• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Donnafugata, un successo la presentazione organizzata da Arteinsieme Comiso del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni”

by Redazione
20 Agosto 2020
in Cultura
Donnafugata, un successo la presentazione organizzata da Arteinsieme Comiso del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La voce registrata di Gesualdo Bufalino che recita le sue liriche “Al Fiume” e “Dintorni di Camarina” ha aperto, ieri la serata di presentazione del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni”. Lì, tra il pubblico la signora Giovanna Bufalino, moglie del grande scrittore e la cognata Maria. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì e il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari. “È per noi motivo di orgoglio, in occasione del centenario dalla nascita, ricordare Gesualdo Bufalino con un momento di lirica seduzione che questa opera, fortemente voluta, vuole offrire al lettore” così il presidente dell’associazione Arteinsieme Marcello Nativo nella prefazione al testo. Un excursus di immagini del Maestro Leone che si dipana dalle poesie di Bufalino “Al Fiume” e “Dintorni di Camarina”. Il racconto di aneddoti e la storia di un’amicizia che continua ad offrire spunti per rivedere luoghi e personaggi che hanno inciso la storia del territorio ibleo. E nel ricordo dell’archeologo Giovanni Distefano ci si immerge nella storia, mentre racconta di un Bufalino che “affacciato sul tempio” a Camarina intona i versi del grande poeta e giornalista André Chénier e il destino incompiuto della “giovane tarantina” che non arrivò mai a Camarina, a causa di una tempesta che le impedì di rivedere il suo grande amore. A testimoniare la storia e l’amicizia con Bufalino, Sciascia e Consolo, le immagini, gli scatti di vita, la gestualità, immortalati dall’obiettivo del Maestro Giuseppe Leone, che ha ricordato i giorni passati alla ‘Noce’, in quel posto quasi celato al mondo in cui si riunivano gli intellettuali del nostro tempo. Ha presentato l’evento la giornalista Valentina Maci. A moderare il dibattito anche il giornalista Concetto Prestifilippo. Un evento fortemente voluto dall’associazione Arteinsieme Comiso che ha così reso omaggio a Gesualdo Bufalino nel centenario dalla nascita. Uno dei momenti più toccanti è stato quello della consegna da parte dell’associazione Arteinsieme del testo “Bufalino, Camarina e Dintorni” alla famiglia del grande scrittore e poeta. “Abbiamo voluto omaggiare il grande scrittore Gesualdo Bufalino, nel centenario dalla nascita, realizzando il progetto letterario e fotografico ‘Bufalino, Camarina e Dintorni’. I ricordi custoditi in questo testo riaffiorano alla memoria grazie alla narrazione del dott. Distefano, alle immagini del Maestro Leone. Sostenere la cultura è per la nostra associazione -continua il presidente Nativo- motivo di grande orgoglio, siamo stati onorati dalla presenza di un così folto e attento pubblico. Vedere la signora Giovanna e la signora Maria ha reso tutto speciale.” L’attore e regista Gianni Battaglia ha proposto e interpretato tre brani tratti da “L’Amaro Miele” di Gesualdo Bufalino. L’appuntamento adesso è per il 12 settembre alla Fondazione Bufalino di Comiso, Arteinsieme ci sta già lavorando per tornare a parlare di Bufalino e ad omaggiarne il ricordo.

Tags: BufalinoDonnafugatalibro

Redazione

Next Post
Ragusa Ibla: carabinieri denunciano e allontanano “stalker”

Insegue la moglie fino in commissariato a Vittoria, arrestato per stalking

Cronaca ed Attualità

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica