confcommercio – chiarisce ancora Manenti con il presidente provinciale Federmoda Daniele Russino – servirebbero contributi a fondo perduto, bonus per gli acquisti di abbigliamento e calzature e credito di imposta per la svalutazione dei magazzini, dal momento che sarà impossibile recuperare la stagione primaverile completamente persa, con molti prodotti che resteranno invenduti”.

Tags: Costaristoranti
Previous Post

A Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

Next Post

Aumentano i contagi in provincia. I dati Asp

Redazione

Related Posts

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Riaprono i ristoranti a Comiso e Vittoria: sono aumentate le vaccinazioni

by Redazione
31 Agosto 2021
0

L’aumento, in pochi giorni, delle vaccinazioni nei quattro Comuni “zona arancione” consente da domani (primo settembre) un alleggerimento di alcune...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Da domani, anche in provincia di Ragusa, i ristoranti potranno effettuare servizio al chiuso sia a pranzo che a cena

by Redazione
1 Giugno 2021
0

Da domani, martedì 1 giugno, i ristoranti potranno riprendere il servizio anche al chiuso, a pranzo e cena. E’ quanto...

Vittoria: rissa fuori da una discoteca, arrestato un pregiudicato

Nel 2020 bar, ristoranti, discoteche e imprese di catering hanno perso in provincia di Ragusa dai 250 ai 300 occupati

by Redazione
17 Marzo 2021
0

Nel 2020 bar, ristoranti, discoteche e imprese di catering e banqueting hanno perso, in provincia di Ragusa, da 250 ai...

Modica: bar senza autorizzazione, sanzione di 5 mila euro

Chiusure anticipate di bar e ristoranti, Confcommercio “In provincia di Ragusa si rischia un calo del Pil del 10%”

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

“E’ necessario mantenere la guardia alta nei confronti dell’emergenza sanitaria. Ma la risposta non può essere semplicemente ‘più chiusure’, perché...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Le misure del nuovo DPCM per bar e ristoranti? Per ConfCommercio “Un colpo mortale”. Anche a Ragusa

by Redazione
16 Ottobre 2020
0

“Le misure contenute nel nuovo Dpcm approvato dal Consiglio dei ministri rappresentano un colpo mortale per un settore già in...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

I ristoranti della provincia di Ragusa per l’82% degli intervistati sono luoghi sicuri. L’indagine

by Redazione
23 Settembre 2020
0

I ristoranti della provincia di Ragusa sono sostanzialmente luoghi sicuri. A confermarlo i loro stessi clienti. E’ quanto emerge da...

Next Post
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Aumentano i contagi in provincia. I dati Asp

Consigliati

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

26 minuti ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

56 minuti ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

19 ore ago
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

31 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}