• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli

by Redazione
3 Settembre 2020
in Cultura
Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un appassionato e attento ascoltatore. Un amante incondizionato di blues e jazz, e in generale di buona musica. Insomma un… recidivo. Non tutti sanno che lo scrittore Gesualdo Bufalino è stato un grande innamorato di questi generi musicali e che, a fianco della sua grande collezione di libri, aveva anche una collezione decisamente invidiabile di dischi. A questa sua passione meno nota è dedicato il prossimo evento promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso all’interno del programma di iniziative che ha organizzato per il centenario della nascita del grande scrittore siciliano, promosso con il sostegno della Regione Sicilia e del Comune di Comiso.
Un grande evento culturale che si svolgerà sabato 5 settembre alle ore 21 nel suggestivo loggiato della stessa fondazione, in piazza delle Erbe. Protagonisti saranno due figli di grande talento della terra iblea: il musicista jazz Francesco Cafiso e l’artista Giovanni Robustelli che animeranno l’evento dal titolo “Il recidivo blues del mai più… Tribute to Gesualdo Bufalino”. Una straordinaria performance jazz art, intrisa di suoni e colori. Sarà l’ormai famoso sassofonista vittoriese, Francesco Cafiso, insieme al pianista e compositore Mauro Schiavone, ad eseguire i vari brani jazz che hanno costituito lo straordinario sottofondo musicale che ha accompagnato l’esistenza e l’universo letterario dell’autore. Del resto la grande passione di Bufalino per il jazz è testimoniata, fra l’altro, dalla sua ricca collezione di dischi (78 e 33 giri) ormai esposta nella biblioteca della Fondazione di Comiso.
Insieme ai due musicisti jazz, sul palco, ci sarà un altro protagonista assoluto dell’arte iblea: Giovanni Robustelli, che con i suoi pennelli e i suoi colori improvviserà durante il concerto realizzando un’opera dedicata al grande scrittore comisano.
“Un nuovo appuntamento tra quelli promossi per celebrare il centenario dalla nascita del grande scrittore comisano, un modo per approfondire un aspetto che in tanti conoscono ma non certo il grande pubblico – spiega Giuseppe Digiacomo, presidente della Fondazione Gesualdo Bufalino – Da qui l’idea di immaginare un evento che sia un tributo e contemporaneamente la maggiore conoscenza di questa sua passione che ha affiancato anche la sua evoluzione letteraria”.
L’ingresso all’evento è gratuito su prenotazione (tel. 0932.712273 o via mail info@fondazionebufalino.it) fino ad esaurimento posti a sedere distanziati. È richiesto l’uso dei dispositivi personali di protezione in osservanza alle norme di riduzione del contagio covid-19. Info sulla pagina social facebook della Fondazione Gesualdo Bufalino.

Tags: Bufalinojazz

Redazione

Next Post
30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

Arrivano 53 migranti a Pozzallo, i tamponi saranno effettuati prima dello sbarco

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica