• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scicli, “Attraverso”: incisioni d’arte di Loredana Amenta in mostra al “Brancati”

by Redazione
1 Settembre 2020
in Cultura
Scicli, “Attraverso”: incisioni d’arte di Loredana Amenta in mostra al “Brancati”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal 6 settembre al 6 ottobre il Movimento culturale Vitaliano Brancati ospiterà nei propri locali di via Aleardi 18 la personale di grafica dell’artista incisore Loredana Amenta, dal titolo “Attraverso – L’atelier di Loredana” (inaugurazione domenica 6, ore 19,30). Testo critico a cura di Elisa Mandarà.

In mostra, oltre dieci pregevoli incisioni e una quadreria con una decina di frammenti, realizzati con varie tecniche (puntasecca, acquaforte, ceramolle, acquatinta , ecc.) dall’artista scliclitana, titolare di un atelier – stamperia d’arte, una delle poche rimaste in Italia e in Sicilia, ubicata a circa duecento metri dalla sede del “Brancati”.

La mostra nasce dalla volontà degli organizzatori di rendere omaggio a un’artista che proprio dal “Brancati” ha mosso i suoi primi passi dieci anni fa con una propizia esposizione; ma anche dall’esigenza di esprimere gratitudine per l’attività che ha svolto e svolge nel suo laboratorio di via Pluchinotta 17, aperto dal 2016 ma inaugurato in forma ufficiale solo lo scorso dicembre.

Qui tra inchiostri, pennelli, punte, bulini, lastre di metallo, cere e fogli messi ad asciugare, Loredana dà lentamente forma delle stampe d’arte in bianco e nero o a colori, veri e propri tesori dell’arte grafica, in collaborazione con altri artisti o a partire dalle proprie opere originali.

L’attività dell’atelier non solo non si è mai fermata, in questi mesi così difficili per gli artigiani e le imprese, ma ha fatto registrare uno straordinario incremento che premia sicuramente la scelta coraggiosa e in controtendenza di una “donna faber”. Suo il merito di aver ceduto e creduto al fascino senza tempo della stampa artigianale, nell’era digitale dei pixels e dell’incisione laser.

Nelle sue acqueforti, Loredana Amenta raffigura frammenti architettonici, finestre, variazioni sul tema – monocrome o in quadricromia – di vedute urbane filtrate attraverso forme arabeggianti; scorci notturni di Scicli, particolari della Fornace Penna, del castello di Donnafugata o della chiesa di San Matteo. Spicca per la commossa sensibilità l’omaggio “A Piero”, dedicata al maestro Guccione: una lastra frammentata, volutamente incompleta, raffigurante una stanza con una grande finestra. Al centro in prospettiva immobile una sedia in legno, vuota. Quella da cui il pittore dipingeva, guardando il mare.

Non a caso, la critica d’arte e giornalista Elisa Mandarà sottolinea nel suo testo come la nuova poetica dell’artista sciclitana vada ricercata nella finestra e nei significati ad essa sottesi. «Ricercando un nucleo caldo definitorio della poetica di Loredana Amenta – scrive Elisa Mandarà – la metafora cardinale onnicomprensiva della sua nuova lucente collezione può essere additata nella finestra, ovvero nel luogo liminare di interscambio tra il dentro e l’esterno, allusiva della situazione esistenziale e immaginativa, fisica e ideale dell’attraversamento».

«Scicli, Modica, Ragusa, l’area urbana e naturale dell’universo della propria infanzia – continua – sono colte in una monumentalità accarezzata da asciutto lirismo, trovando espressione, ed è quanto preme marcare, in una maestria delle tecniche incisorie, alle quali Loredana Amenta accede con sicurezza e sensibilità, scommettendo sulla padronanza artigianale come sulla verità d’ispirazione»

La mostra potrà essere visitata, nel rispetto delle norme anti-Covid, tutti i giorni dalle ore 17,30 alle 20,30; chiuso domenica e festivi. Ingresso libero.

Tags: incisioniScicli

Redazione

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

33 nuovi positivi in Sicilia. C'è anche una vittima

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica